Matematica

A.A. 2018/2019
12
Crediti massimi
80
Ore totali
SSD
SECS-S/06
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'obiettivo del corso e' quello di fornire agli studenti gli strumenti matematici essenziali per seguire con profitto un corso di laurea con indirizzo in economia o in finanza.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Primo trimestre

STUDENTI FREQUENTANTI
Prerequisiti
L'esame si articola in una prova scritta obbligatoria ed una eventuale prova orale.

Gli studenti che completeranno un numero di esercitazioni facoltative durante il corso conseguiranno un bonus da utilizzare ad un preappello.

La prova scritta richiede:
- la soluzione di esercizi di tipo applicativo, aventi contenuti e difficoltà analoghi a quelli affrontati nelle esercitazioni.

La eventuale prova orale consiste in un colloquio su tutti gli argomenti a programma.
Metodi didattici
Lezioni, esercitazioni, esercitazioni multimediali
Modulo 1
Programma
1. Preliminari e funzioni elementari
2. Le funzioni continue e il calcolo dei limiti
3. Le derivate e loro applicazioni
4. Ottimizzazione univariata
5. Integrazione
Metodi didattici
Lezioni, esercitazioni, esercitazioni multimediali
Materiale di riferimento
Libro on-demand Pearson personalizzato sul corso
Modulo 2
Programma
6. Funzioni di n variabilii
7. Ottimizzazione multivariata
8. Algebra Lineare
9. Matematica Finanziria
Metodi didattici
Lezioni, esercitazioni, esercitazioni multimediali
Materiale di riferimento
Libro on-demand Pearson personalizzato sul corso
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Modulo 1
Programma
1. Preliminari e funzioni elementari
2. Le funzioni continue e il calcolo dei limiti
3. Le derivate e loro applicazioni
4. Ottimizzazione univariata
5. Integrazione
Materiale di riferimento
Libro on-demand Pearson personalizzato sul corso
Modulo 2
Programma
6. Funzioni di n variabilii
7. Ottimizzazione multivariata
8. Algebra Lineare
9. Matematica Finanziria
Materiale di riferimento
Libro on-demand Pearson personalizzato sul corso
Moduli o unità didattiche
Modulo 1
SECS-S/06 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore

Modulo 2
SECS-S/06 - METODI MATEMATICI DELL'ECONOMIA E DELLE SCIENZE ATTUARIALI E FINANZIARIE - CFU: 6
Lezioni: 40 ore

Docente/i
Ricevimento:
You can send an email to fix a MS Teams appointment anytime.