Ricerca Clinica: Come Disegnare Studi Randomizzati E Osservazionali. Metodi Per La Valutazione Dell'efficacia E Sicurezza Degli Interventi Sanitari

Scuole di perfezionamento
Advanced course
A.Y. 2024/2025
Study area
Medicine
Advanced course
31-10-2024 - 30-01-2025
Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti le nozioni per promuovere o partecipare attivamente alla pianificazione, conduzione, analisi e pubblicazione di uno studio clinico randomizzato. Il corso prevede inoltre un approfondimento sul ruolo degli studi non randomizzati (prevalentemente studi di coorte controllati e studi caso controllo) nella definizione del profilo rischio beneficio degli interventi sanitari. Verranno introdotti i concetti chiave di tali disegni di studio, le sfide nella pianificazione e analisi, i vantaggi e le principali criticità metodologiche, con esempi pratici in ambito farmaco-epidemiologico. Verranno, infine, mostrate le principali linee guida per il reporting degli studi clinici randomizzati e osservazionali (SPIRIT, CONSORT, STROBE), utili per la pubblicazione su riviste scientifiche internazionali e per rendere fruibili i risultati da parte della comunità medico-scientifica.
Contributo d'iscrizione: euro 1.216,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea o laurea magistrale.
Dip. Scienze Biomediche, Chirurgiche ed Odontoiatriche-verrà erogato online

Enrolment

Call for applications

The call for applications is being finalized. Please refer to the call, once it is available, for admission test dates and contents, and how to register.

Application for admission: application deadlines will be published shortly.

The call for applications is being finalized