Anatomia umana e fisiologia
A.A. 2022/2023
Obiettivi formativi
Il corso si propone l'obiettivo di fornire allo studente le principali nozioni sulla morfologia e il funzionamento dell'organismo umano e sul mantenimento dell'omeostasi. Tali conoscenze costituiscono le basi per la comprensione dei successivi corsi di area biologica.
L'unità didattica di anatomia consiste in lezioni frontali in cui verranno descritte le strutture del corpo umano a partire dalla composizione in tessuti, organi e quindi apparati e sistemi. Particolare rilievo verrà dato alle strutture microscopiche di tessuti ed organi.
L'unità didattica di fisiologia consiste in lezioni frontali in cui verranno descritti i principali meccanismi molecolari di fisiologia cellulare, le caratteristiche salienti del funzionamento di organi e apparati, i principali sistemi di controllo e la loro interazione reciproca, in risposta a variazioni dell'ambiente endogeno ed esogeno.
L'unità didattica di anatomia consiste in lezioni frontali in cui verranno descritte le strutture del corpo umano a partire dalla composizione in tessuti, organi e quindi apparati e sistemi. Particolare rilievo verrà dato alle strutture microscopiche di tessuti ed organi.
L'unità didattica di fisiologia consiste in lezioni frontali in cui verranno descritti i principali meccanismi molecolari di fisiologia cellulare, le caratteristiche salienti del funzionamento di organi e apparati, i principali sistemi di controllo e la loro interazione reciproca, in risposta a variazioni dell'ambiente endogeno ed esogeno.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare di aver acquisito le necessarie conoscenze di anatomia umana con particolare riferimento all'anatomia microscopica. Lo studente dovrà dimostrare di essere in grado di descrivere la struttura di tessuti ed organi dimostrando di esser in grado di fare i necessari collegamenti logici tra le strutture e le relative funzioni dei diversi organi. Particolare attenzione verrà posta alla valutazione del corretto utilizzo della terminologia e appropriatezza del linguaggio anatomico. L'integrazione con altre discipline di base come chimica e fisica verrà valutata. Al termine del percorso lo studente dovrà dimostrare di avere tutte le competenze necessarie per proseguire con la valutazione delle conoscenze di fisiologia.
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito le conoscenze di fisiologia cellulare, d'organo ed apparato ed essere in grado di ragionare criticamente sul contributo dei diversi organi ed apparati al mantenimento dell'omeostasi dell'individuo. Lo studente, pertanto, affronterà le tematiche fisiologiche con un approccio integrato. Inoltre, lo studente dovrà dimostrare di utilizzare correttamente la terminologia appropriata quando descrive contenuti fisiologici. I risultati attesi costituiranno i fondamenti per l'apprendimento delle materie di indirizzo, negli anni corso successivi al primo.
Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito le conoscenze di fisiologia cellulare, d'organo ed apparato ed essere in grado di ragionare criticamente sul contributo dei diversi organi ed apparati al mantenimento dell'omeostasi dell'individuo. Lo studente, pertanto, affronterà le tematiche fisiologiche con un approccio integrato. Inoltre, lo studente dovrà dimostrare di utilizzare correttamente la terminologia appropriata quando descrive contenuti fisiologici. I risultati attesi costituiranno i fondamenti per l'apprendimento delle materie di indirizzo, negli anni corso successivi al primo.
Periodo: Attività svolta in più periodi (informazioni più dettagliate nella sezione organizzazione didattica).
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Linea AK
Responsabile
Periodo
annuale
Programma
Principi generali di anatomia umana. Gli organi cavi e gli organi pieni.
Apparato Tegumentario - Caratteri generali e struttura della cute - Gli annessi cutanei - Accenni dei recettori
Sistema Nervoso Centrale - Organizzazione generale del sistema nervoso: Concetto di Barriera Emato-Encefalica - Le catene neuronali - Le sinapsi - I tipi di sensibilità' - Descrizione macroscopica del sistema nervoso centrale - Organizzazione della sostanza grigia e della sostanza bianca nel midollo spinale e nel tronco encefalico - Il cervelletto: morfologia, citoarchitettonica - Il diencefalo: morfologia, suddivisione - Il telencefalo: morfologia, citoarchitettonica - Le aree corticali - Le meningi.
Sistema Nervoso Periferico - Organizzazione generale - I nervi e i gangli - Le terminazioni nervose periferiche - I nervi spinali - Il sistema nervoso simpatico e parasimpatico.
