French Literature

A.Y. 2018/2019
9
Max ECTS
60
Overall hours
SSD
L-LIN/03
Language
Italian
Learning objectives
Conoscenze: 1) quadro informativo essenziale della storia della letteratura francese nel periodo considerato per i singoli autori presi in esame (tendenze principali del pieno Rinascimento francese e della poetica d'avanguardia della Pléiade, il codice estetico ed etico del teatro classico nella tragedia di Racine, la poetica sovversiva della riscrittura nel romanzo dalla seconda guerra mondiale agli anni Sessanta del Novecento); 2) comprensione degli elementi base per un'analisi del testo nelle sue diverse articolazioni (elementi costitutivi della riscrittura mitica, strategie tematiche di imitazione e sovversione, dispositivi linguistici, stilistici di imitazione, scarto e sovversione); 3) comprensione della funzione della riscrittura mitica nei testi presi in esame; 4) comprensione della bibliografia critica sull'argomento del corso.
Capacità: 1) capacità di individuare i principali caratteri espressivi (strutturali, tematici, stilistici) specifici delle singole opere e di riconoscere i tratti di un'identità di autore; 2) capacità di collocare culturalmente e cronologicamente le opere analizzate; 3) capacità di utilizzare coerentemente i contributi critici; 4) capacità di leggere i testi mettendo in rapporto le diverse funzioni delle riscritture mitiche in ogni specifico contesto socio-letterario.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Responsible
Lesson period
First semester
Unita' didattica A
L-LIN/03 - FRENCH LITERATURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
L-LIN/03 - FRENCH LITERATURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica C
L-LIN/03 - FRENCH LITERATURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor(s)
Reception:
Tuesday from 2.30 to 7.30 pm.
square S.Alessandro 1, 2nd floor