Nanotechnology for inorganic materials
A.A. 2021/2022
Obiettivi formativi
The course will treat the most important aspects of nanotechnology and experimental techniques, focussing also od changes occurring from micro- to nanoscale.
Risultati apprendimento attesi
Students will gain knowledge on nanotechnology basic techniques of characterization. They will be ao be able to differentiate nano-dispersed materials from nanostructured-materials, and successfully prepare materials with specific properties.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Le lezioni si terranno sulla piattaforma Zoom, saranno in modalità sincrona sulla base dell'orario e potranno essere seguite anche in asincrono perché registrate e lasciate a disposizione degli studenti.
Programma
Concetti base della chimica-fisica dello stato solido: proprietà scalabili. Principale tecniche investigative. Nanopolveri e nanoleghe. Tecniche litografiche. Nanoparticelle ossidiche e metalliche. Nanostrutture e self-assembling. Impatto dei nanomateriali sulla salute umana. Materiali nanostrutturati: Materiali a strati, materiali mesoporosi ordinati, nanotubi di carbonio e grafene.
Prerequisiti
Chimica Inorganica, Chimica Analitica Strumentale
Metodi didattici
Lezioni frontali e lezioni partecipate con discussione critica di materiale fornito dal docente
Materiale di riferimento
· Slides e altri materiali forniti dal docente
· Nanochemistry, a Chemical Approach to Nanomaterials, G.A. Ozin and A.C. Arsenault, RCS Publishing, 2006
· Nanoparticle Technology, Handbook , Hosokawa, Nogi, Naito, Yokoyama , Elsevier (2007)
· Introduction to Nanotechnology, Poole e Owens, Wiley (2003)
· Nanochemistry, a Chemical Approach to Nanomaterials, G.A. Ozin and A.C. Arsenault, RCS Publishing, 2006
· Nanoparticle Technology, Handbook , Hosokawa, Nogi, Naito, Yokoyama , Elsevier (2007)
· Introduction to Nanotechnology, Poole e Owens, Wiley (2003)
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Esame orale
Discussione critica di articoli recenti su nanomateriali o materiali nanostrutturati
Discussione critica di articoli recenti su nanomateriali o materiali nanostrutturati
Docente/i
Ricevimento:
su richiesta via mail
studio-Edificio 5 Dipartimanto di Chimica-1^ piano