Laboratorio: metodi e tecniche della survey
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
The students will be equipped with the conceptual and empirical tools to understand the most salient features and the most relevant consequences of today's processes in a number of significant social domains.
Risultati apprendimento attesi
By the end of the course students will acquire the ability to critically evaluate and discuss the impact, development and use of the topics covered during the course. The final exam aims to verify the expected learning outcomes in relation to these topics.
Periodo: Secondo trimestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo trimestre
Programma
Due parti: nella prima (teorica) vengono presentati i metodi per effettuare un'indagine tramite interviste; nella seconda gli studenti dovranno redigere un questionario, effettuare le interviste ad un campione di cittadini e presentare un report finale.
Prerequisiti
Nozioni statistiche di base
Metodi didattici
Lezioni frontali e sondaggio realizzato dagli studenti
Materiale di riferimento
Sondaggi (Laterza) di Paolo Natale e slide presentate durante le lezioni
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Report finale sulle interviste effettuate dagli studenti
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Giovedì 12.30 - 14.00
Sopralzo - secondo piano - stanza 12