Apparato Cardio-Vascolare - Quadro generale circolazione. Organizzazione dell'apparato circolatorio - Il cuore - Il pericardio - I vasi arteriosi e i vasi venosi.
Apparato Respiratorio - Organizzazione generale - Le cavita' nasali- La laringe - La trachea e i bronchi - I polmoni - Concetto di Lobulo Polmonare - Gli alveoli polmonari: Barriera Aria-Sangue - Le pleure.
Apparato Digerente - Organizzazione generale - La cavita' orale: lingua, ghiandole salivari - La faringe - L'esofago - Lo stomaco - L'intestino tenue e l'intestino crasso - Il fegato - Il pancreas - La milza
Apparato Urinario - Organizzazione generale - Il rene - Concetto di Barriera Sangue -Urina - Il nefrone - Uretere - Vescica - Uretra
Apparato Endocrino - Organizzazione generale - L'ipotalamo endocrino - L'ipofisi e il sistema portale ipofisario - Generalità' su tutte le ghiandole e descrizione delle strutture endocrine, surrenali, timo, tiroide e pancreas.
Apparato Genitale Maschile - Organizzazione generale - Le vie spermatiche - Le ghiandole annesse all'apparato genitale maschile - Spermatogenesi
Apparato Genitale Femminile - Organizzazione generale - Le vie genitali femminili e ghiandole annesse - Il ciclo ovarico e ovogenesi
L'unità didattica di Fisiologia affronterà i seguenti argomenti:
- Principi generali di fisiologia: integrazione e coordinazione delle funzioni fisiologiche, omeostasi, distribuzione volumi corporei, osmosi
- Fisiologia cellulare: struttura e funzioni delle membrane cellulari, trasporti passivi, legge di Fick, trasporti mediati e attivi, trasporto vescicolare, canali ionici
- Comunicazione cellulare: recettori e sistemi di signalling, canali ionici, postulato di Cannon, sistemi di retrocontrollo e anticipatori
- Fisiologia cellulare del nervoso: neurone e glia; potenziale di membrana e potenziale d'azione, equazione Goldman, sinapsi elettrica, sinapsi chimica, conduzione del potenziale d'azione, LTP, LTD, riflessi nervosi
- Sistema nervoso: strutture, corteccia, nervi cranici, nervo vago, sistema periferico; sistema nervoso autonomo, midollare surrene, riflessi autonomi, riflessi spinali, riflessi centrali
- Sistema nervoso somatosensoriale: recettori periferici, tonici e fasici, sensi somatici, fusi neuromuscolari, riflesso miotattico, co-attivazione alfa-gamma, vie afferenti; nocicettori e dolore
- Sensi speciali: olfatto, gusto, udito, vista; controllo dell'equilibrio
- Sistema nervoso motorio: propriocettori, tono muscolare, arco riflesso, riflessi estensorio e flessorio, corteccia motoria, prima e associative; vie efferenti, piramidali e extrapiramidali; controllo del movimento, automatismo
- Funzioni superiori complesse: sistemi modulatori diffusi, linguaggio, sonno, emozione, apprendimento, memoria
- Muscolo scheletrico: struttura, miofibrilla, sarcomero, tensione, carico, contrazione. Muscolo liscio: struttura, contrazione. Muscolo cardiaco: struttura, contrazione, periodo refrattario, cellule pacemaker
- Sistema cardiovascolare: contrazione e frequenza cardiaca, elettrocardiogramma, ciclo cardiaco, curva pressione-volume, gittata e lavoro cardiaco; regolazione cardiaca intrinseca, nervosa ed endocrina.
