Statistiche demografiche e sanitarie
A.A. 2021/2022
Obiettivi formativi
Lo scopo dell'insegnamento e' di far:
Applicare le conoscenze dei sistemi operativi informatici per la gestione dei dati;
Analizzare attraverso le conoscenze dei metodi della statistica descrittiva e inferenziale i fenomeni demografici e sanitari.
Applicare le conoscenze dei sistemi operativi informatici per la gestione dei dati;
Analizzare attraverso le conoscenze dei metodi della statistica descrittiva e inferenziale i fenomeni demografici e sanitari.
Risultati apprendimento attesi
Utilizzera' i metodi della statistica descrittiva e inferenziale per l'analisi dei bisogni di salute della comunita'
Utilizzera' i sistemi informatici per la gestione dei dati
Utilizzera' i sistemi informatici per la gestione dei dati
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
In relazione alle modalità di erogazione delle attività formative per l'a.a. 2021/22, verranno date indicazioni più specifiche nei prossimi mesi, in base all'evoluzione della situazione sanitaria.
Prerequisiti
Conoscenze preliminari richieste: Algebra di base ed elementi di geometria
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
La prova di esame di statistica e' scritta e consiste in una combinazione di domande aperte formulate in forma di problema e articolate al loro interno in sotto-quesiti e domande a risposta multipla (1 giusta, 4 sbagliate). Per lo svolgimento della prova scritta e' necessario dotarsi di calcolatrice e delle tavole delle distribuzioni di probabilita' affrontate a lezione e disponibili sulla piattaforma Ariel. E' possibile portare un formulario sintetico che riassume le formule viste durante l'anno. Ogni esercizio del compito contiene l'indicazione dei punti assegnati per il suo corretto svolgimento. A chi supera il punteggio di 30 viene conferita la lode. I risultati sono comunicati agli studenti tramite piattaforma Ariel.
La prova di informatica consiste nella risoluzione di un esercizio al calcolatore utilizzando il programma Excel (Microsoft). Ogni domanda corretta vale circa 3 punti. La somma dei punti corrisponde all'esito finale della prova. La prova e' superata se la somma dei punti e' maggiore o uguale a 18.
La prova di informatica consiste nella risoluzione di un esercizio al calcolatore utilizzando il programma Excel (Microsoft). Ogni domanda corretta vale circa 3 punti. La somma dei punti corrisponde all'esito finale della prova. La prova e' superata se la somma dei punti e' maggiore o uguale a 18.
Sistemi di elaborazione delle informazioni
Programma
Introduzione alle procedure basate sul test di ipotesi per variabili quantitative o intervallari Descrizione del campione mediante la media campionaria e la varianza campionaria Descrizione del campione mediante la distribuzione e calcolo dei percentili
Test di ipotesi per la valutazione delle differenze fra gruppi: F-test
Test di omoschedasticita'
Test di ipotesi per la valutazione delle differenze fra due gruppi: t-test per dati non appaiati
Uso del t-test per isolare differenze fra gruppi in problemi di comparazioni multiple
Test di ipotesi per misure ripetute: t-test per dati appaiati
Test di ipotesi basato sulla somma dei ranghi: il test di Mann-Whitney
Introduzione alle procedure basate sul test di ipotesi per variabili nominali a due categorie mutuamente esclusive Descrizione del campione mediante la frequenza delle due categorie
Costruzione della tabella di contingenza
Test di ipotesi per valutare le differenze fra gruppi: test
Uso del test per isolare differenze fra gruppi in problemi di comparazioni multiple
Test di ipotesi per misure ripetute: McNemar test
Test di ipotesi per la valutazione delle differenze fra gruppi: F-test
Test di omoschedasticita'
Test di ipotesi per la valutazione delle differenze fra due gruppi: t-test per dati non appaiati
Uso del t-test per isolare differenze fra gruppi in problemi di comparazioni multiple
Test di ipotesi per misure ripetute: t-test per dati appaiati
Test di ipotesi basato sulla somma dei ranghi: il test di Mann-Whitney
Introduzione alle procedure basate sul test di ipotesi per variabili nominali a due categorie mutuamente esclusive Descrizione del campione mediante la frequenza delle due categorie
Costruzione della tabella di contingenza
Test di ipotesi per valutare le differenze fra gruppi: test
Uso del test per isolare differenze fra gruppi in problemi di comparazioni multiple
Test di ipotesi per misure ripetute: McNemar test
Metodi didattici
Lezioni frontali tramite slides e lavagna; esercitazioni, eventualmente in Laboratori di informatica; materiale didattico disponibile sulla piattaforma Ariel in forma di esercizi con soluzione di difficolta' pari a quella dell'esame.
