Teaching Resources
Studenti frequentanti:
- Programma per 6 cfu (Corso+3libri):
1. Conoscenza degli argomenti trattati a lezione (parti A e B)
2. Uno a scelta tra i seguenti titoli:
A. De Francesco, Repubbliche atlantiche. Una storia globale delle pratiche rivoluzionarie (1776-1804), Milano, Cortina, 2022 oppure C. Capra, Gli Italiani prima dell'Italia, Roma, Carocci, 2019; L. Hunt, La forza dell'empatia, Una storia dei diritti dell'uomo, Bologna, il Mulino, 2018;
3. Uno a scelta tra i seguenti titoli:
A. Rao, Lumi, riforme, rivoluzioni, Roma, 2011 o F. Benigno, Rivoluzioni. Tra storia e storiografia, Roma, Officina Libraria 2021 oppure E. Brambilla, La storia di genere in Italia in età moderna, un confronto tra storiche nordamericane e italiane, Roma, Viella, 2014.
4. Uno a scelta tra i seguenti titoli:
In italiano: C. Casanova, Regine per caso. Donne al governo in età moderna, Laterza, Roma-Bari 2014; B. Craveri, Amanti e regine : il potere delle donne, Milano, Adelphi, 2020; L. Guerci, Per una storia delle donne nell'Italia del Settecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2023; A. Verjus, Il buon marito : politica e famiglia negli anni della rivoluzione francese, Bari, Dedalo, 2012; in inglese, J. Heurer, The Family and the Nation, D. Z. Davidson, France After Revolution: Urban Life, Gender, and the New Social Order; R. Fuchs, V. Thompson, Women In Nineteenth-Century Europe, Palgrave, 2005; in francese A. Farge, Vies oubliées : au cœur du 18. Siècle, Paris, La Decouverte, 2019 ; D. Godineau, Les femmes dans la France moderne, Paris, 2015 ; C. Fayolle, La femme nouvelle, Genre, éducation, révolution, Paris, CTHS, 2017.
- Programma per 9 cfu (appunti+4 libri):
1. conoscenza degli argomenti trattati a lezione (parti A, B e C)
2. Uno a scelta tra i seguenti titoli:
A. De Francesco, Repubbliche atlantiche. Una storia globale delle pratiche rivoluzionarie (1776-1804), Milano, Cortina, 2022 oppure C. Capra, Gli Italiani prima dell'Italia, Roma, Carocci, 2019; L. Hunt, La forza dell'empatia, Una storia dei diritti dell'uomo, Bologna, il Mulino, 2018;
3. Uno a scelta tra i seguenti titoli:
A. Rao, Lumi, riforme, rivoluzioni, Roma, 2011 o F. Benigno, Rivoluzioni. Tra storia e storiografia, Roma, Officina Libraria 2021 oppure E. Brambilla, La storia di genere in Italia in età moderna, un confronto tra storiche nordamericane e italiane, Roma, Viella, 2014.
4. Due libri a scelta tra i seguenti titoli
In italiano: C. Casanova, Regine per caso. Donne al governo in età moderna, Laterza, Roma-Bari 2014; B. Craveri, Amanti e regine : il potere delle donne, Milano, Adelphi, 2020; L. Guerci, Per una storia delle donne nell'Italia del Settecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2023; A. Verjus, Il buon marito : politica e famiglia negli anni della rivoluzione francese, Bari, Dedalo, 2012; in inglese, J. Heurer, The Family and the Nation, D. Z. Davidson, France After Revolution: Urban Life, Gender, and the New Social Order; R. Fuchs, V. Thompson, Women In Nineteenth-Century Europe, Palgrave, 2005; in francese A. Farge, Vies oubliées : au cœur du 18. Siècle, Paris, La Decouverte, 2019 ; D. Godineau, Les femmes dans la France moderne, Paris, 2015 ; C. Fayolle, La femme nouvelle, Genre, éducation, révolution, Paris, CTHS, 2017.