- Sistema vascolare: vasi, contrazione-rilassamento e microcircolo; flusso e legge di Poiseuille; pressione arteriosa, volemia, legge di Laplace, controllo della pressione, edema, scambi capillari; sistema linfatico
- Sangue: emostasi, coagulazione; gruppi sanguigni
- Sistema respiratorio: struttura, alveolo, respirazione cellulare, ventilazione; spirometro; volumi polmonari e compliance polmonare; Trasporto dei gas e pressioni parziali; emoglobina, saturazione; controllo della respirazione, chemocettori, barocettori, riflesso Hering-Breuer
- Sistema renale: nefrone, tubulo prossimale, distale e ansa Henle; filtrazione, VFG, riassorbimento, secrezione; clearance renale; eritropoietina, apparato iuxtaglomerulare, sistema RA; meccanismo in controcorrente; minzione e controllo nervoso
- Controllo integrato della composizione dei fluidi extracellulari, del volume plasmatico e della pressione arteriosa. Bilancio idro-salino: riassorbimento renale, ADH, bilancio del sodio e del potassio; equilibrio acido-base, pH e sistemi tampone; acidosi e alcalosi
- Sistema gastroenterico: motilità, secrezione, digestione, assorbimento; enzimi digestivi, secrezioni pancreatiche; ormoni GI e controllo centrale alimentare; fegato, bile, funzioni epatiche, bilirubina; macronutrienti; sistemi di regolazione, riflesso cefalico, fase gastrica e fase intestinale; riflesso del vomito
- Bilancio energetico, gluco- e lipogenesi; metabolismo e regolazione del glucosio, insulina e glucagone; termogenesi con e senza brivido
- Sistema endocrino: ormone della crescita; prolattina; asse gonadico; asse surrenalico; asse tiroideo; metabolismo del calcio
Apparato Tegumentario - Caratteri generali e struttura della cute - Gli annessi cutanei - Accenni dei recettori
Sistema Nervoso Centrale - Organizzazione generale del sistema nervoso: Concetto di Barriera Emato-Encefalica - Le catene neuronali - Le sinapsi - I tipi di sensibilità' - Descrizione macroscopica del sistema nervoso centrale - Organizzazione della sostanza grigia e della sostanza bianca nel midollo spinale e nel tronco encefalico - Il cervelletto: morfologia, citoarchitettonica - Il diencefalo: morfologia, suddivisione - Il telencefalo: morfologia, citoarchitettonica - Le aree corticali - Le meningi.
Sistema Nervoso Periferico - Organizzazione generale - I nervi e i gangli - Le terminazioni nervose periferiche - I nervi spinali - Il sistema nervoso simpatico e parasimpatico.
Apparato Cardio-Vascolare - Quadro generale circolazione. Organizzazione dell'apparato circolatorio - Il cuore - Il pericardio - I vasi arteriosi e i vasi venosi.
Apparato Respiratorio - Organizzazione generale - Le cavita' nasali- La laringe - La trachea e i bronchi - I polmoni - Concetto di Lobulo Polmonare - Gli alveoli polmonari: Barriera Aria-Sangue - Le pleure.
Apparato Digerente - Organizzazione generale - La cavita' orale: lingua, ghiandole salivari - La faringe - L'esofago - Lo stomaco - L'intestino tenue e l'intestino crasso - Il fegato - Il pancreas - La milza
Apparato Urinario - Organizzazione generale - Il rene - Concetto di Barriera Sangue -Urina - Il nefrone - Uretere - Vescica - Uretra
Apparato Endocrino - Organizzazione generale - L'ipotalamo endocrino - L'ipofisi e il sistema portale ipofisario - Generalità' su tutte le ghiandole e descrizione delle strutture endocrine, surrenali, timo, tiroide e pancreas.
Apparato Genitale Maschile - Organizzazione generale - Le vie spermatiche - Le ghiandole annesse all'apparato genitale maschile - Spermatogenesi
Apparato Genitale Femminile - Organizzazione generale - Le vie genitali femminili e ghiandole annesse - Il ciclo ovarico e ovogenesi
L'unità didattica di Fisiologia affronterà i seguenti argomenti:
- Principi generali di fisiologia: integrazione e coordinazione delle funzioni fisiologiche, omeostasi, distribuzione volumi corporei, osmosi
- Fisiologia cellulare: struttura e funzioni delle membrane cellulari, trasporti passivi, legge di Fick, trasporti mediati e attivi, trasporto vescicolare, canali ionici
- Comunicazione cellulare: recettori e sistemi di signalling, canali ionici, postulato di Cannon, sistemi di retrocontrollo e anticipatori
- Fisiologia cellulare del nervoso: neurone e glia; potenziale di membrana e potenziale d'azione, equazione Goldman, sinapsi elettrica, sinapsi chimica, conduzione del potenziale d'azione, LTP, LTD, riflessi nervosi
- Sistema nervoso: strutture, corteccia, nervi cranici, nervo vago, sistema periferico; sistema nervoso autonomo, midollare surrene, riflessi autonomi, riflessi spinali, riflessi centrali
- Sistema nervoso somatosensoriale: recettori periferici, tonici e fasici, sensi somatici, fusi neuromuscolari, riflesso miotattico, co-attivazione alfa-gamma, vie afferenti; nocicettori e dolore
- Sensi speciali: olfatto, gusto, udito, vista; controllo dell'equilibrio
- Sistema nervoso motorio: propriocettori, tono muscolare, arco riflesso, riflessi estensorio e flessorio, corteccia motoria, prima e associative; vie efferenti, piramidali e extrapiramidali; controllo del movimento, automatismo
- Funzioni superiori complesse: sistemi modulatori diffusi, linguaggio, sonno, emozione, apprendimento, memoria
- Muscolo scheletrico: struttura, miofibrilla, sarcomero, tensione, carico, contrazione. Muscolo liscio: struttura, contrazione. Muscolo cardiaco: struttura, contrazione, periodo refrattario, cellule pacemaker
- Sistema cardiovascolare: contrazione e frequenza cardiaca, elettrocardiogramma, ciclo cardiaco, curva pressione-volume, gittata e lavoro cardiaco; regolazione cardiaca intrinseca, nervosa ed endocrina.
