Laboratorio: i negoziati nelle organizzazioni e le nuove forme di cooperazione internazionale

A.A. 2022/2023
3
Crediti massimi
20
Ore totali
SSD
IUS/13
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Scopo principale del laboratorio è fornire agli studenti gli strumenti per comprendere le dinamiche che caratterizzano lo svolgimento dei grandi negoziati nell'ambito delle maggiori organizzazioni internazionali e di conseguenza le modalità con cui prendono forma i principali accordi internazionali e stimolare la loro riflessione critica su questa tematica. Il docente vi traspone la sua esperienza di diplomatico di carriera impegnato per molti anni in importanti negoziati nel quadro delle Nazioni Unite e dell'Unione europea.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del laboratorio, i/le partecipanti saranno in grado di:
- comprendere le dinamiche che caratterizzano lo svolgimento dei negoziati nell'ambito delle maggiori organizzazioni internazionali;
- comprendere le modalità con cui prendono forma i principali accordi internazionali;
- riflettere criticamente sul tema dei negoziati nelle organizzazioni internazionali.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo trimestre
IUS/13 - DIRITTO INTERNAZIONALE - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente: Ponti Christian
Docente/i
Ricevimento:
Mercoledì (dalle 15 alle 18)
Da remoto tramite Teams (codice 8hf9dnz); previo appuntamento via e-mail