Comunicazione e relazione in medicina_3 anno

A.A. 2024/2025
4
Crediti massimi
52
Ore totali
SSD
M-PSI/01 M-PSI/08
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti: a) la conoscenza dei principi del comportamento nella relazione e nella comunicazione umana, con particolare riferimento alla conoscenza dei principi e delle skills che regolano la relazione professionale tra medico e paziente ed i suoi famigliari, anche nell'ambito dell'educazione alla salute b) la conoscenza dei protocolli e delle specifiche competenze comunicativo-relazionali nelle conversazioni difficili (es, comunicazione delle cattive notizie).
Risultati apprendimento attesi
Gli studenti: a) sanno riconoscere ed utilizzare gli strumenti comunicativo-relazionali specifici della professione medica nel colloquio con il paziente e i suoi famigliari; b) sanno descrivere le caratteristiche comunicativo relazionali che si riferiscono specificamente alle conversazioni difficili; c) sanno identificare i fattori di complessità riferibili al mondo interno del medico.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile

Prerequisiti
Non sono richieste conoscenze preliminari
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame è unico e si tiene al IV anno.
La prova scritta è composta da quattro parti: 1) Test a risposte multiple; 2) Domanda aperta su un argomento teorico; 3) Esercizio su trascritto di dialogo medico-paziente; 4) Scrittura di un dialogo medico-paziente secondo il modello patient centred.
Risultati comunicati tramite sistema informatico.
Psicologia generale
Programma
Il paziente e i suoi sintomi. Un approccio razionale alla loro caratterizzazione
· Strategie di raccolta delle informazioni
· Sviluppo di una strategia razionale per la raccolta delle informazioni su un sintomo durante il colloquio con il paziente
Metodi didattici
Ogni CFU è composto da ore di didattica frontale e innovativa. Le attività di didattica innovativa consistono nell'approfondimento di argomenti, presenti nel programma e concordati con gli studenti, svolto in collaborazione attiva tra docenti e studenti.
Le ore di didattica frontale saranno dedicate a didattica formale, attività integrative (visione e discussione di filmati di visite vere e simulate, role-playing in aula) ed esercitazioni in preparazione all'esame.
Materiale di riferimento
· Moja E.A., Vegni E. La visita medica centrata sul paziente, Raffaello Cortina Editore, 2000
Psicologia clinica
Programma
· Il modello di medicina centrata sul paziente e il modello di medicina centrato sulla malattia,
· L'agenda del paziente;
· Le tecniche di comunicazione;
· Esercitazione sull'agenda e sulle tecniche;
· La teoria dell'attaccamento;
· La relazione triadica;
· Il paziente cronico: aderenza, motivazione e educazione del paziente (gruppi psicoeducativi);
· Gli stili e i valori in medicina;
· Shared Decision Making;
· Esercitazione sulla comunicazione triadica e con il paziente cronico;
· Esercitazioni individuali sulla comunicazione medico-paziente.
Metodi didattici
Ogni CFU è composto da ore di didattica frontale e innovativa. Le attività di didattica innovativa consistono nell'approfondimento di argomenti, presenti nel programma e concordati con gli studenti, svolto in collaborazione attiva tra docenti e studenti.
Le ore di didattica frontale saranno dedicate a didattica formale, attività integrative (visione e discussione di filmati di visite vere e simulate, role-playing in aula) ed esercitazioni in preparazione all'esame.
Materiale di riferimento
Testi:
· Buckman R. La comunicazione della diagnosi in caso di malattia grave, Raffaello Cortina Editore, 2002.
· Kubler-Ross E. La morte e il morire, Edizioni La Cittadella, 1976.
· Truog RD, Browning DM, Johnson JA, Gallagher TH. Errori medici. La comunicazione con il paziente e i familiari. Raffaello Cortina Editore, 2013.

Articoli e capitoli di libro:
Sulla medicina centrata sul paziente:
· Visser, L. N., Tollenaar, M. S., de Haes, H. C., & Smets, E. M. (2017). The value of physicians' affect-oriented communication for patients' recall of information. Patient education and counseling, 100(11), 2116-2120.
· Fuertes, J. N., Toporovsky, A., Reyes, M., & Osborne, J. B. (2017). The physician-patient working alliance: Theory, research, and future possibilities. Patient education and counseling, 100(4), 610-615.
· Kelley, J. M., Kraft-Todd, G., Schapira, L., Kossowsky, J., & Riess, H. (2014). The influence of the patient-clinician relationship on healthcare outcomes: a systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials. PloS one, 9(4), e94207.
· Eton, D. T., Ridgeway, J. L., Linzer, M., Boehm, D. H., Rogers, E. A., Yost, K. J., ... & Sauver, J. L. (2017). healthcare provider relational quality is associated with better self-management and less treatment burden in people with multiple chronic conditions. Patient preference and adherence, 11, 1635.
· Rutten, L. J. F., Hesse, B. W., Sauver, J. L. S., Wilson, P., Chawla, N., Hartigan, D. B., ... & Arora, N. K. (2016). Health self-efficacy among populations with multiple chronic conditions: the value of patient-centered communication. Advances in therapy, 33(8), 1440-1451.
· Mattarozzi, K., Sfrisi, F., Caniglia, F., De Palma, A., & Martoni, M. (2017). What patients' complaints and praise tell the health practitioner: implications for health care quality. A qualitative research study. International Journal for Quality in Health Care, 29(1), 83-89.
· Schaad, B., Bourquin, C., Bornet, F., Currat, T., Saraga, M., Panese, F., & Stiefel, F. (2015). Dissatisfaction of hospital patients, their relatives, and friends: Analysis of accounts collected in a complaints center. Patient education and counseling, 98(6), 771-776.
·