- Sistema vascolare: vasi, contrazione-rilassamento e microcircolo; flusso e legge di Poiseuille; pressione arteriosa, volemia, legge di Laplace, controllo della pressione, edema, scambi capillari; sistema linfatico
- Sangue: emostasi, coagulazione; gruppi sanguigni
- Sistema respiratorio: struttura, alveolo, respirazione cellulare, ventilazione; spirometro; volumi polmonari e compliance polmonare; Trasporto dei gas e pressioni parziali; emoglobina, saturazione; controllo della respirazione, chemocettori, barocettori, riflesso Hering-Breuer
- Sistema renale: nefrone, tubulo prossimale, distale e ansa Henle; filtrazione, VFG, riassorbimento, secrezione; clearance renale; eritropoietina, apparato iuxtaglomerulare, sistema RA; meccanismo in controcorrente; minzione e controllo nervoso
- Controllo integrato della composizione dei fluidi extracellulari, del volume plasmatico e della pressione arteriosa. Bilancio idro-salino: riassorbimento renale, ADH, bilancio del sodio e del potassio; equilibrio acido-base, pH e sistemi tampone; acidosi e alcalosi
- Sistema gastroenterico: motilità, secrezione, digestione, assorbimento; enzimi digestivi, secrezioni pancreatiche; ormoni GI e controllo centrale alimentare; fegato, bile, funzioni epatiche, bilirubina; macronutrienti; sistemi di regolazione, riflesso cefalico, fase gastrica e fase intestinale; riflesso del vomito
- Bilancio energetico, gluco- e lipogenesi; metabolismo e regolazione del glucosio, insulina e glucagone; termogenesi con e senza brivido
- Sistema endocrino: ormone della crescita; prolattina; asse gonadico; asse surrenalico; asse tiroideo; metabolismo del calcio
Prerequisiti
Il corso presuppone la conoscenza dei concetti fondamentali di Fisica, Chimica e Biologia affrontati in corsi precedenti.
Metodi didattici
Il corso si basa su lezioni frontali in aula, mediante l'ausilio di supporti audiovisivi. Verranno forniti i materiali didattici utilizzati attraverso il portale Ariel.
Materiale di riferimento
Principi di Anatomia Microscopica con cenni di istologia e Anatomia Macroscopica Editore EDISES - SBN 9788833190068
Anatomia Umana F. H. Martini, R. B. Tallitsch, J. L. Nath, EDISES- ISBN 9788833190259
Fisiologia Umana Silverthorn - Ed. Pearson - ISBN 9788891902177
Fisiologia dalle molecole ai sistemi integrati - Ed. EdiSES - ISBN 9788879599795
Anatomia Umana F. H. Martini, R. B. Tallitsch, J. L. Nath, EDISES- ISBN 9788833190259
Fisiologia Umana Silverthorn - Ed. Pearson - ISBN 9788891902177
Fisiologia dalle molecole ai sistemi integrati - Ed. EdiSES - ISBN 9788879599795
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame dell'unità di Anatomia Umana consiste in un esame scritto della durata di un ora in cui gli studenti devono rispondere a tre domande, che riguardano gli argomenti trattati durante il corso, per il superamento della prova lo studente deve rispondere a tutte e tre le domande in modo sufficiente; la valutazione è in trentesimi e dipende dall'accuratezza e dalla precisione delle risposte date.
L'esame dell'unità di Fisiologia è orale e consiste in due o tre domande che riguardano argomenti trattati durante il corso. Al fine del superamento della prova lo studente deve rispondere a tutte le domande generali e la valutazione, espressa in trentesimi, dipende dall'accuratezza, dalla precisione delle risposte date e dalla terminologia utilizzata.
