Alimentazione e benessere della specie suina nella pratica
A.A. 2022/2023
Obiettivi formativi
Fornire allo studente una preparazione tecnico-scientifica per affrontare alcune situazioni che legano il benessere animale all'alimentazione e alla conduzione dell'allevamento suino. Sarà rivolta particolare attenzione alla valutazione del benessere secondo il protocollo "Welfare Quality" e allo studio e alla determinazione di alcuni indicatori biologici di stress.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente al termine del corso dovrà essere in grado di riconoscere in allevamento le situazioni critiche relative al benessere suino e fornire indicazioni teorico/pratiche per il superamento delle stesse
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Siti didattici
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail