Zoologia
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
Gli obiettivi del Corso sono fornire agli studenti le conoscenze di base riferite a biologia funzionale e fisiologia degli animali in relazione all'ambiente; biologia evoluzionistica; biodiversità, sistematica e filogenesi animale.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di: fornire una generale descrizione della biodiversità animale e le principali differenze con gli altri organismi viventi; riconoscere e identificare i principali taxa animali; effettuare un'analisi comparativa complessiva della struttura di un animale, distinguendo le principali strutture anatomiche e descrivendone in modo appropriato la morfologia e la funzione in relazione all'ambiente. Lo studente svilupperà competenze culturali riferite a: organismo integrato e aspetti fondamentali della condizione di "animalità", complessità ed unitarietà della vita animale, adattamenti strutturali e funzionali degli animali in relazione all'ambiente. Inoltre, sarà in grado di utilizzare specifica strumentazione come il microscopio ottico a trasmissione e lo stereomicroscopio.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
L'insegnamento affronterà diversi aspetti relativi alla biologia e biodiversità animale, interpretati in una prospettiva ambientale. Il programma includerà i seguenti argomenti, suddivisi in tre principali aree tematiche.
1) ZOOLOGIA GENERALE
Basi generali e principi fondamentali della vita animale. Cenni storici. La classificazione linneana. Concetti di specie; meccanismi di speciazione. Filogenesi e evoluzione: alberi filogenetici, monofiletismo, parafiletismo e polifiletismo.
Correlazioni tra struttura e funzione; concetto di omologia e analogia; radiazione e convergenza adattativa; piano strutturale corporeo (Bauplan): modelli di simmetria, cavità del corpo, metameria. Organismi solitari e coloniali. Stili di vita
Biologia funzionale: protezione e isolamento; sostegno e movimento; nutrizione ; circolazione e scambi gassosi; omeostasi: escrezione, osmoregolazione, termoregolazione; coordinamento nervoso e endocrino, recezione sensoriale; Riproduzione gamica e agamica, sessualità; ermafroditismo e gonocorismo; cicli vitali; partenogenesi; sviluppo embrionale; sviluppo post-embrionale (diretto e indiretto).
Interazione tra le specie: simbiosi e parassitismo
2) ZOOLOGIA SISTEMATICA
La biodiversità animale: organizzazione, caratteristiche distintive e relazioni filogenetiche dei principali gruppi animali: protozoi; evoluzione della pluricellularità e primi metazoi; poriferi; cnidari; acelomati: platelminti; pseudocelomati: nematodi; rotiferi; celomati; protostomi: molluschi; anellidi; artropodi; deuterostomi: echinodermi; cefalocordati, urocordati, vertebrati
3) ADATTAMENTI AGLI AMBIENTI
Adattamenti anatomici e fisiologici degli animali all'ambiente: ambiente acquatico (marino e d'acqua dolce), ambiente subaereo, ambienti estremi
1) ZOOLOGIA GENERALE
Basi generali e principi fondamentali della vita animale. Cenni storici. La classificazione linneana. Concetti di specie; meccanismi di speciazione. Filogenesi e evoluzione: alberi filogenetici, monofiletismo, parafiletismo e polifiletismo.
Correlazioni tra struttura e funzione; concetto di omologia e analogia; radiazione e convergenza adattativa; piano strutturale corporeo (Bauplan): modelli di simmetria, cavità del corpo, metameria. Organismi solitari e coloniali. Stili di vita
Biologia funzionale: protezione e isolamento; sostegno e movimento; nutrizione ; circolazione e scambi gassosi; omeostasi: escrezione, osmoregolazione, termoregolazione; coordinamento nervoso e endocrino, recezione sensoriale; Riproduzione gamica e agamica, sessualità; ermafroditismo e gonocorismo; cicli vitali; partenogenesi; sviluppo embrionale; sviluppo post-embrionale (diretto e indiretto).
Interazione tra le specie: simbiosi e parassitismo
2) ZOOLOGIA SISTEMATICA
La biodiversità animale: organizzazione, caratteristiche distintive e relazioni filogenetiche dei principali gruppi animali: protozoi; evoluzione della pluricellularità e primi metazoi; poriferi; cnidari; acelomati: platelminti; pseudocelomati: nematodi; rotiferi; celomati; protostomi: molluschi; anellidi; artropodi; deuterostomi: echinodermi; cefalocordati, urocordati, vertebrati
3) ADATTAMENTI AGLI AMBIENTI
Adattamenti anatomici e fisiologici degli animali all'ambiente: ambiente acquatico (marino e d'acqua dolce), ambiente subaereo, ambienti estremi
Prerequisiti
Sono fortemente richieste conoscenze di base di biologia generale, quindi prima di sostenere l'esame di Zoologia si suggerisce CALDAMENTE di sostenere quello di Biologia Generale, che contiene informazioni base da cui non può prescindere lo studio della Zoologia
Metodi didattici
Lezioni frontali (presentazioni PP) supportate da materiale audiovisivo. Le lezioni frontali sono complementate da esercitazioni pratiche mirate all'osservazione delle principali caratteristiche anatomico-funzionali di animali modello rappresentativi dei principali phyla zoologici (dissezioni, osservazioni in vivo e di preparti istologici, )
Materiale di riferimento
Libri di testo:
Candia MD, De Bernardi F. et al. ZOOLOGIA, Parte Sistematica . Idelson-Gnocchi, 2016
De Bernardi F., Balsamo M., et al. ZOOLOGIA, Parte Generale. Idelson-Gnocchi, 2012
Candia MD, De Bernardi F. et al. ZOOLOGIA, Parte Sistematica . Idelson-Gnocchi, 2016
De Bernardi F., Balsamo M., et al. ZOOLOGIA, Parte Generale. Idelson-Gnocchi, 2012
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Prova orale della durata di circa mezz'ora, prevede indicativamente due domande principali: una inerente la parte del programma di Zoologia generale o Adattamenti agli ambienti e una inerente la parte di Zoologia Sistematica (presentazione di un Phylum animale). Gli appelli d'esame verranno comunicati su Ariel entro il primo mese di corso. E' previsto il salto d'appello all'interno della medesima sessione d'esame.
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
mercoledì 14.30-15.30
Via Celoria 26, piano terra, torre A