Scienze dell'igiene dentale_1 - cariologia_1
A.A. 2024/2025
Obiettivi formativi
Il corso si propone di illustrare i principi dell'epidemiologia e della eziopatogenesi della patologia cariosa a partire dagli aspetti microbiologici e dalle modalità di trasmissione delle malattie.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso gli allievi saranno in grado di conoscere i principi dell'epidemiologia e delle modalità di trasmissione delle malattie, correlandoli con i principi di eziopatogenesi della carie.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento può essere seguito come corso singolo.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Prerequisiti
Si richiede la conoscenza preliminare dei concetti di anatomia del distretto cervico-facciale
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Quiz Scritto a crocette
Microbiologia clinica
Programma
1. - INFEZIONI CROCIATE NELLO STUDIO ODONTOIATRICO
- concetto veicoli e vettori di infezione e modalità di trasmissione dei microrganismi di interesse umano
- Generalità sui microrganismi: differenze tra eucarioti e procarioti
2. CARATTERISTICHE GENERALI DEI BATTERI
- Anatomia e fisiologia della cellula batterica
- Morfologia dei batteri e stati di aggregazione
- Riproduzione batterica (curve di crescita batteriche)
- Biofilm batterico
- Antibiotici e resistenze batteriche
3. CARATTERISTICHE GENERALI DEI VIRUS
- I virus animali: composizione chimica e struttura
- Criteri di classificazione
- Rapporti virus-cellula ospite: fasi del ciclo di replicazione virale
- Patogenesi delle infezioni virali
- Diagnosi di laboratorio delle infezioni virali
4. CARATTERISTICHE GENERALI DEI MICETI
- Caratteristiche della cellula fungina
- Principi di riproduzione della cellula fungina
- Biofilm orale fungino
- Antimicotici
5. PRINCIPI DI DISINFEZIONE, STERILIZZAZIONE E ANTISESPI IN AMBIENTE ODONTOIATRICO
- concetto veicoli e vettori di infezione e modalità di trasmissione dei microrganismi di interesse umano
- Generalità sui microrganismi: differenze tra eucarioti e procarioti
2. CARATTERISTICHE GENERALI DEI BATTERI
- Anatomia e fisiologia della cellula batterica
- Morfologia dei batteri e stati di aggregazione
- Riproduzione batterica (curve di crescita batteriche)
- Biofilm batterico
- Antibiotici e resistenze batteriche
3. CARATTERISTICHE GENERALI DEI VIRUS
- I virus animali: composizione chimica e struttura
- Criteri di classificazione
- Rapporti virus-cellula ospite: fasi del ciclo di replicazione virale
- Patogenesi delle infezioni virali
- Diagnosi di laboratorio delle infezioni virali
4. CARATTERISTICHE GENERALI DEI MICETI
- Caratteristiche della cellula fungina
- Principi di riproduzione della cellula fungina
- Biofilm orale fungino
- Antimicotici
5. PRINCIPI DI DISINFEZIONE, STERILIZZAZIONE E ANTISESPI IN AMBIENTE ODONTOIATRICO
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula
Materiale di riferimento
- Harvey, Champe, Fisher - Le basi della Microbiologia - Zanichelli, 2008
- M. la Placa - Principi di Microbiologia Medica - Esculapio
- Jawetz- Melnck- Adelberg's Microbiologia medica Piccin 2011
- Slides usate durante le lezioni (Ariel)
- Materiale di approfondimento fornito dal docente (Ariel)
- M. la Placa - Principi di Microbiologia Medica - Esculapio
- Jawetz- Melnck- Adelberg's Microbiologia medica Piccin 2011
- Slides usate durante le lezioni (Ariel)
- Materiale di approfondimento fornito dal docente (Ariel)
Materiali dentari
Programma
-Eziologia carie
- Re-mineralizzazione (sostanze utilizzate e meccanismi d'azione)
- Ingredienti dei principali presidi medici utilizzati in odontoiatria
-Breve introduzione ai materiali dentari più utilizzati in odontoiatria materiali per sigillature (resinosi, vetroionomeri), mordenzante, adesione, materiali per sbiancamento, tipologie di materiali da restauro e di materiali protesici).