Studenti non frequentanti:
- Programma per 6 cfu (4 libri):
1. Uno a scelta tra i seguenti titoli:
A. De Francesco, Repubbliche atlantiche. Una storia globale delle pratiche rivoluzionarie (1776-1804), Milano, Cortina, 2022 oppure C. Capra, Gli Italiani prima dell'Italia, Roma, Carocci, 2019; L. Hunt, La forza dell'empatia, Una storia dei diritti dell'uomo, Bologna, il Mulino, 2018;
2. Uno a scelta tra i seguenti titoli:
A. Rao, Lumi, riforme, rivoluzioni, Roma, 2011 o F. Benigno, Rivoluzioni. Tra storia e storiografia, Roma, Officina Libraria 2021 oppure E. Brambilla, La storia di genere in Italia in età moderna, un confronto tra storiche nordamericane e italiane, Roma, Viella, 2014.
3. Due libri a scelta tra i seguenti titoli:
In italiano: C. Casanova, Regine per caso. Donne al governo in età moderna, Laterza, Roma-Bari 2014; B. Craveri, Amanti e regine : il potere delle donne, Milano, Adelphi, 2020; L. Guerci, Per una storia delle donne nell'Italia del Settecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2023; A. Verjus, Il buon marito : politica e famiglia negli anni della rivoluzione francese, Bari, Dedalo, 2012; in inglese, J. Heurer, The Family and the Nation, D. Z. Davidson, France After Revolution: Urban Life, Gender, and the New Social Order; R. Fuchs, V. Thompson, Women In Nineteenth-Century Europe, Palgrave, 2005; in francese A. Farge, Vies oubliées : au cœur du 18. Siècle, Paris, La Decouverte, 2019 ; D. Godineau, Les femmes dans la France moderne, Paris, 2015 ; C. Fayolle, La femme nouvelle, Genre, éducation, révolution, Paris, CTHS, 2017.
- Programma per 9 cfu (5 libri):
1. Uno a scelta tra i seguenti titoli:
A. De Francesco, Repubbliche atlantiche. Una storia globale delle pratiche rivoluzionarie (1776-1804), Milano, Cortina, 2022 oppure C. Capra, Gli Italiani prima dell'Italia, Roma, Carocci, 2019; L. Hunt, La forza dell'empatia, Una storia dei diritti dell'uomo, Bologna, il Mulino, 2018;
2. Uno a scelta tra i seguenti titoli:
A. Rao, Lumi, riforme, rivoluzioni, Roma, 2011 o F. Benigno, Rivoluzioni. Tra storia e storiografia, Roma, Officina Libraria 2021 oppure E. Brambilla, La storia di genere in Italia in età moderna, un confronto tra storiche nordamericane e italiane, Roma, Viella, 2014.
3. Tre libri a scelta tra i seguenti titoli
In italiano: C. Casanova, Regine per caso. Donne al governo in età moderna, Laterza, Roma-Bari 2014; B. Craveri, Amanti e regine : il potere delle donne, Milano, Adelphi, 2020; L. Guerci, Per una storia delle donne nell'Italia del Settecento, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2023; A. Verjus, Il buon marito : politica e famiglia negli anni della rivoluzione francese, Bari, Dedalo, 2012; in inglese, J. Heurer, The Family and the Nation, D. Z. Davidson, France After Revolution: Urban Life, Gender, and the New Social Order; R. Fuchs, V. Thompson, Women In Nineteenth-Century Europe, Palgrave, 2005; in francese A. Farge, Vies oubliées : au cœur du 18. Siècle, Paris, La Decouverte, 2019 ; D. Godineau, Les femmes dans la France moderne, Paris, 2015 ; C. Fayolle, La femme nouvelle, Genre, éducation, révolution, Paris, CTHS, 2017.
Gli studenti internazionali o Erasmus incoming sono invitati a prendere tempestivamente contatto col docente titolare del corso per concordare il programma d'esame, eventualmente in lingua inglese o francese.