Storia dell'età del rinascimento
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
Il corso fornisce le linee generali della storia del Rinascimento europeo e gli strumenti necessari alla comprensione critica dei principali aspetti politici, sociali e religiosi della civiltà rinascimentale tra il secolo XV e il XVI.
Il corso si articola in lezioni frontali e attività seminariali comprendenti la lettura di fonti e relazioni in aula degli studenti su testi proposti dal docente.
Il corso si articola in lezioni frontali e attività seminariali comprendenti la lettura di fonti e relazioni in aula degli studenti su testi proposti dal docente.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente avrà acquisito la conoscenza dello svolgimento politico-istituzionale, socioeconomico e culturale del Rinascimento europeo. Sarà in grado di collocare gli eventi e le figure più rappresentative nei loro contesti cronologici e geografici. Lo studente sarà in grado di utilizzare strumenti linguistici (proprietà di linguaggio, corretto lessico specifico) adeguati a esprimere, in forma chiara ed efficace, concetti di carattere politico, istituzionale, culturale, religioso. Queste competenze saranno acquisite tramite un confronto diretto e continuativo con il docente in aula; la discussione intorno alle fonti proposte costituirà un momento di riflessione critica e di apprendimento metodologico. Notevole importanza rivestirà anche la partecipazione a seminari e incontri proposti all'interno delle attività del Dipartimento di studi storici. Gli studenti non frequentanti potranno avvalersi degli strumenti didattici messi eventualmente a disposizione dal docente su Ariel, approfondire gli argomenti principali tramite apposite letture concordate con il docente, e ovviamente confrontarsi con il docente stesso sia via mail sia durante gli orari di ricevimento.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Titolo del corso: Chiese e religiosità nella prima età globale (1450-1650)
Parte 1 (20 ore, 3 cfu): Linee generali della storia moderna dall'umanesimo alla Guerra dei trent'anni
Parte 2 (20 ore, 3 cfu): Linee generali della storia moderna dalla rivoluzione inglese alla caduta di Napoleone
Parte 3 (20 ore, 3 cfu): Chiese e religiosità nella prima età globale (1450-1650)
Parte 1 (20 ore, 3 cfu): Linee generali della storia moderna dall'umanesimo alla Guerra dei trent'anni
Parte 2 (20 ore, 3 cfu): Linee generali della storia moderna dalla rivoluzione inglese alla caduta di Napoleone
Parte 3 (20 ore, 3 cfu): Chiese e religiosità nella prima età globale (1450-1650)
Prerequisiti
Non ci sono prerequisiti diversi da quelli richiesti per l'ammissione al corso di studi
Metodi didattici
La frequenza delle lezioni è fortemente consigliata, anche se non obbligatoria. L'insegnamento è costituito da lezione frontali volte innanzitutto all'acquisizione delle conoscenze, delle competenze e del linguaggio proprio della disciplina. La discussione in aula col docente è parte integrante del metodo didattico e mira a promuovere presso lo studente lo spirito critico e la capacità di applicare le competenze e le conoscenze acquisite.
L'insegnamento si avvale di materiale didattico anche multimediale presente nella piattaforma ARIEL.
L'insegnamento si avvale di materiale didattico anche multimediale presente nella piattaforma ARIEL.
Materiale di riferimento
- Programma per studenti frequentanti:
In aggiunta agli argomenti svolti nelle lezioni gli studenti frequentanti che si presentano per 6 CFU dovranno presentare all'esame le seguenti letture:
- A. Tallon, L'Europa del Cinquecento. Stati e relazioni internazionali, Carocci, Roma, 2014.
- R. Po-Chia Hsia, La Controriforma: Il mondo del rinnovamento cattolico (1540-1770), Il Mulino, Bologna 2001 .
In aggiunta agli argomenti svolti nelle lezioni gli studenti frequentanti che si presentano per 9 CFU dovranno presentare all'esame le seguenti letture:
- A. Tallon, L'Europa del Cinquecento. Stati e relazioni internazionali, Carocci, Roma, 2014.
