Composizione musicale informatica (attività erogata dal Conservatorio)
A.A. 2022/2023
Obiettivi formativi
Gli obiettivi del corso consistono nella conoscenza e pratica dei processi compositivi e produzione audio che trovano applicazione informatica nelle attuali Digital Audio Workstation dedicate alla composizione musicale e produzione audio, includendo aspetti di formalizzazione algoritmica di processi compositivi, sia notazionali che di puro materiale audio campionato, a partire dalla formalizzazione algoritmica di aspetti della teoria musicale, alla produzione di materiali sonori concreti e sintetici usando opportune tecniche avanzate di registrazione, processing, missaggio ed editing. I vari generi della produzione musicale informatizzata, dal semplice Arrangiamento, alla Composizione Assistita ed Algoritmica, alla Musica Concreta-Acusmatica, alla Computer Music, al Live Electronics ed alla Musica elettronica performativa, hanno non solo applicativi specifici che dialogano in un'unica stazione di lavoro informatica, ma emergono sempre più ambienti software che integrano i loro modus operandi (Open Music, Max, Pure Data, Super Collider, ). L'obiettivo ultimo è quello di elaborare una pratica tecnica e musicale che sappia opportunamente integrare, sin dalle fasi ideative e progettuali, i vari aspetti compositivi e tecnici esperibili con le attuali tecnologie elettroacustiche ed informatiche.
Risultati apprendimento attesi
L'idea di "materiale" in musica ed espansione del materiale sonoro compositivo in relazione a quanto sviluppato con i sistemi informatici ed elettroacustici: sorgenti acustiche, sintesi digitale ed analogica, strumenti elettrici ed elettronici.
L'idea di "processo e derivazione" del materiale sonoro: registrazione analogica e digitale, elaborazioni e manipolazioni in relazione alle diverse tipologie di materiali sorgenti, analisi digitale di suoni concreti, estrazione di componenti spettrali e conversioni per approssimazione nel dominio della notazione musicale.
La composizione assistita ed interattiva in ambiente notazionale, codifiche della notazione musicale con porting in sequencer per arrangiamenti via software, librerie di suoni e virtual instruments.
Le pratiche della musica concreta-acusmatica allargate alla musica con strumenti acustici (Musica Mista).
Il suono sintetico nel dominio del continuo frequenziale e dello spettro, sistemi di altezze storici modali e non, agglomerati armonici di vario tipo e cluster. Tecniche di analisi e risintesi, contiguità timbriche e la sintesi spettrale, passaggi dal dominio delle altezze (melodico) a quello dello spettro (timbrico). Derivazione di regioni armoniche o agglomerati timbrici da analisi spettrale, sia per la sintesi del suono che per processi di scrittura musicale per strumentale acustici.
Il Processing Live (Live Electronics) e le tecniche strumentali espanse come allargamento del materiale musicale, spazializzazione dei suoni e creazione di spazi acustici virtuali con sistemi di diffusione multicanali.
Il percorso prevede una parte di composizione algoritmica e assistita (Open Music), una parte di registrazione, editing e processing audio, sintesi e spazializzazione dei suoni (Max), una parte di Sound Design e Produzione Audio Musicale.
Strutturazione di un ciclo di produzione audio e musicale completa, in relazione al processo di ideazione, ai materiali musicali scelti ed agli ambienti tecnologici hardware e software ritenuti opportuni.
L'idea di "processo e derivazione" del materiale sonoro: registrazione analogica e digitale, elaborazioni e manipolazioni in relazione alle diverse tipologie di materiali sorgenti, analisi digitale di suoni concreti, estrazione di componenti spettrali e conversioni per approssimazione nel dominio della notazione musicale.
La composizione assistita ed interattiva in ambiente notazionale, codifiche della notazione musicale con porting in sequencer per arrangiamenti via software, librerie di suoni e virtual instruments.
Le pratiche della musica concreta-acusmatica allargate alla musica con strumenti acustici (Musica Mista).
Il suono sintetico nel dominio del continuo frequenziale e dello spettro, sistemi di altezze storici modali e non, agglomerati armonici di vario tipo e cluster. Tecniche di analisi e risintesi, contiguità timbriche e la sintesi spettrale, passaggi dal dominio delle altezze (melodico) a quello dello spettro (timbrico). Derivazione di regioni armoniche o agglomerati timbrici da analisi spettrale, sia per la sintesi del suono che per processi di scrittura musicale per strumentale acustici.
Il Processing Live (Live Electronics) e le tecniche strumentali espanse come allargamento del materiale musicale, spazializzazione dei suoni e creazione di spazi acustici virtuali con sistemi di diffusione multicanali.
Il percorso prevede una parte di composizione algoritmica e assistita (Open Music), una parte di registrazione, editing e processing audio, sintesi e spazializzazione dei suoni (Max), una parte di Sound Design e Produzione Audio Musicale.
Strutturazione di un ciclo di produzione audio e musicale completa, in relazione al processo di ideazione, ai materiali musicali scelti ed agli ambienti tecnologici hardware e software ritenuti opportuni.
Periodo: Periodo non definito
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
L-ART/07 - MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA - CFU: 6
Lezioni: 45 ore