Digital society
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
Viviamo in una società digitale. Le nuove tecnologie digitali hanno avuto una profonda influenza sulla vita quotidiana, le relazioni sociali, il governo, il lavoro e l'economia, la produzione e la diffusione della conoscenza. I movimenti delle persone nello spazio, le loro abitudini di acquisto e le loro forme di comunicazione con gli altri sono ora monitorati in dettaglio dalle tecnologie digitali. Stiamo diventando sempre più dati digitali, che ci piaccia o no, e che lo scegliamo o meno. Il corso si propone di consentire agli studenti di analizzare criticamente e dare un senso ai principali cambiamenti che, negli ultimi decenni, hanno interessato le società avanzate occidentali e altre aree del mondo. Gli studenti saranno dotati degli strumenti concettuali ed empirici per comprendere le caratteristiche più salienti e le conseguenze più rilevanti dei processi di digitalizzazione odierni in una serie di contesti sociali significativi.
Risultati apprendimento attesi
Entro la fine del corso gli studenti acquisiranno la capacità di valutare criticamente e discutere l'impatto, lo sviluppo e l'uso delle tecnologie digitali e la loro incorporazione nei mondi e nelle istituzioni sociali. L'esame finale mira a verificare i risultati di apprendimento attesi in relazione a come le tecnologie digitali stanno plasmando la società odierna; i più importanti dibattiti teorici intorno alle società digitali, alla cultura e all'economia e al ruolo della tecnologia nella vita quotidiana.
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Edizione non attiva
SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore