Letteratura russa contemporanea

A.A. 2020/2021
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/21
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Nel corso viene proposta un'introduzione alla cultura e alla letteratura sovietica e post-sovietica dal "disgelo" ai giorni nostri con una particolare attenzione al genere del romanzo. All'inizio vengono presentate alcune delle opere chiave del romanzo sovietico classico degli anni Trenta del Novecento. Poi vengono analizzati i romanzi di alcuni degli autori più significativi dal "disgelo" ai giorni nostri. In particolare verranno analizzati i romanzi di Vasilij Aksenov, Andrej Bitov, Venedikt Erofeev, Sergei Dovlatov, Viktor Pelevin e Vladimir Sorokin.
Risultati apprendimento attesi
Conoscenza e comprensione: linee essenziali della storia e della letteratura sovietica dal 1953 ai giorni nostri; principali autori e correnti letterarie del periodo; evoluzione del genere del romanzo sovietico e post-sovietico. Capacità di applicare conoscenza e comprensione: lettura e contestualizzazione di alcune opere fondamentali della letteratura sovietica e post-sovietica, in particolare di 7 romanzi del tardo periodo sovietico e dell'epoca di Eltsin e Putin; collocare nel tempo gli autori, le correnti e le opere principali del periodo studiato; riconoscere e spiegare somiglianze e differenze tra i testi letterari, evidenziando le peculiarità più significative di ogni romanzo.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica
Docente/i
Ricevimento:
venerdì h. 16,00-19,00. Il ricevimento avviene su Teams, canale "Ricevimento Rebecchini": si prega di confermare la presenza via email)
Piazza S. Alessandro 1, sez. di Slavistica
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per garantire la corretta navigazione, analizzare il traffico e misurare l'efficacia delle attività di comunicazione istituzionale. Se prosegui la navigazione o clicchi su "Accetta tutti" ne acconsenti l'utilizzo, oppure puoi personalizzare la scelta salvando le tue preferenze e scegliendo quali cookie attivare. Per maggiori informazioni e per sapere come gestirli clicca sul bottone "Impostazione dei cookie".