Laboratorio "la gestione dell'innovazione nel settore dei servizi per la salute: un approccio operativo"
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Il laboratorio si propone di fornire un modello di analisi e applicativo della gestione dell'innovazione nell'ambito dei servizi ed in particolare dei servizi sanitari. Il laboratorio consentirà agli studenti di individuare gli stakeholder coinvolti nll'introduzione e gestione dell'innovazione nelle aziende sanitarie, al fine di identificare diverse prospettive e dinamiche che possono influenzarne gli esiti. Gli studenti avranno modo di sperimentare l'approccio di analisi fornito con una ricerca sul campo, basata su un reale case study.
Il laboratorio è composto di lezioni frontali, presentazioni e attività pratiche. Agli studenti sarà richiesto di elaborare un'idea/concept da presentare durante la sessione finale di pitch.
Il laboratorio è composto di lezioni frontali, presentazioni e attività pratiche. Agli studenti sarà richiesto di elaborare un'idea/concept da presentare durante la sessione finale di pitch.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del laboratorio lo studente conoscerà gli strumenti di analisi dei processi di innovazione nelle aziende sanitarie e sarà in grado di applicarli a casi reali.
Periodo: Terzo trimestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Terzo trimestre
SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE - CFU: 3
Attivita' di laboratorio: 20 ore
Docente:
Cribellati Stefano
Docente/i