- R. Po-Chia Hsia, La Controriforma: Il mondo del rinnovamento cattolico (1540-1770), Il Mulino, Bologna 2001.
Un testo a scelta tra:
- Elena Bonora, La Controriforma, Bari-Roma, Laterza, 2008 + Sabina Pavone, I gesuiti dall'origine alla soppressione, Roma-Bari, Laterza 2009;
- John Bossy, L'Occidente cristiano 1400-1700, Torino, Einaudi, 1990;
- Vincenzo Lavenia, Sabina Pavone, Chiara Petrolini, Sacre metamorfosi. Racconti di conversione tra Roma e il mondo in età moderna, Viella, Roma, 2022 (introd. più tre parti a scelta);
- Serge Gruzinski, Les Quatre parties du monde. Histoire d'une mondialisation, Paris, La Martinière, 2004 (anche in traduzione inglese o spagnola);
- Giuseppe Marcocci, Indios, cinesi, falsari. Le storie del mondo nel Rinascimento, Roma-Bari, Laterza,2016;
- Ronnie Po-Chia Hsia, Un gesuita nella città proibita. Matteo Ricci 1552-161, Bologna, Il Mulino, 2010;
- Adriano Prosperi, Il concilio di Trento: Una introduzione storica, Einaudi, Torino 2001;
- Alessandro Tripepi, Lo specchio di sé. Identità culturali e conquista spirituale nel viaggio italiano di quattro principi giapponesi alla fine del XVI secolo, Milano, Pearson, 2022.
- Programma per studenti non frequentanti:
Gli studenti non frequentanti che si presentano per 6 CFU dovranno presentare all'esame le seguenti letture:
- A. Tallon, L'Europa del Cinquecento. Stati e relazioni internazionali, Carocci, Roma, 2014.
- R. Po-Chia Hsia, La Controriforma: Il mondo del rinnovamento cattolico (1540-1770), Il Mulino, Bologna 2001.
Un testo a scelta tra:
- Elena Bonora, La Controriforma, Bari-Roma, Laterza, 2008 + Sabina Pavone, I gesuiti dall'origine alla soppressione, Roma-Bari, Laterza 2009;
- John Bossy, L'Occidente cristiano 1400-1700, Torino, Einaudi, 1990;
- Vincenzo Lavenia, Sabina Pavone, Chiara Petrolini, Sacre metamorfosi. Racconti di conversione tra Roma e il mondo in età moderna, Viella, Roma, 2022 (introd. più tre parti a scelta);
- Serge Gruzinski, Les Quatre parties du monde. Histoire d'une mondialisation, Paris, La Martinière, 2004 (anche in traduzione inglese o spagnola);
- Giuseppe Marcocci, Indios, cinesi, falsari. Le storie del mondo nel Rinascimento, Roma-Bari, Laterza, 2016;
- Ronnie Po-Chia Hsia, Un gesuita nella città proibita. Matteo Ricci 1552-161, Bologna, Il Mulino, 2010;
- Adriano Prosperi, Il concilio di Trento: Una introduzione storica, Einaudi, Torino 2001;
- Alessandro Tripepi, Lo specchio di sé. Identità culturali e conquista spirituale nel viaggio italiano di quattro principi giapponesi alla fine del XVI secolo, Milano, Pearson, 2022.
Gli studenti non frequentanti che si presentano per 9 CFU dovranno presentare all'esame le seguenti letture:
- A. Tallon, L'Europa del Cinquecento. Stati e relazioni internazionali, Carocci, Roma, 2014.
- R. Po-Chia Hsia, La Controriforma: Il mondo del rinnovamento cattolico (1540-1770), Il Mulino, Bologna 2001.