- Tipologie di restauro: otturazioni, protesi fisse e mobili e relativi materiali
- Re-mineralizzazione (sostanze utilizzate e meccanismi d'azione)
- Ingredienti dei principali presidi medici utilizzati in odontoiatria
-Breve introduzione ai materiali dentari più utilizzati in odontoiatria materiali per sigillature (resinosi, vetroionomeri), mordenzante, adesione, materiali per sbiancamento, tipologie di materiali da restauro e di materiali protesici).
- Tipologie di restauro: otturazioni, protesi fisse e mobili e relativi materiali
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula
Materiale di riferimento
Materiale didattico fornito a lezione
Odontoiatria di comunità
Programma
-Demografia
-Programmi di prevenzione nelle comunità
-Comunicazione con pazienti in età fertile
-Formula dentale e numerazione dei denti
-Programmi di prevenzione nelle comunità
-Comunicazione con pazienti in età fertile
-Formula dentale e numerazione dei denti
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula
Materiale di riferimento
Materiale didattico fornito a lezione
Igiene generale e applicata
Programma
Storia naturale delle malattie infettive e malattie cronico degenerative
· Metodi epidemiologici
· HTA Health technology Assessment
· Metodi per la prevenzione (prevenzione primaria, secondaria, terziaria)
· Strategie vaccinali
· Gestione del rischio clinico
· La qualità dei servizi socio sanitari
· Accreditamento, istituzionale e all'eccellenza di un servizio sanitario
· Infezioni correlate all'assistenza
· Requisiti strutturali ed organizzativi degli studi odontoiatrici
· Metodi di sanificazione, disinfezione e sterilizzazione
· Metodi epidemiologici
· HTA Health technology Assessment
· Metodi per la prevenzione (prevenzione primaria, secondaria, terziaria)
· Strategie vaccinali
· Gestione del rischio clinico
· La qualità dei servizi socio sanitari
· Accreditamento, istituzionale e all'eccellenza di un servizio sanitario
· Infezioni correlate all'assistenza
· Requisiti strutturali ed organizzativi degli studi odontoiatrici
· Metodi di sanificazione, disinfezione e sterilizzazione
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula
Materiale di riferimento
Materiale didattico fornito a lezione
MICROBIOLOGIA MEDICA - G. POLI, G. COCUZZA, G. NICOLETTI, M. CLEMENTI II EDIZIONE UTET
MICROBIOLOGIA MEDICA - G. POLI, G. COCUZZA, G. NICOLETTI, M. CLEMENTI II EDIZIONE UTET
Semeiotica, anamnesi e monitoraggio del cavo orale 1
Programma
Semeiotica, Anamnesi e monitoraggio del cavo orale 1:
- Tecniche di semeiotica del cavo orale
- Anamnesi ed esame obiettivo
- Tecniche di semeiotica del cavo orale
- Anamnesi ed esame obiettivo
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula
Materiale di riferimento
Materiale didattico fornito a lezione - Wilkins EM. La pratica clinica dell'igienista dentale. Piccin Nuova Libraria 2010.
Tecniche di igiene orale domiciliareModulo
Programma
- Tecniche di igiene orale domiciliare nelle diverse tipologie di pazienti (sani, parodontali, cariorecettivi, ortodontici, pedodontici)
- Conoscenza di tutti i presidi di igiene orale domiciliare
- Conoscenza di tutti i presidi di igiene orale domiciliare
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula
Materiale di riferimento
Materiale didattico fornito a lezione - Wilkins EM. La pratica clinica dell'igienista dentale. Piccin Nuova Libraria 2010.
Moduli o unità didattiche
Igiene generale e applicata
MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA - CFU: 2
Lezioni: 20 ore
Docente:
Prigitano Anna Cristina Maria
Materiali dentari
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Ionescu Andrei Cristian
Microbiologia clinica
MED/07 - MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Signorini Lucia
Odontoiatria di comunità
MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Carmagnola Daniela
Semeiotica, anamnesi e monitoraggio del cavo orale 1
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Perrotta Mariachiara
Tecniche di igiene orale domiciliareModulo
MED/50 - SCIENZE TECNICHE MEDICHE APPLICATE - CFU: 1
Lezioni: 10 ore
Docente:
Perrotta Mariachiara
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento via email
Via Mangiagalli 31
Ricevimento:
Su appuntamento (richiesta via mail)
Lab. micologia medica, Dip. di Scienze Biomediche per la Salute. Via Pascal 36
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail