Biomatematica 1
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
Obiettivo principale dell'insegnamento è fornire allo studente alcuni strumenti di base nella modellizzazione di sistemi e processi biologici, con particolare attenzione alla dinamica delle popolazioni ed alla teoria dell'evoluzione.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente apprendera' a modellizzare semplici processi e sistemi biologici.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
Programma
1. Dinamica delle popolazioni
2. Epidemiologia matematica
3. Aspetti matematici dell'evoluzione
4. (tempo permettendo) Il DNA
2. Epidemiologia matematica
3. Aspetti matematici dell'evoluzione
4. (tempo permettendo) Il DNA
Prerequisiti
Si assume una conoscenza di base delle equazioni differenziali ordinarie, come acquisita nei corsi di Analisi e nel corso di Fisica Matematica I
Metodi didattici
Lezioni tradizionali e studio autonomo
Materiale di riferimento
Saranno disponibili delle dispense; la versione più aggiornata di queste è in Inglese.
Buona parte degli argomenti trattati si trovano discussi anche in G.Gaeta, "Modelli matematici in Biologia" (che però è un testo diretto a studenti di Biologia, quindi con una trattazione matematica semplificata).
Un testo di riferimento generale (molto più ampio di quanto tratteremo nel corso) è
J. Murray, "Mathematical Biology"
Buona parte degli argomenti trattati si trovano discussi anche in G.Gaeta, "Modelli matematici in Biologia" (che però è un testo diretto a studenti di Biologia, quindi con una trattazione matematica semplificata).
Un testo di riferimento generale (molto più ampio di quanto tratteremo nel corso) è
J. Murray, "Mathematical Biology"
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame orale (nel corso del quale potrà essere richiesto di risolvere degli esercizi, oltre discutere la teoria)
Siti didattici
Docente/i