Public Health and Laboratory Organization
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di:
1. Aver acquisito le nozioni fondamentali dell'epidemiologia per essere in grado di interpretare i risultati di pubblicazioni scientifiche e di collaborare alla esecuzione di studi epidemiologici.
2. Aver acquisito la conoscenza delle principali metodologie in ambito preventivo per comprendere le motivazioni delle diverse strategie di intervento.
3. Conoscere i concetti base di informatizzazione di un laboratorio di analisi.
4. Avere una visione generale dell'organizzazione di un "sistema laboratorio" rispondente alle esigenze di una corretta prassi medica
1. Aver acquisito le nozioni fondamentali dell'epidemiologia per essere in grado di interpretare i risultati di pubblicazioni scientifiche e di collaborare alla esecuzione di studi epidemiologici.
2. Aver acquisito la conoscenza delle principali metodologie in ambito preventivo per comprendere le motivazioni delle diverse strategie di intervento.
3. Conoscere i concetti base di informatizzazione di un laboratorio di analisi.
4. Avere una visione generale dell'organizzazione di un "sistema laboratorio" rispondente alle esigenze di una corretta prassi medica
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: First semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Economia applicata
SECS-P/06 - APPLIED ECONOMICS - University credits: 2
Lessons: 20 hours
Professor:
Lega Federico
Igiene generale e applicata
MED/42 - HYGIENE AND PUBLIC HEALTH - University credits: 2
Lessons: 20 hours
Professor:
Pariani Elena
Sistemi di elaborazione delle informazioni
ING-INF/05 - INFORMATION PROCESSING SYSTEMS - University credits: 2
Lessons: 20 hours
Professor:
Corti Maria Angela
Professor(s)
Reception:
Weekly - plese write to [email protected]
Department of Scienze Biomediche per la Salute - Via Pascal 36
Reception:
via C. Pascal, 36 Milan