Riabilitazione psichiatrica delle dipendenze

A.A. 2022/2023
5
Crediti massimi
50
Ore totali
SSD
MED/25 MED/48
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Conoscere i principali disturbi psicopatologici correlati alle principali dipendenze compresi i quadri in comorbilità.
Acquisire la capacità di collaborare alla valutazione della disabilità psichica e delle potenzialità del soggetto. Conoscere le tecniche riabilitative specifiche. Acquisire la capacità di stabilire e mantenere relazioni di aiuto con la persona assistita e con i suoi familiari, applicando i fondamenti delle dinamiche relazionali.
Risultati apprendimento attesi
Acquisire la capacità di svolgere nell'ambito di un progetto terapeutico elaborato in un équipe multidisciplinare, interventi riabilitativi ed educativi sui soggetti con disabilità psichica e dipendenze utilizzando metodologie di pianificazione per obiettivi . Acquisire la capacità di attuare le prevenzione primaria sul territorio, al fine di promuovere lo sviluppo delle relazioni di rete per favorire l'accoglienza e la gestione delle situazioni di disagio a rischio di patologia.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
CRA- UOP 64, pad 60 Ospedale Luigi Sacco, Polo Universitario, via GB Grassi 74, Milano tel 02.39042980
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".