Fondamenti di ecotossicologia
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le nozioni di base della ecotossicologia, intese come conoscenze dei principali contaminanti ambientali, dei processi che regolano la loro distribuzione negli ecosistemi e della loro tossicità nei confronti degli organismi viventi.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente sarà in grado di discriminare le diverse tipologie di contaminanti, il loro destino in ambiente e potenziale pericolosità per gli ecosistemi. Lo studente acquisirà le competenze utili a pianificare eventuali strategie di intervento per monitorare la contaminazione e/o valutare la tossicità dei contaminanti.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
In relazione alle modalità di erogazione delle attività formative per l'a.a. 2022/23, verranno date indicazioni più specifiche nei prossimi mesi, in base all'evoluzione della situazione sanitaria.
Programma
Il Corso sarà suddiviso per semplicità in tre parti, ciascuna delle quali tratterà tematiche ben definite.
Parte prima: Le principali classi di contaminanti ambientali. Nello specifico, saranno enumerate e descritte le principali tipologie di contaminanti ambientali, le loro caratteristiche chimico-fisiche e la loro pericolosità nei confronti degli organismi. L'attenzione sarà posta sia su contaminanti 'tradizionali' (i.e. metalli pesanti, composti organici persistenti) sia su contaminanti emergenti (i.e. composti farmaceutici e prodotti per l'igiene personale, droghe d'abuso, nanomateriali, polimeri plastici).
Parte seconda: distribuzione e destino ambientale dei principali contaminanti ambientali. Saranno illustrate le vie di ingresso dei contaminanti e i meccanismi che ne regolano la distribuzione e la permanenza in ambiente.
Parte terza: tossicità dei contaminanti ambientali. Previa introduzione del concetto di tossicità, saranno illustrati i principali approcci sperimentali volti alla valutazione della tossicità dei contaminanti ambientali a diversi livelli della organizzazione biologica, da livello sub-individuale a quello ecosistemico.
Parte prima: Le principali classi di contaminanti ambientali. Nello specifico, saranno enumerate e descritte le principali tipologie di contaminanti ambientali, le loro caratteristiche chimico-fisiche e la loro pericolosità nei confronti degli organismi. L'attenzione sarà posta sia su contaminanti 'tradizionali' (i.e. metalli pesanti, composti organici persistenti) sia su contaminanti emergenti (i.e. composti farmaceutici e prodotti per l'igiene personale, droghe d'abuso, nanomateriali, polimeri plastici).
Parte seconda: distribuzione e destino ambientale dei principali contaminanti ambientali. Saranno illustrate le vie di ingresso dei contaminanti e i meccanismi che ne regolano la distribuzione e la permanenza in ambiente.
Parte terza: tossicità dei contaminanti ambientali. Previa introduzione del concetto di tossicità, saranno illustrati i principali approcci sperimentali volti alla valutazione della tossicità dei contaminanti ambientali a diversi livelli della organizzazione biologica, da livello sub-individuale a quello ecosistemico.
Prerequisiti
Sono richieste buone basi di ecologia
Metodi didattici
Modalità di erogazione del corso basata su lezioni frontali interattive supportate da materiale proiettato (Slide).
Le slide saranno fornite sul sito ARIEL di riferimento. Lo studente sarà coinvolto a partecipare attivamente alla discussione per migliorare le proprie capacità critiche, rielaborando i concetti acquisiti e comunicando i concetti in maniera appropriata.
Le slide saranno fornite sul sito ARIEL di riferimento. Lo studente sarà coinvolto a partecipare attivamente alla discussione per migliorare le proprie capacità critiche, rielaborando i concetti acquisiti e comunicando i concetti in maniera appropriata.
Materiale di riferimento
Sono suggeriti i seguenti testi di riferimento:
1) Vighi, M. & Bacci, E. (1998). Ecotossicologia. UTET.
2) Walker, C. H., Sibly, R. M., Hopkin, S. P., & Peakall, D. B. (2012). Principles of ecotoxicology. CRC press.
1) Vighi, M. & Bacci, E. (1998). Ecotossicologia. UTET.
2) Walker, C. H., Sibly, R. M., Hopkin, S. P., & Peakall, D. B. (2012). Principles of ecotoxicology. CRC press.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica dell'apprendimento degli studenti consiste in una prova orale in cui il docente sottoporrà agli studenti delle domande sugli argomenti trattati durante l'insegnamento.
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
da concordare previo appuntamento richiesto via e-mail