Due testi a scelta tra:
- Elena Bonora, La Controriforma, Bari-Roma, Laterza, 2008 + Sabina Pavone, I gesuiti dall'origine alla soppressione, Roma-Bari, Laterza 2009;
- John Bossy, L'Occidente cristiano 1400-1700, Torino, Einaudi, 1990;
- Vincenzo Lavenia, Sabina Pavone, Chiara Petrolini, Sacre metamorfosi. Racconti di conversione tra Roma e il mondo in età moderna, Viella, Roma, 2022 (introd. più tre parti a scelta);
- Serge Gruzinski, Les Quatre parties du monde. Histoire d'une mondialisation, Paris, La Martinière, 2004 (anche in traduzione inglese o spagnola);
- Giuseppe Marcocci, Indios, cinesi, falsari. Le storie del mondo nel Rinascimento, Roma-Bari, Laterza, 2016;
- Ronnie Po-Chia Hsia, Un gesuita nella città proibita. Matteo Ricci 1552-161, Bologna, Il Mulino, 2010;
- Adriano Prosperi, Il concilio di Trento: Una introduzione storica, Einaudi, Torino 2001;
- Alessandro Tripepi, Lo specchio di sé. Identità culturali e conquista spirituale nel viaggio italiano di quattro principi giapponesi alla fine del XVI secolo, Milano, Pearson, 2022.
In aggiunta agli argomenti svolti nelle lezioni gli studenti frequentanti che si presentano per 6 CFU dovranno presentare all'esame le seguenti letture:
- A. Tallon, L'Europa del Cinquecento. Stati e relazioni internazionali, Carocci, Roma, 2014.
- R. Po-Chia Hsia, La Controriforma: Il mondo del rinnovamento cattolico (1540-1770), Il Mulino, Bologna 2001 .
In aggiunta agli argomenti svolti nelle lezioni gli studenti frequentanti che si presentano per 9 CFU dovranno presentare all'esame le seguenti letture:
- A. Tallon, L'Europa del Cinquecento. Stati e relazioni internazionali, Carocci, Roma, 2014.
- R. Po-Chia Hsia, La Controriforma: Il mondo del rinnovamento cattolico (1540-1770), Il Mulino, Bologna 2001.
Un testo a scelta tra:
- Elena Bonora, La Controriforma, Bari-Roma, Laterza, 2008 + Sabina Pavone, I gesuiti dall'origine alla soppressione, Roma-Bari, Laterza 2009;
- John Bossy, L'Occidente cristiano 1400-1700, Torino, Einaudi, 1990;
- Vincenzo Lavenia, Sabina Pavone, Chiara Petrolini, Sacre metamorfosi. Racconti di conversione tra Roma e il mondo in età moderna, Viella, Roma, 2022 (introd. più tre parti a scelta);
- Serge Gruzinski, Les Quatre parties du monde. Histoire d'une mondialisation, Paris, La Martinière, 2004 (anche in traduzione inglese o spagnola);
- Giuseppe Marcocci, Indios, cinesi, falsari. Le storie del mondo nel Rinascimento, Roma-Bari, Laterza,2016;
- Ronnie Po-Chia Hsia, Un gesuita nella città proibita. Matteo Ricci 1552-161, Bologna, Il Mulino, 2010;
- Adriano Prosperi, Il concilio di Trento: Una introduzione storica, Einaudi, Torino 2001;
- Alessandro Tripepi, Lo specchio di sé. Identità culturali e conquista spirituale nel viaggio italiano di quattro principi giapponesi alla fine del XVI secolo, Milano, Pearson, 2022.
- Programma per studenti non frequentanti:
Gli studenti non frequentanti che si presentano per 6 CFU dovranno presentare all'esame le seguenti letture:
- A. Tallon, L'Europa del Cinquecento. Stati e relazioni internazionali, Carocci, Roma, 2014.
- R. Po-Chia Hsia, La Controriforma: Il mondo del rinnovamento cattolico (1540-1770), Il Mulino, Bologna 2001.
