Radiologia interventistica oncologica, vascolare, extravascolare, muscolo-scheletrica (MD2)
Master di secondo livello
A.A. 2025/2026
Area
Sanitaria
Coordinatore Master
Il master si propone di formare specialisti con competenze avanzate nelle procedure diagnostico-terapeutiche mini-invasive, unendo preparazione tecnica, clinica e gestionale. Il percorso didattico integra teoria, pratica clinica e insegnamenti di management, offrendo una formazione completa e spendibile nel mondo del lavoro.
Il programma risponde a un'esigenza concreta del sistema sanitario pubblico e privato, che registra una crescente domanda di professionisti qualificati nel settore. Il corso prevede inoltre un approccio pratico e l'impiego di tecnologie all?avanguardia, con un coinvolgimento diretto nelle attività ospedaliere e un focus anche sugli aspetti organizzativi della radiologia interventistica.
Il master, che si svolgerà presso l'Università degli Studi di Milano, sarà attivato nel secondo semestre dell'a.a. 2025/2026 e si articolerà in 388 ore (41 CFU) di didattica frontale, di cui 128 ore in modalità e-learning, e 112 ore (9 CFU) di altre forme di addestramento. Completano le attività, 250 ore (10 CFU) di tirocinio e una prova finale che consiste in una discussione sulle principali tecniche di radiologia interventistica acquisite durante il corso e sulle nozioni di management nell?ambito della radiologia interventistica.
Il costo del master è pari a euro 3.516,00 comprensivo della quota assicurativa.
Per gli iscritti ai corsi di master sono previste apposite scontistiche grazie all'adesione dell'Ateneo al programma PA 110 e lode https://www.unimi.it/it/corsi/corsi-post-laurea-e-formazione-continua/pa-110-e-lode-formazione-i-dipendenti-pubblici del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Il programma risponde a un'esigenza concreta del sistema sanitario pubblico e privato, che registra una crescente domanda di professionisti qualificati nel settore. Il corso prevede inoltre un approccio pratico e l'impiego di tecnologie all?avanguardia, con un coinvolgimento diretto nelle attività ospedaliere e un focus anche sugli aspetti organizzativi della radiologia interventistica.
Il master, che si svolgerà presso l'Università degli Studi di Milano, sarà attivato nel secondo semestre dell'a.a. 2025/2026 e si articolerà in 388 ore (41 CFU) di didattica frontale, di cui 128 ore in modalità e-learning, e 112 ore (9 CFU) di altre forme di addestramento. Completano le attività, 250 ore (10 CFU) di tirocinio e una prova finale che consiste in una discussione sulle principali tecniche di radiologia interventistica acquisite durante il corso e sulle nozioni di management nell?ambito della radiologia interventistica.
Il costo del master è pari a euro 3.516,00 comprensivo della quota assicurativa.
Per gli iscritti ai corsi di master sono previste apposite scontistiche grazie all'adesione dell'Ateneo al programma PA 110 e lode https://www.unimi.it/it/corsi/corsi-post-laurea-e-formazione-continua/pa-110-e-lode-formazione-i-dipendenti-pubblici del Dipartimento della Funzione Pubblica.
Il corso si rivolge ai possessori di laurea magistrale a ciclo unico nella classa ex D.M. 270/2004: LM-41 Medicina e Chirurgia.
Il corso intende mettere i discenti in grado di gestire in autonomia procedure diagnostico-terapeutiche mini-invasive guidate da imaging, con competenze avanzate sia tecniche che organizzative. I partecipanti svilupperanno abilità operative in radiologia interventistica, capacità decisionali nella gestione clinica e delle complicanze, oltre a competenze manageriali per l?organizzazione di unità operative. Al termine del percorso, saranno pronti a operare con elevati standard di efficacia e sicurezza.
- Per informazioni amministrative su domande di ammissione, immatricolazioni, pagamenti, pergamena finale contattaci online tramite la piattaforma InformaStudenti > Categoria PostLaurea > Master https://www.unimi.it/it/studiare/servizi-gli-studenti/segreterie-informastudenti
- Dr. Roberto Lavorato
Via Francesco Sforza 25, Ospedale Maggiore Policlinico-Pad. Sacco, Milano
[email protected]
Elenco insegnamenti
Periodo non definito
| Attività formative | Docente/i | Crediti | Ore totali | Lingua |
|---|---|---|---|---|
| Obbligatorio | ||||
| Approcci moderni alla radiologia interventistica vascolare | 5 | 40 | Italiano | |
| Corsi di simulazione di tecniche endovascolari | 1 | 14 | Italiano | |
| Corsi di simulazione ecoguidata di procedure in ambito msk | 1 | 12 | Italiano | |
| Corsi di simulazione ecoguidata in radiologia oncologia extravascolare | 1 | 12 | Italiano | |
| Corso pratico: biopsie prostatiche rm-guidate | 1 | 14 | Italiano | |
| Focus extravascolare: casi complessi e soluzioni pratiche | 3 | 30 | Italiano | |
| Focus gestionale: ottimizzazione dei percorsi e delle risorse | 2 | 20 | Italiano | |
| Focus muscolo-scheletrico: nuove frontiere interventistiche | 3 | 30 | Italiano | |
| Focus oncologico: strategie terapeutiche mirate | 3 | 30 | Italiano | |
| Focus vascolare: trattamenti e tecnologie emergenti | 2 | 18 | Italiano | |
| Incontri multidisciplinari in radiologia interventistica muscolo-scheletrica | 1 | 12 | Italiano | |
| Incontri multidisciplinari in radiologia interventistica oncologica extravascolare | 1 | 12 | Italiano | |
| Incontri multidisciplinari in radiologia interventistica vascolare | 1 | 12 | Italiano | |
| Leadership e gestione in radiologia interventistica: il lato manageriale | 6 | 60 | Italiano | |
| Radiologia interventistica msk: sfide e soluzioni cliniche | 5 | 40 | Italiano | |
| Simulazione su software mediante utilizzo di cbct: procedure percutanee in oncologia ed extravascolare | 1 | 12 | Italiano | |
| Strategie avanzate in radiologia interventistica oncologica | 8 | 80 | Italiano | |
| Tecniche innovative in radiologia interventistica extravascolare | 4 | 40 | Italiano | |
| Training su software endovascolari: pianificazione e navigazione | 1 | 12 | Italiano | |
Immatricolazione
Bando di ammissione
Il bando di ammissione non è ancora stato pubblicato. Una volta disponibile consultalo per scoprire le date e i contenuti del test e tutte le informazioni su come iscriverti.
Domanda di ammissione: le scadenze di presentazione della domanda verranno pubblicate prossimamente.
Il bando di ammissione è in corso di definizione