Archeologia e storia dell'arte greca
A.A. 2023/2024
Obiettivi formativi
Il corso contribuisce ad affinare la capacità critica e la sensibilità stilistica dello studente nella lettura del manufatto artistico, con ovvio riferimento alla storia dell'arte greca, e getta solide basi per la successiva conoscenza dello sviluppo storico dell'arte che in vari periodi trae viva ispirazione da modelli e materiali greci.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso ci si aspetta che gli studenti siano in grado di riconoscere i principali manufatti ed esiti dell'arte greca nell'arco cronologico compreso tra X al I secolo a.C. con specifico riferimento alla ceramica, scultura e architettura, e abbiano acquisito strumenti critici sufficienti per un'autonoma lettura stilistica del manufatto e un suo inquadramento cronologico
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Programma
Il corso guida allo studio della storia dell'arte greca; vengono infatti introdotti e spiegati i principali monumenti, mostrandone la reciproca connessione e il legame con la storia del periodo; si forniscono contestualmente preliminari strumenti stilistici e chiavi esegetiche. La prima parte (A) è dedicata a un'introduzione generale, tratta quindi il periodo antecedente le Guerre Persiane (X-VI sec. a.C.); la seconda (B) si focalizza sull'età classica (V-IV sec. a.C.), quando si formano i modelli poi sempre considerati validi ed essenziali; la terza (C) è rivolta allo sviluppo dell'arte greca dall'età di Alessandro Magno fino alla fase in cui la civiltà artistica greca esce dai suoi confini originari seguendo le conquiste territoriali di Alessandro Magno, sino alla definitiva annessione al mondo romano (III-I sec. a.C.).
Prerequisiti
Non è richiesta alcuna conoscenza preliminare, per quanto sia auspicabile una conoscenza di base della storia e della letteratura greca.
Metodi didattici
Le lezioni sono frontali e si svolgono in aula; sono previste alcune conferenze di approfondimento da parte di docenti esterni, nonché momenti di discussione e confronto in aula.
Materiale di riferimento
Programma d'esame per studenti frequentanti:
Parte A
G. BEJOR, M. CASTOLDI, C. LAMBRUGO, Arte Greca. Dal decimo al primo secolo a.C., Terza Edizione, Mondadori Università, Milano 2021, capitoli 1, 2, 3.
Parte B
G. BEJOR, M. CASTOLDI, C. LAMBRUGO, Arte Greca. Dal decimo al primo secolo a.C., Terza Edizione, Mondadori Università, Milano 2021, capitoli 4, 5, 6.
Parte C
G. BEJOR, M. CASTOLDI, C. LAMBRUGO, Arte Greca. Dal decimo al primo secolo a.C., Terza Edizione, Mondadori Università, Milano 2021, capitoli 7, 8, 9.
Inoltre: per tutti è obbligatoria la lettura di R. BIANCHI BANDINELLI, Introduzione all'archeologia, ed. Laterza, Bari 1976 (o qualsiasi altra edizione e ristampa successiva del libro).
Programma d'esame per studenti non frequentanti:
Il programma è lo stesso degli studenti frequentanti, cui si aggiunga la lettura di T. Hölscher, Il mondo dell'arte greca, Piccolo Biblioteca Einaudi, Torino 2008 (o altre edizioni e ristampe successive).
Per tutti gli studenti: le slides delle lezioni saranno rese disponibili sul sito Ariel dedicato.
Parte A
G. BEJOR, M. CASTOLDI, C. LAMBRUGO, Arte Greca. Dal decimo al primo secolo a.C., Terza Edizione, Mondadori Università, Milano 2021, capitoli 1, 2, 3.
Parte B
G. BEJOR, M. CASTOLDI, C. LAMBRUGO, Arte Greca. Dal decimo al primo secolo a.C., Terza Edizione, Mondadori Università, Milano 2021, capitoli 4, 5, 6.
Parte C
G. BEJOR, M. CASTOLDI, C. LAMBRUGO, Arte Greca. Dal decimo al primo secolo a.C., Terza Edizione, Mondadori Università, Milano 2021, capitoli 7, 8, 9.
Inoltre: per tutti è obbligatoria la lettura di R. BIANCHI BANDINELLI, Introduzione all'archeologia, ed. Laterza, Bari 1976 (o qualsiasi altra edizione e ristampa successiva del libro).
Programma d'esame per studenti non frequentanti:
Il programma è lo stesso degli studenti frequentanti, cui si aggiunga la lettura di T. Hölscher, Il mondo dell'arte greca, Piccolo Biblioteca Einaudi, Torino 2008 (o altre edizioni e ristampe successive).
Per tutti gli studenti: le slides delle lezioni saranno rese disponibili sul sito Ariel dedicato.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La verifica dell'apprendimento consiste in una prova orale, ossia in un colloquio sugli argomenti del programma, partendo dal riconoscimento e dal commento di una o più immagini del manuale; la prova è volta a evidenziare le conoscenze e le capacità di inquadramento stilistico e cronologico dello studente.
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica B
L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica C
L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento è sospeso per pausa estiva. Riprenderà a settembre. Una serena estate a tutti
Sezione di Archeologia, via Festa del Perdono 7, Cortile della Legnaia