Lezioni ed esercitazioni in aula calcolatori utilizzando il programma Excel (Microsoft). Ogni lezione ha la struttura di un'esercitazione: in ogni lezione sono risolti al calcolatore uno o piu' problemi relativi ai vari argomenti del corso. Ogni esercitazione e' preceduta dalla proiezione di lucidi PowerPoint relativi all'argomento teorico dell'esercitazione.
Lezioni ed esercitazioni in aula calcolatori utilizzando il programma Excel (Microsoft). Ogni lezione ha la struttura di un'esercitazione: in ogni lezione sono risolti al calcolatore uno o piu' problemi relativi ai vari argomenti del corso. Ogni esercitazione e' preceduta dalla proiezione di lucidi PowerPoint relativi all'argomento teorico dell'esercitazione.
Materiale di riferimento
Pagano - Gauvreau "Biostatistica", Editore: Idelson-Gnocchi
Bland "Statistica medica" (Idee & strumenti), Editore: Apogeo, 2019
Jekel - Katz - Elmore - Wild "Epidemiologia Biostatistica e Medicina Preventiva" (3a edizione), Editore: Masson, 2009 S.A. Glantz, Primer on Bio-Statistics, McGraw-Hill. 1997
Microsfot Excel Tutorial, Microsoft
Bland "Statistica medica" (Idee & strumenti), Editore: Apogeo, 2019
Jekel - Katz - Elmore - Wild "Epidemiologia Biostatistica e Medicina Preventiva" (3a edizione), Editore: Masson, 2009 S.A. Glantz, Primer on Bio-Statistics, McGraw-Hill. 1997
Microsfot Excel Tutorial, Microsoft
Bioingegneria elettronica ed informatica
Programma
Introduzione alle procedure basate sul test di ipotesi per variabili quantitative o intervallari Descrizione del campione mediante la media campionaria e la varianza campionaria Descrizione del campione mediante la distribuzione e calcolo dei percentili
Test di ipotesi per la valutazione delle differenze fra gruppi: F-test
Test di omoschedasticita'
Test di ipotesi per la valutazione delle differenze fra due gruppi: t-test per dati non appaiati
Uso del t-test per isolare differenze fra gruppi in problemi di comparazioni multiple
Test di ipotesi per misure ripetute: t-test per dati appaiati
Test di ipotesi basato sulla somma dei ranghi: il test di Mann-Whitney
Introduzione alle procedure basate sul test di ipotesi per variabili nominali a due categorie mutuamente esclusive Descrizione del campione mediante la frequenza delle due categorie
Costruzione della tabella di contingenza
Test di ipotesi per valutare le differenze fra gruppi: test
Uso del test per isolare differenze fra gruppi in problemi di comparazioni multiple
Test di ipotesi per misure ripetute: McNemar test
Test di ipotesi per la valutazione delle differenze fra gruppi: F-test
Test di omoschedasticita'
Test di ipotesi per la valutazione delle differenze fra due gruppi: t-test per dati non appaiati
Uso del t-test per isolare differenze fra gruppi in problemi di comparazioni multiple
Test di ipotesi per misure ripetute: t-test per dati appaiati
Test di ipotesi basato sulla somma dei ranghi: il test di Mann-Whitney
Introduzione alle procedure basate sul test di ipotesi per variabili nominali a due categorie mutuamente esclusive Descrizione del campione mediante la frequenza delle due categorie
Costruzione della tabella di contingenza
Test di ipotesi per valutare le differenze fra gruppi: test
Uso del test per isolare differenze fra gruppi in problemi di comparazioni multiple
Test di ipotesi per misure ripetute: McNemar test
Metodi didattici
Lezioni frontali tramite slides e lavagna; esercitazioni, eventualmente in Laboratori di informatica; materiale didattico disponibile sulla piattaforma Ariel in forma di esercizi con soluzione di difficolta' pari a quella dell'esame.
Lezioni ed esercitazioni in aula calcolatori utilizzando il programma Excel (Microsoft). Ogni lezione ha la struttura di un'esercitazione: in ogni lezione sono risolti al calcolatore uno o piu' problemi relativi ai vari argomenti del corso. Ogni esercitazione e' preceduta dalla proiezione di lucidi PowerPoint relativi all'argomento teorico dell'esercitazione.
Lezioni ed esercitazioni in aula calcolatori utilizzando il programma Excel (Microsoft). Ogni lezione ha la struttura di un'esercitazione: in ogni lezione sono risolti al calcolatore uno o piu' problemi relativi ai vari argomenti del corso. Ogni esercitazione e' preceduta dalla proiezione di lucidi PowerPoint relativi all'argomento teorico dell'esercitazione.
Materiale di riferimento
Pagano - Gauvreau "Biostatistica", Editore: Idelson-Gnocchi
Bland "Statistica medica" (Idee & strumenti), Editore: Apogeo, 2019
Jekel - Katz - Elmore - Wild "Epidemiologia Biostatistica e Medicina Preventiva" (3a edizione), Editore: Masson, 2009 S.A. Glantz, Primer on Bio-Statistics, McGraw-Hill. 1997
Microsfot Excel Tutorial, Microsoft
Bland "Statistica medica" (Idee & strumenti), Editore: Apogeo, 2019
Jekel - Katz - Elmore - Wild "Epidemiologia Biostatistica e Medicina Preventiva" (3a edizione), Editore: Masson, 2009 S.A. Glantz, Primer on Bio-Statistics, McGraw-Hill. 1997
Microsfot Excel Tutorial, Microsoft
Statistica medica
Programma
Valutazione dell'attendibilita' dei metodi di raccolta e di misura di dati di interesse biomedico
· Illustrare il concetto di attendibilita' di una misura, campione, popolazione, stima e parametro
· Fornire esempi di cause di errori sistematici ed errori casuali
Variabilita'
Fornire esempi di variabilita' dei caratteri quantitativi entro individuo e tra individui
Metodi descrittivi
· Interpretare le rappresentazioni grafiche di una distribuzione
· Illustrare i concetti di valore medio, dispersione e forma di una distribuzione
· Calcolare i principali indici di posizione e dispersione di una distribuzione
· Spiegare il significato degli indici di accuratezza e di precisione delle misure
· Spiegare il significato di quantile (quartili, centili) - Limiti di riferimento
· Correlazione e statistica Kappa
Modello Gaussiano
· Interpretazione di dati di popolazione mediante il modello Gaussiano
· Descrivere le caratteristiche del modello Gaussiano di distribuzione degli errori di misura
Test di screening
· Definire i concetti di unione ed intersezione di eventi
· Definire il concetto di probabilita'
· Calcolare la probabilita' di un evento
· Calcolare la probabilita' dell'intersezione di eventi indipendenti, e di eventi condizionati
· Illustrare il fondamento logico del test di screening
· Spiegare le definizioni di esito falsamente positivo e di esito falsamente negativo rispetto ad un valore soglia del marker diagnostico
· Definire i concetti di sensibilita' e di specificita' di un test diagnostico o di un sintomo
· Calcolare e discutere il concetto di valore predittivo positivo e negativo
· Definire il rapporto di verosimiglianza per un esito positivo (o per un esito negativo) al test diagnostico
· Definire il concetto di probabilita' e odds pre-test e post-test
· Spiegare il significato del teorema di Bayes
Stima campionaria dei parametri della popolazione a partire dai dati espressi con varie modalita'
· Illustrare il concetto di variabilita' campionaria. Distinguere i concetti di campione e popolazione
· Distinguere i concetti di stima campionaria di un parametro e di parametro di una popolazione
Distribuzione di campionamento
· Illustrare il significato di distribuzione delle stime campionarie
· Illustrare il significato di errore standard di una stima campionaria
Intervallo di confidenza e suo significato
Illustrare il concetto di intervallo di confidenza e spiegarne il significato
Test di ipotesi
· Spiegare il significato di errore di I e di II tipo e di potenza di un test
· Spiegare il fondamento logico del calcolo della dimensione del campione
· Discutere la differenza tra significativita' statistica e rilevanza clinica
· Saper costruire un test statistico relativo ad ipotesi sulla media della popolazione
Modello deterministico e modello probabilistico
· Distinguere tra modello deterministico e modello probabilistico
· Illustrare le caratteristiche del modello di regressione lineare semplice e il significato dei parametri della regressione lineare semplice
· Fare un test di ipotesi sui parametri del modello di regressione lineare semplice
· Illustrare il concetto di attendibilita' di una misura, campione, popolazione, stima e parametro
· Fornire esempi di cause di errori sistematici ed errori casuali
Variabilita'
Fornire esempi di variabilita' dei caratteri quantitativi entro individuo e tra individui
Metodi descrittivi
· Interpretare le rappresentazioni grafiche di una distribuzione
· Illustrare i concetti di valore medio, dispersione e forma di una distribuzione
· Calcolare i principali indici di posizione e dispersione di una distribuzione
· Spiegare il significato degli indici di accuratezza e di precisione delle misure
· Spiegare il significato di quantile (quartili, centili) - Limiti di riferimento
· Correlazione e statistica Kappa
