Master in psicologo delle cure primarie (MA0)

Master di secondo livello
A.A. 2022/2023
Area
Sanitaria
Il corso per master si propone di fornire strumenti teorici e competenze pratiche che permettano ai discenti di interagire a livello professionale con il medico di medicina generale (MMG), il pediatra di libera scelta o altri specialisti medici in modo costruttivo e propositivo, potendo così fornire servizi efficaci a bambini, adulti e famiglie in contesti di assistenza sanitaria di base. A questo scopo, gli insegnamenti del master saranno articolati in due macro-aree: quella medica in cui, tramite lezioni e discussioni di casi, gli iscritti approfondiranno gli aspetti preclinici e clinici delle patologie che più frequentemente giungono all'attenzione del MMG e del pediatra di libera scelta; nozioni di farmacologia, organizzazione sanitaria e medicina territoriale completeranno la formazione in area medica. L'area psicologica includerà approfondimenti sulle psicopatologie più frequenti nel territorio, sulle dipendenze, lo stress lavoro-correlato, l'aderenza terapeutica e la gestione di patologie croniche. L'insieme di queste conoscenze e competenze mirerà a favorire l'integrazione attiva dello psicologo nelle équipe multiprofessionali presenti o previste nelle strutture della medicina territoriale, in particolare nelle Case di Comunità.
Il master si articola in 216 ore (27 CFU) di didattica frontale, 285 ore (19 CFU) di altre forme di addestramento, di cui 32 ore di e-learning (4 CFU).
Completano le attività, 250 ore di tirocinio (10 CFU).
Il contributo di iscrizione di importo pari a Euro 4.016,00 comprensivo della quota assicurativa.
Il master si articola in 216 ore (27 CFU) di didattica frontale, 285 ore (19 CFU) di altre forme di addestramento, di cui 32 ore di e-learning (4 CFU).
Completano le attività, 250 ore di tirocinio (10 CFU).
Il contributo di iscrizione di importo pari a Euro 4.016,00 comprensivo della quota assicurativa.
Il corso si rivolge ai possessori di laurea magistrale e a ciclo unico ex D.M. 270/2004 nella classe LM-51 Psicologia.
I principali sbocchi professionali sono:
- collaborazione con MMG e altre figure specialistiche della sanità;
- collaborazione con Pediatra di libera scelta o con altri specialisti ambulatoriali:
- lavoro in équipe multiprofessionale e multidisciplinare presso le Case di Comunità.
- collaborazione con MMG e altre figure specialistiche della sanità;
- collaborazione con Pediatra di libera scelta o con altri specialisti ambulatoriali:
- lavoro in équipe multiprofessionale e multidisciplinare presso le Case di Comunità.
- Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti
Via Pace, 9 Milano
[email protected]
+3902-50320450
Elenco insegnamenti
Periodo non definito
Attività formative | Docente/i | Crediti | Ore totali | Lingua |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Basi anatomofisiologiche: anatomia, fisiologia, patologia generale | 3 | 24 | Italiano | |
Casi di area medica - esercitazioni | 5 | 75 | Italiano | |
Clinica medica specialistica (cardiologia, pneumologia, gastroenterologia, endocrinologia, oncologia, fisiatria) | 5 | 40 | Italiano | |
Clinica neurologica e psichiatrica | 3 | 24 | Italiano | |
Farmacologia | 2 | 16 | Italiano | |
Ginecologia e ostetricia | 1 | 8 | Italiano | |
Legislazione sanitaria e responsabilità etico-professionali | 1 | 8 | Italiano | |
Medicina interna e geriatria | 2 | 16 | Italiano | |
Neuropsicologia | 1 | 8 | Italiano | |
Neuropsicologia | 2 | 30 | Italiano | |
Pediatria e npi | 2 | 16 | Italiano | |
Promozione della salute e organizzazione sanitaria territoriale | 1 | 8 | Italiano | |
Psicologia clinica | 1 | 8 | Italiano | |
Psicologia clinica | 2 | 30 | Italiano | |
Psicologia della salute | 2 | 30 | Italiano | |
Psicologia della salute | 1 | 8 | Italiano | |
Psicologia e medicina del lavoro, stress lavoro - correlato | 2 | 30 | Italiano | |
Psicologia e medicina del lavoro, stress lavoro-correlato | 1 | 8 | Italiano | |
Psicologia e medicina delle dipendenze | 2 | 30 | Italiano | |
Psicologia e medicina delle dipendenze | 1 | 8 | Italiano | |
Psicologia sociale e culturale | 2 | 30 | Italiano | |
Psicologia sociale e culturale | 1 | 8 | Italiano | |
Psicometria, strumenti di valutazione | 2 | 30 | Italiano | |
Psicometria, strumenti di valutazione | 1 | 8 | Italiano |