Medicina di genere: con PDTA differenziati, risparmi fino al 16% per il SSR e potenziale riduzione delle liste d’attesa

Si è appena concluso “ENDO-DIABE 2025: medicina di genere per l’endocrinologo”, congresso promosso dall’IRCCS MultiMedica e dall’Università Statale di Milano, per favorire una gestione clinica “genere-specifica” delle patologie endo-diabetologiche. Presentato un modello di riorganizzazione “genere-specifica” delle Unità Operative di Endocrinologia, con PDTA diversificati tra uomini e donne per la gestione di osteoporosi, noduli tiroidei e prolattinomi. Il prof. Livio Luzi, che in MultiMedica ha creato uno dei primi esempi lombardi di reparto dedicato alla salute femminile, con una équipe multidisciplinare: “Si risparmia e si curano più pazienti”.