Events

Institutional ceremonies and eventspatronage, use of conference spaces: in these pages you can find out about available areas, addresses, contacts and other information to organise or participate in a wide range of initiatives at the University of Milan.

Through patronage, the University expresses its support to a cultural, scientific, educational, sporting, economic or social initiative.

Events

Alla sua tredicesima edizione, giovani game designer si confrontano con gli specialisti del settore videoludico alla fine di un intenso semestre all'insegna del game design e del game development. L'Università degli Studi di Milano organizza un momento di confronto tra le realtà maggiormente rilevanti nel settore videoludico e gli studenti dei corsi gemellati "Online Game Design" dell' Università di Milano e "Videogame Design and Programming" del Politecnico di Milano.

Alla scoperta della sede dell'Università Statale di Milano: il tour guidato si snoderà dal seicentesco Cortile "del Richini" attraverso gli antichi chiostri del magnifico edificio rinascimentale. Il percorso storico-architettonico è realizzato in collaborazione con il laboratorio "La Ca' Granda dei milanesi. Formazione all'itinerario di visita" di Folco Vaglienti, ricercatore di Storia medievale. Raduno un quarto d'ora prima dell'inizio dell'incontro.

Quale ruolo assume il diritto internazionale nella ricerca della verità sul campo di battaglia? Quali sfide affrontano le missioni di accertamento dei fatti? E come proteggere la stampa nelle zone di conflitto? Alle riflessioni di esperti di differenti aree disciplinari seguirà la presentazione di progetti di advocacy di quattro studenti italiani e internazionali. Incontro organizzato dal dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici dell’Università Statale di Milano.

Un gruppo di docenti e veterinari attraversa l’Europa in moto con un progetto didattico itinerante sulla medicina equina, raccogliendo fondi per associazioni benefiche. Evento promosso dal dipartimento di Medicina veterinaria e Scienze animali della Statale e da IVSA Italia, sezione nazionale dell’International Veterinary Students’ Association, che promuove lo scambio internazionale di idee, conoscenze e culture per migliorare la formazione veterinaria.

L’Osservatorio giuridico Human Hall presenta il Report 2024 sulla giurisprudenza in tema di disabilità, con oltre 1000 sentenze analizzate. Dopo la presentazione, una tavola rotonda approfondirà il “Progetto di Vita”, uno dei temi più attuali in materia di diritto delle persone con disabilità. Esperti, docenti e associazioni discuteranno di come prepararsi ad attuare le novità normative e garantire una piena tutela dei diritti secondo il d.lgs. 62/2024.

Al centro dell’evento le recenti scoperte, le applicazioni più avanzate e le nuove idee progettuali nell’ambito della Chimica degli Alimenti e delle Food Sciences. Il congresso CHIMALI-2025 è l’opportunità per creare e consolidare collaborazioni scientifiche tra ricercatori e ricercatrici del mondo accademico e industriale. Due delle tre giornate si tengono all’Università Statale di Milano.