Microeconomics and Macroeconomics

A.Y. 2018/2019
12
Max ECTS
80
Overall hours
SSD
SECS-P/01 SECS-P/02
Language
Italian
Learning objectives
Il primo modulo del corso fornisce gli strumenti base dell'analisi microeconomica. L'obiettivo del corso è di far comprendere i meccanismi fondamentali che guidano le scelte di consumo e di produzione nonché la competizione tra imprese in mercati di diverse strutture. I temi principali che verranno trattati sono: (i) la teoria del consumo; (ii) la teoria della produzione e (iii) le forme di mercato quali la concorrenza perfetta, il monopolio e l'oligopolio.
Il secondo modulo fornisce gli strumenti di base per la comprensione dei fenomeni macroeconomici. L'obiettivo è di offrire un'adeguata preparazione sui temi fondamentali dell'analisi macroeconomica: le fluttuazioni del reddito e dell'occupazione e il ruolo delle politiche di stabilizzazione, le cause dell'inflazione e le determinanti della crescita economica.
Il secondo modulo si articola in tre parti: (i) modelli di determinazione della produzione e dell'occupazione nel breve periodo; (ii) modelli di medio periodo per l'analisi dell'inflazione e delle variazioni cicliche della produzione; (iii) modelli di lungo periodo per lo studio della crescita economica e delle sue determinanti.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Responsible
Lesson period
First trimester
Modulo 1
SECS-P/01 - ECONOMICS - University credits: 6
Lessons: 40 hours
Professor: Leonardi Marco
Modulo 2
SECS-P/02 - ECONOMIC POLICY - University credits: 6
Lessons: 40 hours
Professor: Leonardi Marco
Professor(s)