Adattamenti degli animali e applicazioni

A.A. 2024/2025
6
Crediti massimi
48
Ore totali
SSD
BIO/05
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Obiettivo dell'insegnamento è di introdurre lo studente allo studio dell'animale come sistema integrato in cui trovano espressione una serie di specifici adattamenti strutturali, funzionali e comportamentali che si prestano ad un'analisi approfondita e dettagliata, dal livello macroscala alla nanoscala, non solo in termini di panorama di biodiversità, ma anche in termini di potenziale utilizzo in svariati contesti applicativi umani (medicina, design, ingegneria, biomimetica,
allevamento, produzione alimentare). In particolare, verranno analizzati le condizioni e i percorsi evolutivi che hanno portato all'acquisizione di caratteri morfologici, fisiologici, biomeccanici e comportamentali molto specializzati che rappresentano soluzioni adattative particolarmente innovative e potenzialmente sfruttabili in una varietà di contesti e attività umane. L'insegnamento si propone di fornire conoscenze riferite tanto a principi generali di costruzione e funzionamento dell'organismo animale, quanto a specifiche tematiche selezionate per la loro rilevanza in campo applicativo, con particolare riferimento a: schemi costruttivi e basi biomeccaniche; proprietà dei
materiali biologici e loro impieghi strutturali e funzionali; problemi di sostegno e movimento e modalità di locomozione nei diversi ambienti; molecole bioattive usate per offesa e difesa; strategie comportamentali.
Risultati apprendimento attesi
L'insegnamento si propone di sviluppare nello studente: a) competenze culturali nell'ambito della morfologia funzionale, fisiologia ed etologia comparata degli animali non fornite da altri insegnamenti; b) competenze metodologiche interdisciplinari riferite tanto all'approccio evolutivo integrato quanto a quello tecnico-scientifico applicato; c) capacità di trasferire e sfruttare le competenze acquisite in diversi campi applicativi.
Corso singolo

Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Modulo 1. Biomimetica
In questa parte dell'insegnamento, ci si focalizzerà sulla biomimetica ovvero come gli adattamenti morfologici, fisiologici, biomeccanici degli animali possano essere fonte di ispirazione o di materiali per usi applicativi nei campi dell'architettura, design, ingegneria, medicina. Introduzione alla biomimetica e all'approccio multidisciplinare: dalla biomeccanica, alla morfologia animale, verso l'architettura, il design e l'ingegneria. Cenni storici ed evoluzione della biomimetica. Morfologia costruzionale e funzionale degli animali. Livello di organizzazione del modello: molecole, tessuti, strutture, individuo, popolazione. 1) Adesione permanente (molecole): il bisso dei bivalvi e la seta dei ragni. Diversità, caratteristiche, proprietà e funzioni, (bio)materiali per applicazioni mediche e design. . 2)Adesione temporanea. I cuscinetti adesivi del gecko, degli insetti e degli anfibi (tessuti-strutture): caratteristiche, funzionalità, evoluzione, materiali adesivi e applicazioni biomediche, ingegneristiche. 3) Materiali "intelligenti" (tessuti): gli MCT degli echinodermi. Localizzazione, funzione, composizione e organizzazione, evoluzione. Biomateriali "dinamici" per applicazioni biomediche:dispositivi MCT-ispirati (microelettrodi cerebrali) e biomateriali MCT-derivati (sostituti della pelle). 4) Superfici funzionali: idrodinamicità (la pelle dello squalo),super-idrofobicità e auto-pulizia (la pelle del gecko), antibatteriostaticità (ali degli insetti), colori strutturali (ali lepidotteri), effetto antiriflesso (brocosomi). Caratteristiche, funzioni, applicazioni. 5) Sostegno e sistemi scheletrici; funzioni e problemi dello scheletro e tipi di scheletri; i materiali da costruzione: proprietà e caratteristiche; lo stereoma degli echinodermi, applicazioni nel design, architettura e nell'ingegneria. 6) Comportamento e costruzioni animali; architettura bio-ispirata.

Modulo 2. Uso diretto.
In questa parte dell'insegnamento, ci si focalizzerà sull'evoluzione di aspetti fisiologici, comportamentali, ecologici e biochimici in diversi gruppi di animali, e di come tali adattamenti possano essere sfruttati direttamente dall'uomo in importanti applicazioni produttive e biomediche. In particolare si analizzerà l'evoluzione e le applicazioni di 1) veleni e tossine di invertebrati (applicazioni biomediche), 2) specializzazione trofica (impollinazione e applicazioni in campo agricolo), 3) specializzazione nell'uso degli ospiti da parte di parassiti e parassitoidi (controllo biologico e applicazioni in campo agricolo), 4) composizione e profili nutrizionale di insetti (entomofagia e diete del futuro), 5) cure parentali e comportamenti sociali di vertebrati (domesticazione), 6) batteri simbionti e loro prodotti in insetti (applicazioni biomediche).
L'insegnamento prevede inoltre una giornata finale in cui gli studenti presenteranno brevemente un approfondimento a loro scelta sugli argomenti trattati a lezione, basato su articoli scientifici.
Prerequisiti
Lo studente deve avere solide basi di: citologia e istologia, anatomia comparata, zoologia, evoluzione
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso basata su lezioni frontali supportate da materiale audiovisivo.
Per il modulo di biomimetica è prevista un'uscita presso l'Orto Botanico di Cascina Rosa.
Materiale di riferimento
Il materiale comprende le slides, i video proiettati durante il corso e gli articoli scientifici che verranno distribuiti dai docenti. Le slides del corso non costituiscono materiale sufficiente per la preparazione dell'esame, è necessario pertanto associarle ad appunti presi durante le lezioni e approfondimento tramite lettura di articoli scientifici. Il corso prevede una possibile integrazione con seminari di tipo specialistico . Nel corso delle lezioni vengono segnalati siti, testi e articoli da consultare.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Per ciascun modulo didattico, l'esame sarà così organizzato: un seminario di approfondimento (FACOLTATIVO) su uno degli argomenti a scelta trattati a lezione (max 5 punti); una prova orale (OBBLIGATORIA) della durata di circa 20 minuti (max 25 punti) sugli argomenti trattati durante le lezioni. Quindi se lo studente decide di NON preparare il seminario potrà al massimo raggiungere una votazione di 25/30 (per ciascun modulo). Il voto finale dell'insegnamento sarà la media dei due moduli. Complessivamente si intende valutare la conoscenza teorica, la capacità dello studente di ragionare sugli argomenti trattati, e la capacità di esporli coerentemente e in modo appropriato.
BIO/05 - ZOOLOGIA - CFU: 6
Lezioni: 48 ore
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento, presso il mio studio.
Torre A, piano terra, Via Celoria 26, 20133 Milano
Ricevimento:
mercoledì 14.30-15.30
Via Celoria 26, piano terra, torre A