Un testo a scelta tra:
- Elena Bonora, La Controriforma, Bari-Roma, Laterza, 2008 + Sabina Pavone, I gesuiti dall'origine alla soppressione, Roma-Bari, Laterza 2009;
- John Bossy, L'Occidente cristiano 1400-1700, Torino, Einaudi, 1990;
- Vincenzo Lavenia, Sabina Pavone, Chiara Petrolini, Sacre metamorfosi. Racconti di conversione tra Roma e il mondo in età moderna, Viella, Roma, 2022 (introd. più tre parti a scelta);
- Serge Gruzinski, Les Quatre parties du monde. Histoire d'une mondialisation, Paris, La Martinière, 2004 (anche in traduzione inglese o spagnola);
- Giuseppe Marcocci, Indios, cinesi, falsari. Le storie del mondo nel Rinascimento, Roma-Bari, Laterza, 2016;
- Ronnie Po-Chia Hsia, Un gesuita nella città proibita. Matteo Ricci 1552-161, Bologna, Il Mulino, 2010;
- Adriano Prosperi, Il concilio di Trento: Una introduzione storica, Einaudi, Torino 2001;
- Alessandro Tripepi, Lo specchio di sé. Identità culturali e conquista spirituale nel viaggio italiano di quattro principi giapponesi alla fine del XVI secolo, Milano, Pearson, 2022.
Gli studenti non frequentanti che si presentano per 9 CFU dovranno presentare all'esame le seguenti letture:
- A. Tallon, L'Europa del Cinquecento. Stati e relazioni internazionali, Carocci, Roma, 2014.
- R. Po-Chia Hsia, La Controriforma: Il mondo del rinnovamento cattolico (1540-1770), Il Mulino, Bologna 2001.
Due testi a scelta tra:
- Elena Bonora, La Controriforma, Bari-Roma, Laterza, 2008 + Sabina Pavone, I gesuiti dall'origine alla soppressione, Roma-Bari, Laterza 2009;
- John Bossy, L'Occidente cristiano 1400-1700, Torino, Einaudi, 1990;
- Vincenzo Lavenia, Sabina Pavone, Chiara Petrolini, Sacre metamorfosi. Racconti di conversione tra Roma e il mondo in età moderna, Viella, Roma, 2022 (introd. più tre parti a scelta);
- Serge Gruzinski, Les Quatre parties du monde. Histoire d'une mondialisation, Paris, La Martinière, 2004 (anche in traduzione inglese o spagnola);
- Giuseppe Marcocci, Indios, cinesi, falsari. Le storie del mondo nel Rinascimento, Roma-Bari, Laterza, 2016;
- Ronnie Po-Chia Hsia, Un gesuita nella città proibita. Matteo Ricci 1552-161, Bologna, Il Mulino, 2010;
- Adriano Prosperi, Il concilio di Trento: Una introduzione storica, Einaudi, Torino 2001;
- Alessandro Tripepi, Lo specchio di sé. Identità culturali e conquista spirituale nel viaggio italiano di quattro principi giapponesi alla fine del XVI secolo, Milano, Pearson, 2022.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
- Metodo: esame orale
- Tipo di esame: colloquio orale.
- Criteri di valutazione: capacità di dimostrare e elaborare le conoscenze acquisite, capacità di riflettere criticamente sul lavoro svolto; qualità dell'esposizione, competenza nell'uso del lessico della disciplina, efficacia comunicativa e chiarezza.
- Tipo di valutazione: voto in trentesimi
Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.
- Tipo di esame: colloquio orale.
- Criteri di valutazione: capacità di dimostrare e elaborare le conoscenze acquisite, capacità di riflettere criticamente sul lavoro svolto; qualità dell'esposizione, competenza nell'uso del lessico della disciplina, efficacia comunicativa e chiarezza.
- Tipo di valutazione: voto in trentesimi
Le modalità d'esame per studenti con disabilità e/o con DSA dovranno essere concordate col docente, in accordo con l'Ufficio competente.
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
M-STO/02 - STORIA MODERNA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica B
M-STO/02 - STORIA MODERNA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica C
M-STO/02 - STORIA MODERNA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Quest’oggi 13 dicembre, il ricevimento non avrà luogo per la concomitanza con la sessione di esami. I laureandi potranno mettersi in contatto con il docente per un appuntamento online. VENERDÌ, DALLE 11.30-13.30
Settore B, secondo piano oppure, in modalità telematica, sul canale microsoft Teams del docente