Tirocinio (secondo anno)

A.A. 2022/2023
20
Crediti massimi
500
Ore totali
SSD
MED/48
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
- Sapere procedere, inizialmente sotto la guida di un tutor, nell'identificazione del bisogno che emerge dal bambino e dal contesto in cui vive
- Individuare i deficit e le risorse utili per la definizione dell'intervento
- Trarre dalla cartella clinica ospedaliera le principali informazioni relative a condizioni cliniche
- Individuare i principali obiettivi dell'intervento
- Saper cogliere le dinamiche relazionali tra terapista, bambino e genitori
- Identificare gli strumenti (ausili /ortesi) utili al raggiungimento degli obiettivi funzionali
- Dimostrare capacità organizzativa e relazionale interagendo positivamente con l'equipe degli operatori
- Gestire la consultazione della cartella riabilitativa
- Conoscere i principali strumenti di misurazione in riabilitazione
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente deve:
- dimostrare conoscenze e capacità di comprensione delle esperienze osservate;
- sviluppare capacità di applicare le conoscenze nei termini di valutazione funzionale e presa in carico riabilitativa del bambino con disordine del neurosviluppo e patologia neuropsichica;
- sviluppare abilità tecniche e di ragionamento clinico nell'ambito del processo diagnostico e valutativo.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".