Economia e politica dei cambiamenti climatici
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire allo studente un quadro introduttivo, ma esaustivo, delle problematiche ambientali, economiche, sociali e delle implicazioni di politica economica relative ai cambiamenti climatici. Il corso è diviso in tre parti. Nella prima parte, si presenta l'evidenza scientifica sul cambiamento climatico e sugli impatti socio-economici del cambiamento climatico. Nella seconda parte, si introduce la teoria economica su cui sono basate le politiche per mitigare il cambiamento climatico, confrontando l'efficacia dei diversi strumenti nel ridurre le emissioni di gas serra e nello stimolare innovazioni verdi. Nella parte finale, si analizzano le determinanti delle scelte politiche per mitigare il cambiamento climatico, sia a livello nazionale che internazionale. Il corso prevede una partecipazione attiva degli studenti attraverso giochi in classe sulla piattaforma classex.de e presentazioni degli studenti.
Risultati apprendimento attesi
Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito il concetto di cambiamento climatico come " problema economico" e di sviluppo, conosceranno le difficoltà di implementazione, valutazione costi-benefici-efficacia, i pro e i contro delle diverse strategie di contrasto ai cambiamenti climatici, saranno aggiornati sul contenuto dei principali accordi internazionali in tema di clima.
Attraverso l'applicazione delle conoscenze acquisite saranno in grado di valutare autonomamente la congruità agli obiettivi di contenimento dell'aumento di temperatura delle politiche di de-carbonizzazione e di adattamento discusse in ambito nazionale ed internazionale, potranno seguire criticamente l'evolversi del processo negoziale sul clima in sede ONU, sapranno orientarsi nella, e documentarsi con cognizione di causa sulla, vasta letteratura economica sui cambiamenti climatici periodicamente riassunta dall'IPCC.
Attraverso l'applicazione delle conoscenze acquisite saranno in grado di valutare autonomamente la congruità agli obiettivi di contenimento dell'aumento di temperatura delle politiche di de-carbonizzazione e di adattamento discusse in ambito nazionale ed internazionale, potranno seguire criticamente l'evolversi del processo negoziale sul clima in sede ONU, sapranno orientarsi nella, e documentarsi con cognizione di causa sulla, vasta letteratura economica sui cambiamenti climatici periodicamente riassunta dall'IPCC.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
In relazione alle modalità di erogazione delle attività formative per l'anno accademico 2022/23, verranno date indicazioni più specifiche nei prossimi mesi, in base all'evoluzione della situazione sanitaria
Programma
Parte 1: Evidenza Scientifica e Impatti: Evidenza Scientifica sui Cambiamenti Climatici, Analisi degli Scenari Climatici del IPCC, Impatti Socioeconomici dei Cambiamenti Climatici, Presentazione degli Studenti sugli Impatti in gruppi; Parte 2: I Fondamenti Economici delle Politiche Climatiche: Efficienza Sociale, Esternalità, Il Teorema di Coase, Tasse sulle Emissioni e Standards, Permessi Negoziabili e Sussidi, Politiche per l'Innovazione Verde; Gioco del Mercato del Carbone su classex.de; Parte 3: Determinanti Politici delle Politiche Climatiche: Determinanti delle Preferenze per le Politiche Verdi; Modelli Concettuali di Political Economy; Elementi di Teoria dei Giochi; Teoria dei Giochi e Cooperazione Internazionale per il Clima; Gioco dei Beni Pubblici; Accordi Internazionali per il Clima: Limiti e Soluzioni; (opzionale) Aspetti Geopolitici delle Politiche Energetiche e Climatiche.
Prerequisiti
Il corso è facilitato dalla conoscenza di base dell'economia e dell'economia dell'ambiente
Metodi didattici
Lezioni frontali con applicazioni di esercizi svolti in classe dal docente.
Materiale di riferimento
Le slides e il materiale che di volta in volta vi verrà fornito ed è salvato nel sito del corso (su Ariel).
Musu, Ignazio, 2003, Introduzione all'Economia dell'Ambiente, Il Mulino.
Musu, Ignazio, 2003, Introduzione all'Economia dell'Ambiente, Il Mulino.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame sarà orale, ma si privilegerà la valutazione continua. Tale valutazione avverrà attraverso presentazioni di gruppo (30%), due giochi che svolgeremo in classe (10% +10%) e un eventuale quiz a metà corso (20%). Per gli studenti frequentanti, l'esame finale varrà soltanto per il 30% del voto finale. Per gli studenti non frequentanti, varrà per il 100%.
Siti didattici
Docente/i