Laboratorio di modellistica matematica

A.A. 2023/2024
6
Crediti massimi
72
Ore totali
SSD
MAT/06 MAT/07 MAT/08 MAT/09
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Attraverso alcuni casi studio e problemi di ricerca significativi nell'ambito delle scienze applicate si intende proporre una introduzione allo sviluppo di modelli matematici, alla loro implementazione e all'utilizzo di tecniche per la simulazione numerica, l'analisi statistica e la discussione critica dei problemi in esame.
Gli argomenti dei progetti e le discipline che ne originano i contenuti possono variare nei diversi anni accademici.
Risultati apprendimento attesi
Sviluppare un modello matematico che descriva fenomeni fisici, biologici, sociali, finanziari. Costruire un algoritmo numerico e implementarlo in un codice di calcolo
per simulare i fenomeni descritti da un modello matematico. Lavorare in gruppo.
Scrivere un rapporto scientifico. Elaborare una presentazione scientifica.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Il programma dipende dal progetto assegnato dal docente.
Prerequisiti
Corsi obbligatori della laurea triennale.
Metodi didattici
Lezioni frontali e laboratorio.
Materiale di riferimento
Riferimenti bibliografici saranno dati durante l'insegnamento in base ai progetti cui gli studenti verranno assegnati.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste di una prova di laboratorio e una prova orale.

- La prova di laboratorio consiste nello sviluppo di un progetto, assegnato preliminarmente dal Docente, e che sarà presentato dallo Studente contestualmente alla prova orale. Il progetto consiste nella realizzazione di un codice per la simulazione numerica di un modello matematico. La prova di laboratorio mira a valutare la capacità dello Studente di inquadrare un problema di modellistica matematica, di individuare una soluzione e di relazionare sui risultati ottenuti.

- Durante la prova orale verrà richiesto di illustrare il progetto assegnato.

L'esame si intende superato se vengono superate la prova di laboratorio e la prova orale. Non è prevista votazione.
MAT/06 - PROBABILITA' E STATISTICA MATEMATICA
MAT/07 - FISICA MATEMATICA
MAT/08 - ANALISI NUMERICA
MAT/09 - RICERCA OPERATIVA
Laboratori: 72 ore
Docenti: Ferraroni Monica, Giordano Luca Maria, Lovadina Carlo, Naldi Giovanni, Rossi Marta
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento da concordarsi via telefono o mail
Laboratorio di Statistica Medica, Biometria ed Epidemiologia "G.A. Maccacaro" Via Celoria, 22 - 20133 Milnao
Ricevimento:
mercoledì 14.00-15.00
su appuntamento