Geografia regionale
A.A. 2022/2023
Obiettivi formativi
Il corso intende fornire conoscenze circa le principali tematiche relative alla disciplina geografica regionale, ai suoi strumenti di indagine e al loro utilizzo in contesti territoriali differenti, con particolare riferimento ai processi di sostenibilità e di rigenerazione locale.
Il corso vuole fornire competenze nell'ambio dell'indagine geografica a scala regionale, favorendo lo sviluppo di capacità analitiche e critiche rispetto ai processi territoriali presi in considerazione.
Il corso vuole fornire competenze nell'ambio dell'indagine geografica a scala regionale, favorendo lo sviluppo di capacità analitiche e critiche rispetto ai processi territoriali presi in considerazione.
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti saranno in grado di riconoscere le principali questioni teorico-metodologiche relative alla disciplina geografica regionale. Gli studenti saranno consapevoli delle tematiche relative alla realizzazione di processi di sostenibilità regionale e locale e sapranno applicare la metodologia di analisi territoriale definita a lezione.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
erogazione sospesa per a.a. 2022-23
Edizione non attiva
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica A
M-GGR/01 - GEOGRAFIA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica B
M-GGR/01 - GEOGRAFIA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica C
M-GGR/01 - GEOGRAFIA - CFU: 3
Lezioni: 20 ore