Storia del melodramma

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-ART/07
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso traccia la storia del melodramma dalle origini all'età contemporanea e ne individua i principali tratti strutturali, morfologici ed estetici. Verranno effettuati l'ascolto e l'analisi di alcune opere significative, tratte da epoche storiche e generi differenti.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti acquisiranno la conoscenza degli aspetti storici, strutturali, drammaturgici ed estetici dell'opera in musica dalle origini all'età contemporanea.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre

Programma
Il programma del corso 2023/24, completo e dettagliato, e i testi che nel programma sono contrassegnati da un asterisco* sono disponibili e scaricabili, in formato digitale, all'indirizzo https://ctoscanism.ariel.ctu.unimi.it.

Unità didattica A:
Gli studenti dovranno approfondire la conoscenza del melodramma nei suoi aspetti storici e teorici.

Unità didattica B:
Gli studenti dovranno ascoltare con attenzione e dimostrare di conoscere le opere analizzate durante il corso, affiancando l'ascolto alla lettura del libretto ed eventualmente alla lettura dello spartito o della partitura.

Unità didattica C:
Approfondimento: Il flauto magico di Wolfgang Amadeus Mozart.
Prerequisiti
Nessun particolare requisito è previsto.
Metodi didattici
Lezioni frontali, ascolti guidati delle opere in programma, esempi al pianoforte.
Materiale di riferimento
GLORIA STAFFIERI, Un teatro tutto cantato. Introduzione all'opera italiana, Roma, Carocci, 2012.
ELVIDIO SURIAN, Manuale di storia della musica, 4 voll., Milano, Rugginenti, 2002-2003.
DONALD JAY GROUT, Breve storia dell'opera, Milano, Rusconi, 1985.
Enciclopedia della musica, a cura di Jean-Jacques Nattiez, IV: Storia della musica europea, Torino, Einaudi, 2004.
CARL DAHLHAUS, Le strutture temporali nel teatro d'opera, in La drammaturgia musicale, a cura di Lorenzo Bianconi, Bologna, Il Mulino, 1986, pp. 183-193.
FRITS NOSKE, Procedimenti semiotici nel dramma musicale, in Dentro l'opera. Struttura e figura nei drammi musicali di Mozart e Verdi, Venezia, Marsilio, 1993, pp. 337-347.

Libretti, spartiti e partiture delle opere analizzate.

Antologia di scritti critici sulle opere analizzate.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Prova orale di accertamento del livello di competenza e delle conoscenze raggiunti.
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-ART/07 - MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
L-ART/07 - MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
L-ART/07 - MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Martedì ore 14.00- 17.00
Via Noto 6, piano I