Storia del teatro inglese

A.A. 2022/2023
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/10
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Conoscenza e apprezzamento del teatro, della letteratura drammatica e della performance con un'ottica interdisciplinare all'interno del contesto storico e culturale. Conoscenza e padronanza di metodologie nell'ambito della critica, della scrittura e della produzione. Capire e interrogare l'impatto sociale del teatro in quanto forma collaborativa. Consapevolezza degli sviluppi e delle controverse critiche che hanno caratterizzato la storia del teatro inglese. Utilizzo delle abilità e metodologie apprese grazie a opportunità quali brevi performance, lavori di gruppo e studio individuale.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà la capacità di analizzare alcuni testi teatrali e saprà collocare nel tempo gli autori, le correnti e le opere principali della storia del teatro inglese. Avrà acquisito gli strumenti critici e metodologici per affrontare la lettura dei vari testi teatrali e sarà in grado di mettere in relazione le varie opere studiate sia con il contesto storico, sociale e politico di produzione del testo che di allestimenti successivi. Avrà sviluppato competenze relative all'analisi del testo drammatico della messinscena e saprà utilizzare la terminologia di base degli studi teatrali; saprà apprezzare il valore potenzialmente etico dell'opera teatrale e la relazione sala/scena; avrà sviluppato competenze relative al lavoro di gruppo e all'esposizione orale dei risultati del lavoro critico e creativo sui testi.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre

Programma
Titolo: "'Words, words, words'. Potere e arte in scena" (40/60 ore, 6/9 CFU)

A: "Romeo & Juliet" tra ieri e oggi
B: Il museo in scena
C: La drammaturgia rivoluzionaria degli anni '90

Il corso prenderà in considerazione due momenti particolarmente importanti della storia del teatro inglese (il teatro elisabettiano e il teatro contemporaneo) e i problemi critici e metodologici connessi alla specificità del testo teatrale e alla sua performance.
A: Studio del teatro elisabettiano e riflessione sull'attualità dell'opera di William Shakespeare. In particolare l'unità si concentrerà sull'analisi di Romeo and Juliet, la cui lettura testuale sarà integrata dalla visione di spezzoni di adattamenti cinematografici e teatrali. Questi ultimi offriranno inoltre l'occasione per un'esplorazione dei meccanismi della messa in scena.
B: Analisi di alcuni testi teatrali degli ultimi trent'anni che guardano con particolare attenzione alla rappresentazione del museo e al ruolo dell'artista e dell'arte nella società britannica contemporanea e invitano a riflettere sulle strategie intertestuali e metateatrali utilizzate.
C: Analisi di alcuni testi chiave degli anni 1990.
_ Il corso eroga 9 CFU. Se si desiderano acquisire solo i 6 CFU, si può scegliere liberamente quali delle tre unità preparare.
_ Nel caso si possa frequentare il corso soltanto alcuni giorni della settimana, all'esame è possibile portare il programma per frequentanti per le unità frequentate, e il programma per non frequentanti per le unità non frequentate.
_ Il suddetto programma resta valido fino all'appello di settembre 2023.
Il corso dispone di un sito sulla piattaforma on line per la didattica Ariel al quale si rimanda per slide delle lezioni e altri materiali forniti dal docente:
(https://ccavecchisti.ariel.ctu.unimi.it/v5/home/Default.aspx)
Prerequisiti
Il corso si tiene in lingua italiana, anche se i testi teatrali sono in inglese, così come parte dei materiali e della bibliografia d'esame.
Si presuppongono quindi delle competenze di buona comprensione della lingua inglese.
Metodi didattici
Il corso adotta i seguenti metodi didattici: lezioni frontali con lettura, analisi e contestualizzazione dei testi teatrali in programma; analisi di materiale video; partecipazione di professionisti del teatro (autori, registi, attori) che presentano il proprio lavoro.
Gli studenti sono incoraggiati a partecipare attivamente alle analisi dei testi e delle sequenze video e ad assistere agli spettacoli proposti.
Gli studenti sono anche incoraggiati a leggere ad alta voce/guardare e a commentare le scene dei testi teatrali.
Materiale di riferimento
A
___W. Shakespeare, "Romeo and Juliet", The New Cambridge Shakespeare, Cambridge UP, Cambridge, 2003.
Gli studenti non anglisti possono utilizzare la versione con testo a fronte curata da S. Bigliazzi per Einaudi (2014).

B.
__ Timberlake Wertenbaker, "Three Birds Alighting on a Field", Faber and Faber, London, 1992
__ Lee Hall, "The Pitmen Painters", Faber and Faber, London, 2008
__ Mark Ravenhill, "Pool (no water)", in "Mark Ravenhill. Plays 2", Bloomsbury, London, 2008
__ Breach, "It's True, It's True, It's True", Oberon Books, London, 2018

C.
__ Philip Ridley, "The Pitchfork Disney" (1991), Bloomsbury, London, 2015
__ Patrick Marber, "Closer" (1997), Bloomsbury, London, 2007
__ Martin Crimp, "Attempts on Her Life", Faber and Faber, London, 2007
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame consiste in una prova orale valutata in trentesimi.

L'esame consiste in un colloquio individuale, che prevede domande poste dal docente, interazioni tra docente e studente e l'analisi e commento di uno o più brani tratti dalle opere in programma.
Il colloquio ha durata variabile a seconda delle unità didattiche su cui si presenta lo studente. Il colloquio mira a verificare la conoscenza dei testi letti, la capacità di contestualizzare autori e opere, l'abilità nell'esposizione, la precisione nell'uso della terminologia specifica, la capacità di riflessione critica e personale sulle tematiche proposte.
Poiché la didattica del corso prevede una combinazione di lezioni frontali, di spettacoli e di sessioni a impianto seminariale con la partecipazione di registi, autori, attori, la partecipazione attiva al corso sarà tenuta in considerazione per la valutazione finale.

Il voto finale è espresso in trentesimi e lo studente ha facoltà di rifiutarlo (in tal caso verrà verbalizzato come "ritirato").
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
L-LIN/10 - LETTERATURA INGLESE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica B
L-LIN/10 - LETTERATURA INGLESE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Unita' didattica C
L-LIN/10 - LETTERATURA INGLESE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore

Docente/i
Ricevimento:
21 gennaio, ore 17.00. Teams, Codice: i2vrlh3. Previo appuntamento.
Teams