General Pathology, Immunology and Hystory of Medicine
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Al termine del corso lo studente dovrà essere in grado di comprendere le basi patologiche delle malattie e le alterazioni dei meccanismi generali di controllo funzionale in condizioni patologiche. Sarà, inoltre, in grado di capire, descrivere e riconoscere l'eziologia ed i meccanismi patogenetici delle principali condizioni patologiche.
Durante il corso verranno inoltre illustrati i differenti approcci metodologici che hanno caratterizzato l'evoluzione del pensiero e della prassi medico-chirurgica, le più significative scoperte scientifiche che hanno migliorato la vita dell'umanità e le principali fonti per la Storia della Medicina di Laboratorio, conoscenze che consentiranno allo studente di acquisire una propria identità professionale.
Durante il corso verranno inoltre illustrati i differenti approcci metodologici che hanno caratterizzato l'evoluzione del pensiero e della prassi medico-chirurgica, le più significative scoperte scientifiche che hanno migliorato la vita dell'umanità e le principali fonti per la Storia della Medicina di Laboratorio, conoscenze che consentiranno allo studente di acquisire una propria identità professionale.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Second semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Patologia generale
MED/04 - EXPERIMENTAL MEDICINE AND PATHOPHYSIOLOGY - University credits: 4
Lessons: 40 hours
Professors:
Recalcati Stefania, Tacchini Lorenza
Storia della medicina
MED/02 - MEDICAL HISTORY - University credits: 2
Lessons: 20 hours
Professor:
Franchini Antonia Francesca
Professor(s)