Modello Gaussiano
· Interpretazione di dati di popolazione mediante il modello Gaussiano
· Descrivere le caratteristiche del modello Gaussiano di distribuzione degli errori di misura
Test di screening
· Definire i concetti di unione ed intersezione di eventi
· Definire il concetto di probabilita'
· Calcolare la probabilita' di un evento
· Calcolare la probabilita' dell'intersezione di eventi indipendenti, e di eventi condizionati
· Illustrare il fondamento logico del test di screening
· Spiegare le definizioni di esito falsamente positivo e di esito falsamente negativo rispetto ad un valore soglia del marker diagnostico
· Definire i concetti di sensibilita' e di specificita' di un test diagnostico o di un sintomo
· Calcolare e discutere il concetto di valore predittivo positivo e negativo
· Definire il rapporto di verosimiglianza per un esito positivo (o per un esito negativo) al test diagnostico
· Definire il concetto di probabilita' e odds pre-test e post-test
· Spiegare il significato del teorema di Bayes
Stima campionaria dei parametri della popolazione a partire dai dati espressi con varie modalita'
· Illustrare il concetto di variabilita' campionaria. Distinguere i concetti di campione e popolazione
· Distinguere i concetti di stima campionaria di un parametro e di parametro di una popolazione
Distribuzione di campionamento
· Illustrare il significato di distribuzione delle stime campionarie
· Illustrare il significato di errore standard di una stima campionaria
Intervallo di confidenza e suo significato
Illustrare il concetto di intervallo di confidenza e spiegarne il significato
Test di ipotesi
· Spiegare il significato di errore di I e di II tipo e di potenza di un test
· Spiegare il fondamento logico del calcolo della dimensione del campione
· Discutere la differenza tra significativita' statistica e rilevanza clinica
· Saper costruire un test statistico relativo ad ipotesi sulla media della popolazione
Modello deterministico e modello probabilistico
· Distinguere tra modello deterministico e modello probabilistico
· Illustrare le caratteristiche del modello di regressione lineare semplice e il significato dei parametri della regressione lineare semplice
· Fare un test di ipotesi sui parametri del modello di regressione lineare semplice
Metodi didattici
Lezioni frontali tramite slides e lavagna; esercitazioni, eventualmente in Laboratori di informatica; materiale didattico disponibile sulla piattaforma Ariel in forma di esercizi con soluzione di difficolta' pari a quella dell'esame.
Lezioni ed esercitazioni in aula calcolatori utilizzando il programma Excel (Microsoft). Ogni lezione ha la struttura di un'esercitazione: in ogni lezione sono risolti al calcolatore uno o piu' problemi relativi ai vari argomenti del corso. Ogni esercitazione e' preceduta dalla proiezione di lucidi PowerPoint relativi all'argomento teorico dell'esercitazione.
Lezioni ed esercitazioni in aula calcolatori utilizzando il programma Excel (Microsoft). Ogni lezione ha la struttura di un'esercitazione: in ogni lezione sono risolti al calcolatore uno o piu' problemi relativi ai vari argomenti del corso. Ogni esercitazione e' preceduta dalla proiezione di lucidi PowerPoint relativi all'argomento teorico dell'esercitazione.
Materiale di riferimento
Pagano - Gauvreau "Biostatistica", Editore: Idelson-Gnocchi
Bland "Statistica medica" (Idee & strumenti), Editore: Apogeo, 2019
Jekel - Katz - Elmore - Wild "Epidemiologia Biostatistica e Medicina Preventiva" (3a edizione), Editore: Masson, 2009 S.A. Glantz, Primer on Bio-Statistics, McGraw-Hill. 1997
Microsfot Excel Tutorial, Microsoft
Bland "Statistica medica" (Idee & strumenti), Editore: Apogeo, 2019
Jekel - Katz - Elmore - Wild "Epidemiologia Biostatistica e Medicina Preventiva" (3a edizione), Editore: Masson, 2009 S.A. Glantz, Primer on Bio-Statistics, McGraw-Hill. 1997
Microsfot Excel Tutorial, Microsoft
Moduli o unità didattiche
Bioingegneria elettronica ed informatica
ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA - CFU: 2
Lezioni: 16 ore
Docente:
Porta Alberto
Sistemi di elaborazione delle informazioni
ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
Docente:
Porta Alberto
Statistica medica
MED/01 - STATISTICA MEDICA - CFU: 2
Lezioni: 16 ore
Docente:
Edefonti Valeria Carla
Docente/i
Ricevimento:
Si riceve su appuntamento, da prendersi tramite email.
via Celoria, 22, 20133 Milano
Ricevimento:
per appuntamento da concordare via e-mail
San Donato Milanese - Via R. Morandi 30