Microeconomia

A.A. 2021/2022
12
Crediti massimi
80
Ore totali
SSD
SECS-P/01
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento di Microeconomia si propone di introdurre e sviluppare i metodi ed i concetti essenziali della moderna teoria microeconomica e risulta fondamentale per ogni ulteriore insegnamento di natura economica; ottenere questa conoscenza di base è il principale obbiettivo dell'insegnamento.
A questo scopo durante l'insegnamento verranno prima analizzati separatamente i comportamenti di due tipi fondamentali di agenti economici: consumatori ed imprese. Saranno poi discussi i problemi posti dall'interazione tra gli agenti economici nell'ambito di diverse strutture di mercato (concorrenza perfetta, monopolio, oligopolio) e infine discussi i casi di fallimento del mercato e di intervento pubblico.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti saranno a proprio agio con gli strumenti di base dell'analisi costi e benefici delle scelte individuali e collettive e tramite una serie di esercitazioni in classe avranno la possibilita' di passare dalle teorie economiche alla loro applicazione pratica a casi studio. Questo processo consentira' che possano applicare l'aproccio costi e benefici anche in altre discipline come il diritto o la scienza politica.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Terzo trimestre
SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA - CFU: 12
Lezioni: 80 ore
Docente/i
Ricevimento:
Nell'a.a. 2024/25 il docente è in sabbatico. Il ricevimento è sospeso
Si prega di contattare il docente via mail