Il voto finale dell'esame è la media ponderata delle valutazione delle prove relative alle due unità didattiche che compongono il corso.
L'esame dell'unità di Fisiologia è orale e consiste in due o tre domande che riguardano argomenti trattati durante il corso. Al fine del superamento della prova lo studente deve rispondere a tutte le domande generali e la valutazione, espressa in trentesimi, dipende dall'accuratezza, dalla precisione delle risposte date e dalla terminologia utilizzata.
Il voto finale dell'esame è la media ponderata delle valutazione delle prove relative alle due unità didattiche che compongono il corso.
Moduli o unità didattiche
Unità didattica: Anatomia umana
BIO/09 - FISIOLOGIA
BIO/16 - ANATOMIA UMANA
BIO/16 - ANATOMIA UMANA
Lezioni: 40 ore
Docente:
Rumio Cristiano
Unità didattica: Fisiologia
BIO/09 - FISIOLOGIA
BIO/16 - ANATOMIA UMANA
BIO/16 - ANATOMIA UMANA
Lezioni: 48 ore
Docente:
Galbiati Mariarita
Linea LZ
Responsabile
Periodo
annuale
Programma
L'unità didattica di Anatomia affronterà i seguenti argomenti:
ISTOLOGIA
Caratteri fondamentali e criteri di classificazione dei tessuti epiteliali, connettivi, muscolari, nervoso.
ANATOMIA GENERALE
Principi generali di anatomia umana. Gli organi cavi e gli organi pieni.
Apparato Tegumentario - Caratteri generali e struttura della cute - Gli annessi cutanei - Accenni dei recettori
Sistema Nervoso Centrale - Organizzazione generale del sistema nervoso: Concetto di Barriera Emato-Encefalica - Le catene neuronali - Le sinapsi - I tipi di sensibilità' - Descrizione macroscopica del sistema nervoso centrale - Organizzazione della sostanza grigia e della sostanza bianca nel midollo spinale e nel tronco encefalico - Il cervelletto: morfologia, citoarchitettonica - Il diencefalo: morfologia, suddivisione - Il telencefalo: morfologia, citoarchitettonica - Le aree corticali - Le meningi.
Sistema Nervoso Periferico - Organizzazione generale - I nervi e i gangli - Le terminazioni nervose periferiche - I nervi spinali - Il sistema nervoso simpatico e parasimpatico.
Apparato Cardio-Vascolare - Quadro generale circolazione. Organizzazione dell'apparato circolatorio - Il cuore - Il pericardio - I vasi arteriosi e i vasi venosi.
Apparato Respiratorio - Organizzazione generale - Le cavità nasali- La laringe - La trachea e i bronchi - I polmoni - Concetto di Lobulo Polmonare - Gli alveoli polmonari: Barriera Aria-Sangue - Le pleure.
Apparato Digerente - Organizzazione generale - La cavità orale: lingua, ghiandole salivari - La faringe - L'esofago - Lo stomaco - L'intestino tenue e l'intestino crasso - Il fegato - Il pancreas - La milza
Apparato Urinario - Organizzazione generale - Il rene - Concetto di Barriera Sangue -Urina - Il nefrone - Uretere - Vescica - Uretra
Apparato Endocrino - Organizzazione generale - L'ipotalamo endocrino - L'ipofisi e il sistema portale ipofisario - Generalità' su tutte le ghiandole e descrizione delle strutture endocrine, surrenali, timo, tiroide e pancreas.
Apparato Genitale Maschile - Organizzazione generale - Le vie spermatiche - Le ghiandole annesse all'apparato genitale maschile - Spermatogenesi
Apparato Genitale Femminile - Organizzazione generale - Le vie genitali femminili e ghiandole annesse - Il ciclo ovarico e ovogenesi.
