Contemporary History
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Il corso intende sviluppare la conoscenza dei temi e dei problemi generali della storia contemporanea nel periodo 1815-1991. Particolare attenzione sarà prestata alla definizione e alla discussione dei concetti chiave per la comprensione della politica e della società nel XIX e XX secolo, con l'intenzione di mettere in luce le continuità e le discontinuità del periodo, prendendo particolarmente in considerazione le relazioni internazionali. La terza unità didattica utilizza un approccio di storia culturale intorno ad alcuni temi della contemporaneità (in una prospettiva temporalmente dilatata), in particolare i nazionalismi, il confronto tra mondo occidentale e mondo coloniale, il razzismo, le migrazioni, i consumi e gli stili di vita.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: First semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
First semester
Unita' didattica A
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica C
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor(s)
Reception:
Wednesday, h 12,30-15,30, by e-mail appointment. It is also possible to arrange a reception on the teams platform
New Sector A, Second Floor, Room 18, via Festa del Perdono, 7