Scientific innovation and legal challenges of food regulation
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
Obiettivo formativo dell'insegnamento è quello di sviluppare conoscenze relative alle sfide poste al diritto (nazionale, sovranazionale e comparato) dal progredire dell'innovazione tecnologica agroalimentare: si pensi in particolare allo sviluppo delle tecniche di modificazione genetica dei cibi, all'agricoltura cellullare e alla produzione dei c.d. Novel Food.
L'insegnamento segue un approccio innovativo, dal momento che ambisce ad offrire conoscenze giuridiche e scientifiche, coinvolgendo docenti ed esperti di diverse discipline.
Ciò consente quindi di offrire allo studente una panoramica complessiva e multidisciplinare della materia.
L'insegnamento segue un approccio innovativo, dal momento che ambisce ad offrire conoscenze giuridiche e scientifiche, coinvolgendo docenti ed esperti di diverse discipline.
Ciò consente quindi di offrire allo studente una panoramica complessiva e multidisciplinare della materia.
Risultati apprendimento attesi
L'insegnamento mira a far conseguire agli studenti:
- conoscenze in tema di: rapporti tra scienza e diritto; diritto al cibo; principio di precauzione, food safety e food security, innovazione nel settore agro-alimentare; principi di European Food Law; Novel Food; Ogm e NGT; agricoltura cellulare; sostenibilità alimentare; profili nutrizionali e funzionali dei cibi innovativi.
- capacità di cogliere le sfide poste al diritto dallo sviluppo scientifico-tecnologico in ambito agroalimentare;
- uso appropriato della terminologia giuridica e scientifica.
- conoscenze in tema di: rapporti tra scienza e diritto; diritto al cibo; principio di precauzione, food safety e food security, innovazione nel settore agro-alimentare; principi di European Food Law; Novel Food; Ogm e NGT; agricoltura cellulare; sostenibilità alimentare; profili nutrizionali e funzionali dei cibi innovativi.
- capacità di cogliere le sfide poste al diritto dallo sviluppo scientifico-tecnologico in ambito agroalimentare;
- uso appropriato della terminologia giuridica e scientifica.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il corso si articola nei seguenti moduli:
Modulo 1: Introduzione al rapporto tra scienza e diritto, con particolare riferimento all'ambito dell'innovazione nel settore alimentare.
Modulo 2: Introduzione al food law: diritto al cibo in prospettiva comparata, principio di precauzione, food safety v. food security, diritto agroalimentare e sviluppo sostenibile.
Modulo 3: Introduzione al diritto agroalimentare europeo: strategie, policies e normative
Modulo 4: Food law e innovazione. I casi studio degli OGM e dei Novel Foods.
Modulo 5: Valutazione della qualità, della sicurezza e della sostenibilità di prodotti alimentari innovativi.
Modulo 6: Agricoltura cellulare e produzione di Novel Foods: processi di produzione, opportunità tecniche, sfide e applicazioni
Modulo 1: Introduzione al rapporto tra scienza e diritto, con particolare riferimento all'ambito dell'innovazione nel settore alimentare.
Modulo 2: Introduzione al food law: diritto al cibo in prospettiva comparata, principio di precauzione, food safety v. food security, diritto agroalimentare e sviluppo sostenibile.
Modulo 3: Introduzione al diritto agroalimentare europeo: strategie, policies e normative
Modulo 4: Food law e innovazione. I casi studio degli OGM e dei Novel Foods.
Modulo 5: Valutazione della qualità, della sicurezza e della sostenibilità di prodotti alimentari innovativi.
Modulo 6: Agricoltura cellulare e produzione di Novel Foods: processi di produzione, opportunità tecniche, sfide e applicazioni
Prerequisiti
Nessuno
Metodi didattici
Il corso prevede lezioni frontali, tenute da esperti delle diverse tematiche affrontate, improntate all'interdisciplinarietà
Materiale di riferimento
I materiali di riferimento saranno illustrati nel corso delle lezioni e messi a disposizione sul portale Ariel.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova finale del profitto relativa all'insegnamento si svolge attraverso una interrogazione orale e la valutazione è espressa con un voto in trentesimi, con eventuale lode. La valutazione dell'interrogazione tiene conto, oltre che dell'acquisizione dei contenuti dell'insegnamento, della capacità di organizzare discorsivamente la conoscenza, la capacità di ragionamento critico, la qualità dell'esposizione, la competenza nell'impiego del lessico.
AGR/18 - NUTRIZIONE E ALIMENTAZIONE ANIMALE - CFU: 2
IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE - CFU: 4
IUS/08 - DIRITTO COSTITUZIONALE - CFU: 4
Lezioni: 42 ore
Turni:
Docente/i
Ricevimento:
Sede di Via Trentacoste, 2
Ricevimento:
Previo appuntamento
Ricevimento:
si riceve su appuntamento tramite mail ([email protected])
Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale - Piano Seminterrato - Assistenti Costituzionale
Ricevimento:
Previo Appuntamento da concordare scrivendo a: [email protected]
Il ricevimento, fino a data da destinarsi, avverrà sulla piattaforma Teams.