L'UNITA' DIDATTICA DI FISIOLOGIA affronterà i seguenti argomenti:
Principi generali di fisiologia: integrazione e coordinazione delle funzioni fisiologiche, omeostasi, distribuzione volumi corporei, osmosi
Fisiologia cellulare: struttura e funzioni delle membrane cellulari, trasporti passivi, legge di Fick, trasporti mediati e attivi, trasporto vescicolare, canali ionici
Comunicazione cellulare: recettori e sistemi di signalling, canali ionici, postulato di Cannon, sistemi di retrocontrollo e anticipatori
Fisiologia cellulare del nervoso: neurone e glia; potenziale di membrana e potenziale d'azione, equazione Goldman, sinapsi elettrica, sinapsi chimica, conduzione del potenziale d'azione, LTP, LTD, riflessi nervosi
Sistema nervoso: strutture, corteccia, nervi cranici, nervo vago, sistema periferico; sistema nervoso autonomo, midollare surrene, riflessi autonomi, riflessi spinali, riflessi centrali
Sistema nervoso somatosensoriale: recettori periferici, tonici e fasici, sensi somatici, fusi neuromuscolari, riflesso miotattico, co-attivazione alfa-gamma, vie afferenti; nocicettori e dolore
Sensi speciali: olfatto, gusto, udito, vista; controllo dell'equilibrio
Sistema nervoso motorio: propriocettori, tono muscolare, arco riflesso, riflessi estensorio e flessorio, corteccia motoria, prima e associative; vie efferenti, piramidali e extrapiramidali; controllo del movimento, automatismo
Funzioni superiori complesse: sistemi modulatori diffusi, linguaggio, sonno, emozione, apprendimento, memoria
Muscolo scheletrico: struttura, miofibrilla, sarcomero, tensione, carico, contrazione. Muscolo liscio: struttura, contrazione. Muscolo cardiaco: struttura, contrazione, periodo refrattario, cellule pacemaker
Sistema cardiovascolare: contrazione e frequenza cardiaca, elettrocardiogramma, ciclo cardiaco, curva pressione-volume, gittata e lavoro cardiaco; regolazione cardiaca intrinseca, nervosa ed endocrina.
Sistema vascolare: vasi, contrazione-rilassamento e microcircolo; flusso e legge di Poiseuille; pressione arteriosa, volemia, legge di Laplace, controllo della pressione, edema, scambi capillari; sistema linfatico
Sangue: emostasi, coagulazione; gruppi sanguigni
Sistema respiratorio: struttura, alveolo, respirazione cellulare, ventilazione; spirometro; volumi polmonari e compliance polmonare; Trasporto dei gas e pressioni parziali; emoglobina, saturazione; controllo della respirazione, chemocettori, barocettori, riflesso Hering-Breuer
Sistema renale: nefrone, tubulo prossimale, distale e ansa Henle; filtrazione, VFG, riassorbimento, secrezione; clearance renale; eritropoietina, apparato iuxtaglomerulare, sistema RA; meccanismo in controcorrente; minzione e controllo nervoso
Controllo integrato della composizione dei fluidi extracellulari, del volume plasmatico e della pressione arteriosa. Bilancio idro-salino: riassorbimento renale, ADH, bilancio del sodio e del potassio; equilibrio acido-base, pH e sistemi tampone; acidosi e alcalosi
Sistema gastroenterico: motilità, secrezione, digestione, assorbimento; enzimi digestivi, secrezioni pancreatiche; ormoni GI e controllo centrale alimentare; fegato, bile, funzioni epatiche, bilirubina; macronutrienti; sistemi di regolazione, riflesso cefalico, fase gastrica e fase intestinale; riflesso del vomito
Bilancio energetico, gluco- e lipogenesi; metabolismo e regolazione del glucosio, insulina e glucagone; termogenesi con e senza brivido
Sistema endocrino: ormone della crescita; prolattina; asse gonadico e fisiologia della riproduzione; asse surrenalico; asse tiroideo; metabolismo del calcio.
ISTOLOGIA
Caratteri fondamentali e criteri di classificazione dei tessuti epiteliali, connettivi, muscolari, nervoso.
ANATOMIA GENERALE
Principi generali di anatomia umana. Gli organi cavi e gli organi pieni.
Apparato Tegumentario - Caratteri generali e struttura della cute - Gli annessi cutanei - Accenni dei recettori
Sistema Nervoso Centrale - Organizzazione generale del sistema nervoso: Concetto di Barriera Emato-Encefalica - Le catene neuronali - Le sinapsi - I tipi di sensibilità' - Descrizione macroscopica del sistema nervoso centrale - Organizzazione della sostanza grigia e della sostanza bianca nel midollo spinale e nel tronco encefalico - Il cervelletto: morfologia, citoarchitettonica - Il diencefalo: morfologia, suddivisione - Il telencefalo: morfologia, citoarchitettonica - Le aree corticali - Le meningi.
Sistema Nervoso Periferico - Organizzazione generale - I nervi e i gangli - Le terminazioni nervose periferiche - I nervi spinali - Il sistema nervoso simpatico e parasimpatico.
