Law and Multilingualism

A.Y. 2025/2026
6
Max ECTS
80
Overall hours
SSD
IUS/02
Language
Italian
Learning objectives
Il presente insegnamento mira ad esplorare le complesse interazioni fra lingua e diritto, nonché sul plurilinguismo e il multilinguismo. In particolare, si focalizzerà in particolare sul ruolo del multilinguismo all'interno di contesti nazionali e di ambiti sovrannazionali quali l'Unione Europea (UE), e in contesti multietnici in America Latina, analizzando sia le sue implicazioni politiche e di legittimazione democratica, sia le modalità con cui queste politiche vengono attuate nella pratica. Inoltre, il corso esaminerà la tutela dei diritti nell'ambito del multilinguismo, introducendo gli studenti alle sfide poste dalla traduzione e interpretazione del diritto multilingue, nonché al coordinamento tra multilinguismo, diritto all'educazione e accesso alla giustizia. Questa panoramica intende fornire agli studenti una comprensione approfondita e critica delle dinamiche linguistiche e giuridiche all'interno degli ordinamenti considerati.
Expected learning outcomes
Lo studente/la studentessa comprenderà la complessità del linguaggio giuridico e le sue specificità in relazione al linguaggio comune, sarà consapevole della rilevanza della cultura nella conformazione di tale linguaggio e della possibilità che i concetti giuridici circolino tra gli ordinamenti. Sarà introdotto/a alle sfide giuridiche del multilinguismo, in particolare del multilinguismo nell'Unione Europea e in America Latina e conoscerà il contenuto specifico delle politiche di attuazione del multilinguismo e il loro rapporto con il tema della cittadinanza attiva. Potrà comprendere profondamente e da una prospettiva concreta la tutela dei diritti all'educazione e all'accesso alla giustizia in relazione al multilinguismo. Infine, acquisirà le competenze necessarie per approfondire, in modo autonomo, tematiche specifiche relative al tema generale.
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Responsible
Lesson period
Second semester
IUS/02 - COMPARATIVE PRIVATE LAW - University credits: 6
Lessons: 40 hours
Professor: Posenato Naiara
Professor(s)
Reception:
For in-person attendance, please contact [email protected] .
Department of Languages, Literatures, Cultures and Mediations - - Piazza Indro Montanelli, 1 Sesto San Giovanni Room 1048