Career guidance meetings
These sessions aim to provide University of Milan students and graduates with useful tools for searching for job and professional opportunities in relation to their programme of study, and allow them to understand the selection process.
Internal and external experts in the field, human resources managers and professionals in various areas take part in the meetings, which are organized in collaboration with reference professors. They take place at various University locations throughout the year, sometimes focusing on specific disciplines.
The calendar of meetings is updated throughout the year: periodically check your unimi.it email account to receive timely information on upcoming meetings, or else view the events calendar.
On this page you will find the events that will take place shortly. The full programme of workshops and meetings is available in the "Events Calendar" of "La Statale News". Select the period of your interest and the item "Career service". You can also search for past events.
For further information:
- [email protected]
- phone: +39 02 503.12231
Register for the meeting you wish to attend following the event links
A cura di Gi Group. Durante gli incontri verranno selezionati alcuni CV inviati su base volontaria e saranno analizzati in un CV check di gruppo. Sarà l’occasione per approfondire come scrivere un curriculum efficace valorizzando le soft skills acquisite nel contesto universitario o lavorativo e ci faremo supportare anche da AI prendendo spunto da prompt efficaci. Per una maggiore interazione si richiede di portare il proprio pc/tablet. L'incontro si terrà in italiano.
A cura di Gi Group. Durante gli incontri verranno selezionati alcuni CV inviati su base volontaria e saranno analizzati in un CV check di gruppo. Sarà l’occasione per approfondire come scrivere un curriculum efficace valorizzando le soft skills acquisite nel contesto universitario o lavorativo e ci faremo supportare anche da AI prendendo spunto da prompt efficaci. Per una maggiore interazione si richiede di portare il proprio pc/tablet. L'incontro si terrà in italiano.
Work orientation meeting to learn how to properly write a CV, handle selection processes and effectively search for a job. Held in English.
Due appuntamenti per scoprire come compilare correttamente un CV, come cercare lavoro e stage in maniera efficace all’estero e come affrontare i processi di selezione. A cura del COSP - Career Service La Statale e con la partecipazione di Gi Group. Gli incontri si terranno in italiano.
Professionisti a confronto, idee per il tuo futuro. Uno sguardo concreto sul mondo del lavoro per costruire il tuo futuro in Scienze Motorie.
A cura di Daniele Cosentino, CEO di Asia Internship Program. L'incontro, dedicato a studenti, studentesse, neolaureate e neolaureati, si svolgerà su Zoom dalle 14:30-16:30. L'iscrizione è obbligatoria e gli iscritti riceveranno il link per il collegamento alla mail di Ateneo il giorno prima dell'evento. Il webinar sarà in italiano con possibilità di Q&A in inglese. L'incontro fa parte del ciclo di 5 appuntamenti "Stage in Asia: opportunità, destinazioni e vantaggi".
Cosa ti aspetta dopo la laurea in Medicina? Tutto quello che dovresti sapere sul post laurea raccontato da chi ci è appena passato. In questo primo incontro si parlerà di Test SSM 26, Test MMG, scuole di specializzazione, specialità all'estero, Enpam e lavoro post laurea. In collaborazione con studenti e laureati del Corso di Medicina e Chirurgia. Per partecipare è obbligatorio iscriversi.
Career orientation meeting held in English and organized by the Department of Chemistry, in collaboration with COSP and Procos S.p.A. representatives. The event is dedicated to undergraduates, thesis students and recent graduates of the Bachelor's and Master's degree programs in Chemistry and Industrial Chemistry. Registration required.
Consulenze individuali per studenti/esse e neolaureati/e di Mediazione Linguistica e Culturale. I colloqui sono svolti da Brunella Di Silvestro, di Profice Srl, esperta in Formazione, Orientamento, Ricerca e selezione di personale. Sono disponibili 6 colloqui e 12 posti per le iscrizioni: i primi 6 iscritti riceveranno una mail per definire l’orario del colloquio e i successivi 6 saranno contattati in caso di rinunce. Le iscrizioni aprono circa 20 giorni prima della data prevista per i colloqui.
Tutto quello che dovresti sapere per superare il test SSM 26. Incontro riservato a studenti, studentesse, laureati e laureate dell'Università degli Studi di Milano. Per partecipare è obbligatorio iscriversi.
Consulenze individuali per studenti/esse e neolaureati/e di Mediazione Linguistica e Culturale. I colloqui sono svolti da Brunella Di Silvestro, di Profice Srl, esperta in Formazione, Orientamento, Ricerca e selezione di personale. Sono disponibili 6 colloqui e 12 posti per le iscrizioni: i primi 6 iscritti riceveranno una mail per definire l’orario del colloquio e i successivi 6 saranno contattati in caso di rinunce. Le iscrizioni aprono circa 20 giorni prima della data prevista per i colloqui.
A cura di Gi Group. Durante gli incontri verranno selezionati alcuni profili LinkedIn e saranno analizzati in un LinkedIn LAB di gruppo. Sarà l’occasione per approfondire come creare un profilo LinkedIn efficace valorizzando il tuo potenziale e costruire il tuo personal brand per aumentare le tue opportunità di carriera. Per una maggiore interazione si richiede di portare il proprio pc/tablet. L'incontro si terrà in italiano.
A cura di Gi Group. Durante gli incontri verranno selezionati alcuni profili LinkedIn e saranno analizzati in un LinkedIn LAB di gruppo. Sarà l’occasione per approfondire come creare un profilo LinkedIn efficace valorizzando il tuo potenziale e costruire il tuo personal brand per aumentare le tue opportunità di carriera. Per una maggiore interazione si richiede di portare il proprio pc/tablet. L'incontro si terrà in italiano.
A cura di Gi Group. Durante gli incontri verranno selezionati alcuni CV inviati su base volontaria e saranno analizzati in un CV check di gruppo. Sarà l’occasione per approfondire come scrivere un curriculum efficace valorizzando le soft skills acquisite nel contesto universitario o lavorativo e ci faremo supportare anche da AI prendendo spunto da prompt efficaci. Per una maggiore interazione si richiede di portare il proprio pc/tablet. L'incontro si terrà in italiano.
A cura di Gi Group. Durante gli incontri verranno selezionati alcuni CV inviati su base volontaria e saranno analizzati in un CV check di gruppo. Sarà l’occasione per approfondire come scrivere un curriculum efficace valorizzando le soft skills acquisite nel contesto universitario o lavorativo e ci faremo supportare anche da AI prendendo spunto da prompt efficaci. Per una maggiore interazione si richiede di portare il proprio pc/tablet. L'incontro si terrà in italiano.