Organizzazione delle amministrazioni

A.A. 2020/2021
6
Crediti massimi
40
Ore totali
SSD
SECS-P/10
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso offre una visione d'insieme dei principali processi che investono le organizzazioni - indipendentemente dal settore economico di appartenenza - presentando teorie e concetti per l'analisi dell'ambiente, la progettazione delle strutture (design organizzativo), l'implementazione delle strategie e lo studio dei relativi effetti. Inoltre il percorso didattico approfondisce, in chiave organizzativa, tre temi di particolare rilievo per le amministrazioni pubbliche: la gestione del cambiamento, i vantaggi e i limiti dell'e-government, e la valutazione contestuale.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento lo studente saprà integrare una visione d'insieme dei principali processi che investono le organizzazioni, che comprendono l'analisi dell'ambiente, la progettazione delle strutture (design organizzativo), l'implementazione delle strategie e lo studio dei relativi effetti, la gestione del cambiamento, i vantaggi e i limiti dell'e-government, la valutazione contestuale.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
Mercoledì 15:00-18:00 (in presenza o via Teams). NB: Contattare preventivamente la docente via posta elettronica.
Stanza 6, 2° piano - Dipartimento di Economia, Management e Metodi Quantitativi
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".