Diritto commerciale
A.A. 2022/2023
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di far acquisire le nozioni giuridiche di base con riferimento ai fenomeni imprenditoriali, individuali o collettivi. Particolare attenzione sarà rivolta alla nozione giuridica dell'impresa e all'incidenza che sulla relativa disciplina si prestano ad esercitare le variabili della natura e della dimensione dell'attività. Saranno poi approfondite le società di persone e le società per azioni.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso, lo studente avrà acquisito la terminologia adeguata e avrà appreso le regole fondamentali che presiedono alla costituzione e all'attività dei fenomeni societari. Saprà orientarsi tra codice civile e leggi speciali in materia.
Periodo: Terzo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Terzo trimestre
Programma
Impresa individuale; Società di persone; Società di capitali con particolare riferimento alle società per azioni.
Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti
Metodi didattici
Lezione frontale
Materiale di riferimento
Manuale di diritto commerciale a cura di Marco Cian, Giappichelli. Torino, 4° ed., 2021.
Da studiare: Introduzione (pp. 2-9), sezione I (pp. 11-47), sezione II (pp. 49-58), sezione III (pp. 59-69), sezione IV (71-82), sezione IX (pp. 311-342), sezione X (pp. 343-394), sezione XI (pp. 395-549; 559-571), sezione XIII (627-640).
i
Da studiare: Introduzione (pp. 2-9), sezione I (pp. 11-47), sezione II (pp. 49-58), sezione III (pp. 59-69), sezione IV (71-82), sezione IX (pp. 311-342), sezione X (pp. 343-394), sezione XI (pp. 395-549; 559-571), sezione XIII (627-640).
i
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame orale
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
lunedì dalle 13-30 alle 15.00.Si avvisa che il ricevimento studenti del 14 settembre è sospeso e posticipado al g. 15/9 ore 12.00/13.00.
Dipartimento Economia, Management e Metodi Quantitativi - stanza 37- 3°p