Storia sociale dell'arte

A.A. 2020/2021
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-ART/04
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso offre un'occasione di riflessione sulle metodologie d'indagine della Storia Sociale dell'Arte, in particolare le lezioni saranno dedicate ai temi della storia delle condizioni materiali dell'operare degli artisti e della loro immagine nella contemporaneità.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenze specifiche sulla tradizione e sull'apporto della storia sociale dell'arte alla storia della cultura contemporanea.
Competenze: Sviluppo di un approccio e di un metodo di analisi dell'oggetto e del contesto artistico a partire dal momento della produzione, della distribuzione e della ricezione.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo semestre
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica
L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente: Rusconi Paolo

Unita' didattica
L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docenti: Cimoli Anna Chiara, Rusconi Paolo

Unita' didattica
L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Docente: Cimoli Anna Chiara

Docente/i
Ricevimento:
Luglio: mercoledì 16 (ore 14)
Dipartimento di Beni culturali e ambientali, via Noto 6