Culture ispanofone i

A.A. 2022/2023
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/06
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso ha l'obiettivo di avvicinare lo studente alle principali dinamiche socio-culturali della contemporaneità latinoamericana. La fruizione dei diversi materiali testuali e audiovisivi è volta a favorire la riflessione critica attraverso la problematizzazione di una realtà complessa e composita.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze di base delle molteplici forme culturali - letteratura, arte visuale, musica - che rappresentano la contemporaneità latinoamericana. Attraverso l'applicazione delle teorie e delle pratiche culturaliste in contesti storico-sociali e linguistici determinati, si si realizzano percorsi di lettura autonomi e problematici di alcuni specifici aspetti della modernità ispanica.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Secondo semestre
Le lezioni saranno svolte in presenza, salvo imprevisti.

Programma
1) Introduzione linguistica, geostorica ed etnoculturale del subcontinente latinoamericano. 2) Spazi e società in due road movies: I diari della motocicletta (Walter Salles 2004) e Guantanamera (Tomás Gutiérrez Alea e Juan Carlos Tabío 1995). 3) Il bacio della donna ragno di Manuel Puig da romanzo (1976) a film (1985).
Prerequisiti
Adeguata preparazione storico-culturale di base, discreta capacità di lettura, rielaborazione critica, dominio della comunicazione orale.
Metodi didattici
Lezioni frontali, lezioni interattive, peer education (con il convolgimento degli studenti latinoamericani).
Si partirà dai testi, che si analizzeranno dal punto di vista formale e contenutistico.
Materiale di riferimento
Eduardo Galeano, Le vene aperte dell'America latina, Roma, SUR, 2021.
Ernesto Guevara, I diari della motocicletta, MIlano, Mondadori, 2021.
Tomás Gutiérrez Alea e Juan Carlos Tabío , Guantanamera, 1995 (versione in lingua originale).
Manuel Puig, il bacio della donna ragno, Roma, SUR, 2017.
Héctor Babenco, Kiss of the Spider Woman (versione spagnola).
Selezione di testi in Ariel - MATERIALI A.A. 2022-2023
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Colloquio orale in italiano o in spagnolo (a scelta) per accertare la capacità dello studente di orientarsi nello spazio e nel tempo latinoamericano, con speciale attenzione all'attualità. Si richiederà una riflessione personale, facendo riferimento alla bibliografia riportata nel programma, agli ulteriori materiali caricati su Ariel e al contenuto delle lezioni..
L-LIN/06 - LINGUA E LETTERATURE ISPANO-AMERICANE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
mercoledì ore 10-13
Polo di Sesto studio 5014