Laboratorio: osserva mi ricerca sul campo sulle attivitÀ di food delivery
A.A. 2022/2023
Obiettivi formativi
Scopo del laboratorio è fornire agli studenti competenze metodologiche e pratiche
rispetto alla realizzazioni di indagini sociali (realizzazione interviste faccia-afaccia,
organizzazione e costruzione data entry, elaborazione e analisi dei dati).
Oltre a permettere agli studenti di fare un'esperienza diretta e sul campo di questo
genere di indagini.
rispetto alla realizzazioni di indagini sociali (realizzazione interviste faccia-afaccia,
organizzazione e costruzione data entry, elaborazione e analisi dei dati).
Oltre a permettere agli studenti di fare un'esperienza diretta e sul campo di questo
genere di indagini.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Primo trimestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo trimestre
Programma
Introduzione all'intervista in profondità su questionario parzialmente strutturato. Analisi di questionari. Effettuare interviste sul campo. Operazioni di data-entry: inserimento dati da questionari e verifiche di adeguatezza sul data-set. Elaborazione, analisi e interpretazione dei dati. Stesura di un report sui dati raccolti e analizzati.
Il mondo del Food delivery: rassegna delle analisi e ricerche. La costruzione del questionario per l'Indagine Riders 2022.
Il mondo del Food delivery: rassegna delle analisi e ricerche. La costruzione del questionario per l'Indagine Riders 2022.
Prerequisiti
Non è richiesto alcun prerequisito.
Metodi didattici
Lezioni frontali, workshop interattivi su dati, momenti di feedback, azioni sul campo (rilevazione in presa diretta).
Materiale di riferimento
Appunti delle lezioni.
- P. Natale, La ricerca sociale, Laterza, Bari-Roma 2007.
- P. Natale, La ricerca sociale, Laterza, Bari-Roma 2007.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Relazione scritta finale con analisi e interpretazione dei dati che si è contribuito a raccogliere.
Docente/i
Ricevimento:
Fino alla fine di marzo 2025, il ricevimento viene effettuato dietro appuntamento concordato via email con il docente. Le possibilità di orario per il ricevimento sono: Lunedì (16.30-17.30) e Giovedì (15.00-17.00), salvo diversi accordi con il docente.
Stanza 313 - SPS Dipartimento di Scienze sociali e politiche, 3° piano, lato via Passione, per il ricevimento in presenza. Durante l'Emergenza Covid-19 solo per i miei tesisti e dietro appuntamento.
Ricevimento:
Giovedì 12.30 - 14.00
Sopralzo - secondo piano - stanza 12