Apparato Cardio-Vascolare - Quadro generale circolazione. Organizzazione dell'apparato circolatorio - Il cuore - Il pericardio - I vasi arteriosi e i vasi venosi.
Apparato Respiratorio - Organizzazione generale - Le cavità nasali- La laringe - La trachea e i bronchi - I polmoni - Concetto di Lobulo Polmonare - Gli alveoli polmonari: Barriera Aria-Sangue - Le pleure.
Apparato Digerente - Organizzazione generale - La cavità orale: lingua, ghiandole salivari - La faringe - L'esofago - Lo stomaco - L'intestino tenue e l'intestino crasso - Il fegato - Il pancreas - La milza
Apparato Urinario - Organizzazione generale - Il rene - Concetto di Barriera Sangue -Urina - Il nefrone - Uretere - Vescica - Uretra
Apparato Endocrino - Organizzazione generale - L'ipotalamo endocrino - L'ipofisi e il sistema portale ipofisario - Generalità' su tutte le ghiandole e descrizione delle strutture endocrine, surrenali, timo, tiroide e pancreas.
Apparato Genitale Maschile - Organizzazione generale - Le vie spermatiche - Le ghiandole annesse all'apparato genitale maschile - Spermatogenesi
Apparato Genitale Femminile - Organizzazione generale - Le vie genitali femminili e ghiandole annesse - Il ciclo ovarico e ovogenesi.
L'UNITA' DIDATTICA DI FISIOLOGIA affronterà i seguenti argomenti:
Principi generali di fisiologia: integrazione e coordinazione delle funzioni fisiologiche, omeostasi, distribuzione volumi corporei, osmosi
Fisiologia cellulare: struttura e funzioni delle membrane cellulari, trasporti passivi, legge di Fick, trasporti mediati e attivi, trasporto vescicolare, canali ionici
Comunicazione cellulare: recettori e sistemi di signalling, canali ionici, postulato di Cannon, sistemi di retrocontrollo e anticipatori
Fisiologia cellulare del nervoso: neurone e glia; potenziale di membrana e potenziale d'azione, equazione Goldman, sinapsi elettrica, sinapsi chimica, conduzione del potenziale d'azione, LTP, LTD, riflessi nervosi
Sistema nervoso: strutture, corteccia, nervi cranici, nervo vago, sistema periferico; sistema nervoso autonomo, midollare surrene, riflessi autonomi, riflessi spinali, riflessi centrali
Sistema nervoso somatosensoriale: recettori periferici, tonici e fasici, sensi somatici, fusi neuromuscolari, riflesso miotattico, co-attivazione alfa-gamma, vie afferenti; nocicettori e dolore
Sensi speciali: olfatto, gusto, udito, vista; controllo dell'equilibrio
Sistema nervoso motorio: propriocettori, tono muscolare, arco riflesso, riflessi estensorio e flessorio, corteccia motoria, prima e associative; vie efferenti, piramidali e extrapiramidali; controllo del movimento, automatismo
Funzioni superiori complesse: sistemi modulatori diffusi, linguaggio, sonno, emozione, apprendimento, memoria
Muscolo scheletrico: struttura, miofibrilla, sarcomero, tensione, carico, contrazione. Muscolo liscio: struttura, contrazione. Muscolo cardiaco: struttura, contrazione, periodo refrattario, cellule pacemaker
Sistema cardiovascolare: contrazione e frequenza cardiaca, elettrocardiogramma, ciclo cardiaco, curva pressione-volume, gittata e lavoro cardiaco; regolazione cardiaca intrinseca, nervosa ed endocrina.
