Theories of Equality and Rights

A.Y. 2018/2019
6
Max ECTS
40
Overall hours
SSD
IUS/20 SPS/01
Language
Italian
Learning objectives
Il corso si propone i seguenti obiettivi di apprendimento:
- conoscenza e capacità di comprendere le varie fasi dello sviluppo del pensiero femminista, le tappe principali del processo che ha portato all'inclusione delle donne tra i titolari di diritti, il modo in cui quel processo ha condotto alla revisione delle idee stesse di diritti umani ed eguaglianza, e la problematica relazione tra eguaglianza e cittadinanza;
- conoscenza e capacità di comprendere la nozione di eguaglianza nelle sue diverse declinazioni; la relazione esistente tra eguaglianza e differenze di sesso, etnia, orientamento sessuale, opinioni, capacità; i problemi connessi alla promozione dell'eguaglianza a livello sociale;
- capacità di applicare le conoscenze e competenze acquisite all'analisi e alla discussione delle controversie al centro del dibattito pubblico riguardanti i diritti delle donne e delle minoranze sessuali e culturali.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Responsible
Lesson period
First trimester
IUS/20 - PHILOSOPHY OF LAW - University credits: 3
SPS/01 - POLITICAL PHILOSOPHY - University credits: 3
Lessons: 40 hours
Professor(s)
Reception:
Tuesday from 4.30 p.m. Please write an email to arrange an appointment to [email protected]
Room 207, Department of Social and Political Sciences