Sugli stili:
· Emanuel E.J., Emanuel L.L. Four models of the physician-patient relationship. JAMA 1992; 22/29 (267): 2221-2226.
· Del Negro, S. M. L., Borghi, L., Ferrari, D., & Vegni, E. (2017). Comunicare l'indicibile: proposte dalla medicina centrata sul paziente al paternalismo palliativo. Recenti Progressi in Medicina, 108(12), 508-510.

Sui valori:
· Jansen LA. Between beneficence and justice: the ethics of stewardship in medicine. J Med Philos. 2013 Feb;38(1):50-63. doi: 10.1093/jmp/jhs058. Epub 2013 Jan
· Thompson, I. E. (1979). The nature of confidentiality. Journal of medical ethics, 5(2), 57-64.
· Roeland, E., Cain, J., Onderdonk, C., Kerr, K., Mitchell, W., & Thornberry, K. (2014). When open-ended questions don't work: the role of palliative paternalism in difficult medical decisions. Journal of palliative medicine, 17(4), 415-420. (consigliato).
· Truog, R. D, et al. Microethics: the ethics of everyday clinical practice. Hastings Center Report. 2015; 45(1), 11-17.
· Lamiani G, Meyer EC, Rider EA, Browning DM, Vegni E, Mauri E, Moja EA, Truog RD. Assumptions and blind spots in patient-centredness: action research between American and Italian health care professionals. Med Educ. 2008 Jul;42(7):712-20. doi: 10.1111/j.1365-2923.2008.03038.x. PMID: 18588650.

Sulla relazione triadica:
· Iapichino E., Vegni E. "Il terzo incomodo. Complicanze comunicativo-relazionali nella visita medica tiradica". La parola e la cura, Autunno 2007; 28-32.
· Laidsaar-Powell RC, Butow PN, Bu S, Charles C, Gafni A, Lam WW, Jansen J, McCaffery KJ, Shepherd HL, Tattersall MH, Juraskova I. Physician-patient-companion communication and decision-making: a systematic review of triadic medical consultations. Patient Educ Couns. 2013 Apr;91(1):3-13. doi: 10.1016/j.pec.2012.11.007. Epub 2013 Jan 17.
· Iapichino E., Vegni E., Cavacciuti F., Moja EA. "La visita in medicina generale: l'incontro medico-paziente e l'incontro medico-paziente-accompagnatore. Uno studio descrittivo". Recenti Progressi in Medicina 2007; 98(3): 160-165. (consigliato).

Sul malato cronico e sull'intervista motivazionale:
· Emmons KM, Motivational Interviewing in health care settings. Am J Prev Med 2001; 20 (1): 67-74.
· Gruninger UJ, Patient education: an example of one to one communication. Journal of Human Hypertension 1995; 9: 15-25.

Sulla patient education:
· Bodenheimer T, Lorig K, Holman H, Grumbach K. Patient self-managment of chronic disease in primary care. JAMA 2002; 288 (19): 2469-2475.
· Lipkin M, Patient education and counseling in the context of modern patient physician-family communication. Patient Education and Counseling 1996; 27: S-11.
Sull'aderenza:
· Osterberg L, Blaschke T. Adherence to medication. New England Journal of Medicine 2005; 353(5): 487-97.
· McDonald HP, Garg AX, Haynes RB. Interventions to enahnce patient adherence to medication prescriptions. JAMA 2002; 288 (22): 2868-2879.
· Vrijens B, De Geest S, Hughes DA, Przemyslaw K, Demonceau J, Ruppar T, Dobbels F, Fargher E, Morrison V, Lewek P, Matyjaszczyk M, Mshelia C, Clyne W, Aronson JK, Urquhart J; ABC Project Team. A new taxonomy for describing and defining adherence to medications. Br J Clin Pharmacol. 2012 May;73(5):691-705
Moduli o unità didattiche
Psicologia clinica
M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA - CFU: 3
Didattica non formale: 16 ore
Lezioni: 16 ore
: 8 ore
Turni:
Turno
Docente: Vegni Elena Anna Maria

Psicologia generale
M-PSI/01 - PSICOLOGIA GENERALE - CFU: 1
Lezioni: 8 ore
: 4 ore
Turni:
Turno
Docente: Vegni Elena Anna Maria

Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail