Ai and media law

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
IUS/08
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
Il corso mira a offrire agli studenti una panoramica esaustiva del diritto dei media in relazione alle opportunità e ai problemi posti dai sistemi di intelligenza artificiale.
Il corso intende dunque fornire un inquadramento generale circa il diritto dei media e i principi di rango costituzionale e sovranazionale su cui esso si fonda, per poi concentrarsi sulle questioni relative all'impatto di internet e dell'AI sulla produzione, circolazione e fruizione dei media.
Nello specifico, sarà data particolare attenzione ad alcuni dei problemi più significativi finora emersi, e che spesso non trovano ancora una completa regolamentazione sul piano normativo: il regime di responsabilità per illeciti commessi da sistemi di AI; i sistemi di AI generativa e la protezione del diritto d'autore; diffamazione, hate speech e deepfake.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso, lo studente avrà una conoscenza approfondita del diritto dei media sia in generale che, soprattutto, in relazione ai sistemi di intelligenza artificiale. Lo studente avrà maturato competenze sull'analisi dei dati normativi e giurisprudenziali, e avrà maturato la comprensione di come il diritto dei media risponda ad alcuni principi consolidati ma al contempo sia esposto a notevoli pressioni determinate dallo sviluppo tecnologico. Lo studente avrà sviluppato la capacità di inquadrare le principali questioni relative ai sistemi di AI in ottica giuridica e avrà maturato l'abilità di individuare possibili risposte ai problemi emergenti nell'ambito del diritto dei media.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre

Programma
La prima parte del corso è dedicata a introdurre gli studenti al diritto dei media in generale. Si analizzeranno, anche in chiave storica, la libertà di espressione e la libertà di informare e di essere informati nel costituzionalismo di matrice europea e americana, nelle dichiarazioni internazionali dei diritti e nell'Unione europea; particolare attenzione verrà data alla relazione tra media e democrazia, sottolineando il ruolo centrale della libertà di manifestazione del pensiero nei regimi costituzionali democratici e nel sistema multilivello di protezione dei diritti.
Il focus principale sarà sulla legislazione nazionale ed europea relativa ai media (stampa, radio, televisione, internet, social media ), sottolineando come nel diritto dei media sia decisivo il ruolo della giurisprudenza anche nei sistemi di civil law. Saranno approfonditi alcuni temi di attualità, quali la libertà di stampa su internet, il diritto di critica e di satira, la tutela della privacy e dell'identità personale, il diritto all'oblio, la pubblicità commerciale e la protezione del diritto d'autore. Sarà riservata particolare attenzione alla disciplina di Internet, e in particolare al regime di responsabilità online, all'anonimato, alla protezione dei contenuti online, alle fake news e alla disinformazione, all'incitamento all'odio, al ruolo delle piattaforme digitali nel controllo e nella rimozione dei contenuti illegali, alla protezione dei dati e al rapporto tra tecnologia e democrazia. Tale analisi sarà condotta soprattutto tramite l'esame di casi giurisprudenziali delle corti italiane, europee e di altri ordinamenti stranieri.
La seconda parte sarà dedicata all'influenza dell'intelligenza artificiale nel mondo giuridico, e in particolare nel diritto dei media. L'analisi si concentrerà sull'influenza dei sistemi di machine learning nella sfera della comunicazione e dell'informazione, esaminando sia le minacce che ciò pone nei confronti dei diritti fondamentali, sia i vantaggi che l'intelligenza artificiale può fornire nella protezione e nella promozione dei diritti. In particolare, lo studio si focalizzerà sia sugli algoritmi che selezionano, ordinano o rimuovono i contenuti online (ad esempio, gli algoritmi di Facebook o Google), sia sui sistemi capaci di creare contenuti (ad esempio, ChatGPT).
Verranno analizzati i primi testi normativi interamente dedicati all'intelligenza artificiale (come l'AI Act dell'Unione Europea), nonché le singole norme puntualmente introdotte per disciplinare i fenomeni legati all'intelligenza artificiale. Posto che, allo stato, i testi normativi espressamente riferibili all'intelligenza artificiale sono ancora pochi, sarà dato spazio significativo ai più rilevanti casi giurisprudenziali.
I seguenti argomenti saranno puntualmente analizzati: il quadro normativo relativo all'intelligenza artificiale; il regime di responsabilità per le attività effettuate dai sistemi di intelligenza artificiale; la protezione del diritto d'autore per i dati utilizzati nell'addestramento dei sistemi di intelligenza artificiale; la possibilità di riconoscere il diritto d'autore sugli output generati dai sistemi di intelligenza artificiale; la diffamazione e l' intelligenza artificiale; la regolamentazione dei deepfake; l'incitamento all'odio e l'intelligenza artificiale; l'intelligenza artificiale e la protezione dei dati personali.
Prerequisiti
Nessuno.
Metodi didattici
Lezioni in presenza, interventi di esperti qualificati, esercitazioni pratiche sui casi e presentazioni affidate agli studenti. La partecipazione attiva degli studenti è incoraggiata e le lezioni sono aperte al dibattito.
Materiale di riferimento
I materiali per la preparazione dell'esame saranno comunicati all'inizio del corso.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La valutazione sarà basata principalmente sul lavoro svolto durante il corso, con particolare attenzione alla partecipazione attiva alle discussioni. L'esame finale si svolgerà in forma orale.
Gli studenti non frequentanti sosterranno un esame orale su materiali concordati in anticipo con i docenti; a tal fine, gli studenti non frequentanti sono tenuti a contattare i docenti del corso con largo anticipo per concordare i materiali d'esame.
IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docenti: Canzian Nicola, Vigevani Giulio Enea