The School of Exercise and Sports Sciences at the University of Milan is unique within the Italian organisation of the constitutive disciplines: a perfect combination of theoretical and practical disciplines that guarantees a continuous dialogue between the scientific and humanistic foundations of exercise and sports sciences and their practical application.
Exercise and Sports Sciences offers students practical courses on individual, team and fitness/wellness sports, and theoretical ones, which include anatomy, biology, physiology, biochemistry, sports medicine and endocrinology.
A further strength to its preparation of sports professionals and managers are its capacities in the development, maintenance and recovery of movement skills and psychophysical wellbeing.
President of the Managing Committee
prof. Emiliano Cè
Head of Study Programmes
prof. Stefano Longo
Location
The School of Exercise and Sports Sciences is located in Milan, on via Giuseppe Colombo 71
Classrooms
- 100 to 400 - Teaching sector - via Celoria 20 - 20133 Milan
- 700 - via Colombo 46 - 20133 Milan
- G - Teaching sector - via Golgi 19 - 20133 Milan
- V - via Venezian 15 - 20133 Milan
- Veterinary rooms - via Celoria 10 - 20133 Milan
Sports facilities
- via Michelangelo Buonarroti, 44 - 20063 Cernusco sul Naviglio (MI)
Department of Biomedical Sciences for Health
Via Mangiagalli 31 - 20133 Milano
Chairman's Office
via Giuseppe Colombo, 71 - 20133 Milano
e-mail: [email protected]
Course Administration
via Arcangelo Corelli, 136 - 20134 Milano,
tel. 02.503.27103 Monday to Thursday, 10.00am to 12.00pm
Opening hours: Tuesday, Wednesday, Thursday, 10.00am to 12.00pm
e-mail: [email protected]
Registrar
Via Santa Sofia 9/1 - 20122 Milan (entrance from the inner courtyard)
Primo appuntamento della rassegna cinematografica Premio Lux del pubblico. Alla proiezione del film di animazione “Flow” di Gints Zilbalodis intervengono la rettrice dell’Università Statale di Milano Marina Brambilla, Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento Europeo, e le docenti Silvia Romani e Barbara Grespi. In un mondo dove la presenza umana sembra volgere al termine, un gatto è il protagonista di un viaggio ricco di sfide. Film privo di dialoghi.
In occasione di MuseoCity, l'Università Statale organizza delle visite guidate speciali dell’edificio storico della Ca’ Granda aprendo ai visitatori e visitatrici il percorso sotterraneo alla scoperta di antiche distillerie, quattrocenteschi pozzi e ambienti un tempo adibiti a magazzini e luoghi funzionali alla vita ospedaliera. Il percorso non è attrezzato per la visita in sicurezza di persone con disabilità motoria o visiva grave. Slot orario riservato a personale e studenti della Statale.
In occasione di MuseoCity, l'Università Statale organizza delle visite guidate speciali dell’edificio storico della Ca’ Granda aprendo per la prima volta ai visitatori e visitatrici il percorso sotterraneo alla scoperta di antiche distillerie, quattrocenteschi pozzi e ambienti un tempo adibiti a magazzini e luoghi funzionali alla vita ospedaliera. Il percorso non è attrezzato per la visita in sicurezza di persone con disabilità motoria o visiva grave.