Sistema vascolare: vasi, contrazione-rilassamento e microcircolo; flusso e legge di Poiseuille; pressione arteriosa, volemia, legge di Laplace, controllo della pressione, edema, scambi capillari; sistema linfatico
Sangue: emostasi, coagulazione; gruppi sanguigni
Sistema respiratorio: struttura, alveolo, respirazione cellulare, ventilazione; spirometro; volumi polmonari e compliance polmonare; Trasporto dei gas e pressioni parziali; emoglobina, saturazione; controllo della respirazione, chemocettori, barocettori, riflesso Hering-Breuer
Sistema renale: nefrone, tubulo prossimale, distale e ansa Henle; filtrazione, VFG, riassorbimento, secrezione; clearance renale; eritropoietina, apparato iuxtaglomerulare, sistema RA; meccanismo in controcorrente; minzione e controllo nervoso
Controllo integrato della composizione dei fluidi extracellulari, del volume plasmatico e della pressione arteriosa. Bilancio idro-salino: riassorbimento renale, ADH, bilancio del sodio e del potassio; equilibrio acido-base, pH e sistemi tampone; acidosi e alcalosi
Sistema gastroenterico: motilità, secrezione, digestione, assorbimento; enzimi digestivi, secrezioni pancreatiche; ormoni GI e controllo centrale alimentare; fegato, bile, funzioni epatiche, bilirubina; macronutrienti; sistemi di regolazione, riflesso cefalico, fase gastrica e fase intestinale; riflesso del vomito
Bilancio energetico, gluco- e lipogenesi; metabolismo e regolazione del glucosio, insulina e glucagone; termogenesi con e senza brivido
Sistema endocrino: ormone della crescita; prolattina; asse gonadico e fisiologia della riproduzione; asse surrenalico; asse tiroideo; metabolismo del calcio.
Prerequisiti
Il corso presuppone la conoscenza dei concetti fondamentali di Fisica, Chimica e Biologia affrontati in corsi precedenti.
Metodi didattici
Il corso si basa su lezioni frontali in aula, mediante l'ausilio di supporti audiovisivi. Verranno forniti i materiali didattici utilizzati attraverso il portale Ariel.
Materiale di riferimento
Principi di Anatomia Microscopica con cenni di istologia e Anatomia Macroscopica Editore EDISES - SBN 9788833190068
Anatomia Umana F. H. Martini, R. B. Tallitsch, J. L. Nath, EDISES- ISBN 9788833190259
Fisiologia dalle molecole ai sistemi integrati - Ed. EdiSES - ISBN 9788879599795
Fisiologia Umana Silverthorn - Ed. Pearson - ISBN 9788891902177
Anatomia Umana F. H. Martini, R. B. Tallitsch, J. L. Nath, EDISES- ISBN 9788833190259
Fisiologia dalle molecole ai sistemi integrati - Ed. EdiSES - ISBN 9788879599795
Fisiologia Umana Silverthorn - Ed. Pearson - ISBN 9788891902177
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame dell'unità di Anatomia Umana consiste in un esame scritto della durata di un'ora in cui gli studenti devono rispondere a tre domande, che riguardano gli argomenti trattati durante il corso; per il superamento della prova lo studente deve rispondere a tutte e tre le domande in modo sufficiente. La valutazione è in trentesimi e dipende dall'accuratezza e dalla precisione delle risposte date.
L'esame dell'unità di Fisiologia è orale e consiste in tre domande inerenti agli argomenti trattati durante il corso. All'esame può essere richiesta la produzione di grafici e schemi che descrivono i fenomeni considerati. Mediamente la durata dell'esame è di 30 minuti. Al fine del superamento della prova lo studente deve rispondere a tutte le domande generali e la valutazione, espressa in trentesimi, dipende dall'accuratezza e dalla precisione delle risposte date.
Il voto finale dell'esame è la media ponderata delle valutazione delle prove relative alle due unità didattiche che compongono il corso.
L'esame dell'unità di Fisiologia è orale e consiste in tre domande inerenti agli argomenti trattati durante il corso. All'esame può essere richiesta la produzione di grafici e schemi che descrivono i fenomeni considerati. Mediamente la durata dell'esame è di 30 minuti. Al fine del superamento della prova lo studente deve rispondere a tutte le domande generali e la valutazione, espressa in trentesimi, dipende dall'accuratezza e dalla precisione delle risposte date.
Il voto finale dell'esame è la media ponderata delle valutazione delle prove relative alle due unità didattiche che compongono il corso.
Moduli o unità didattiche
Unità didattica: Anatomia umana
BIO/09 - FISIOLOGIA
BIO/16 - ANATOMIA UMANA
BIO/16 - ANATOMIA UMANA
Lezioni: 40 ore
Docente:
Borsello Tiziana
Unità didattica: Fisiologia
BIO/09 - FISIOLOGIA
BIO/16 - ANATOMIA UMANA
BIO/16 - ANATOMIA UMANA
Lezioni: 48 ore
Docente:
Montagnani Marelli Marina
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
Lunedì - Venerdì 8.30-17.30 previo appuntamento
via Balzaretti, 9 piano 4 stanza 5020
Ricevimento:
dal lunedì al venerdì, previo appuntamento
Ricevimento:
Su appuntamento, mail o telefonico.