Legislazione Alimentare

Advanced course
A.Y. 2024/2025
Study area
Law
Advanced Course Coordinator
Il corso si propone di fornire ai partecipanti un quadro complessivo e dettagliato della legislazione alimentare UE e nazionale, con approccio marcatamente interdisciplinare ed intersettoriale, creando un terreno comune fra addetti dell'industria alimentare, funzionari pubblici del controllo ufficiale e professionisti del settore, per confrontarsi sull'evoluzione della materia e le problematiche più attuali in Italia e nella UE. In particolare, il corso mira a formare personale specializzato nella materia di riferimento, offrendo al contempo una formazione di base sulla legislazione alimentare ed approfondimenti verticali su tematiche specifiche (sicurezza alimentare, comunicazione, contrattualistica e relazioni commerciali di filiera etc.).
Contributo d'iscrizione: euro 316,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Contributo d'iscrizione: euro 316,00 (comprensivo della quota assicurativa nonché dell'imposta di bollo, pari a euro 16,00, prevista dalla legge).
Il corso si rivolge ai possessori di laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi ex D.M. 270/2004:
LM-6 Biologia;
LM-7 Biotecnologie agrarie;
LM-9 Biotecnologie mediche veterinarie e farmaceutiche;
LM-13 Farmacia e farmacia industriale;
LM-42 Medicina veterinaria;
LM-61 Scienze della nutrizione umana;
LM-69 Scienze e tecnologie agrarie;
LM-70 Scienze e tecnologie alimentari;
LM-75 Scienze e tecnologie per l?ambiente e il territorio;
LM-86 Scienze zootecniche e tecnologie animali;
LMG-01 Giurisprudenza.
LM-6 Biologia;
LM-7 Biotecnologie agrarie;
LM-9 Biotecnologie mediche veterinarie e farmaceutiche;
LM-13 Farmacia e farmacia industriale;
LM-42 Medicina veterinaria;
LM-61 Scienze della nutrizione umana;
LM-69 Scienze e tecnologie agrarie;
LM-70 Scienze e tecnologie alimentari;
LM-75 Scienze e tecnologie per l?ambiente e il territorio;
LM-86 Scienze zootecniche e tecnologie animali;
LMG-01 Giurisprudenza.
Settori didattici UNIMI o in modalità e-learning
- Per informazioni amministrative su domanda di ammissione (ove prevista), immatricolazioni, pagamenti, attestato finale contattaci online tramite la piattaforma InformaStudenti > Categoria PostLaurea > Corsi di perfezionamento, aggiornamento, Summer/Winter school
https://www.unimi.it/it/studiare/servizi-gli-studenti/segreterie-informastudenti - Dipartimento di Diritto Pubblico Italiano e Sovranazionale- prof. Francesco Rossi Dal Pozzo
Via Festa del Perdono, 7 - 20122 Milano
[email protected]
Enrolment
Places available: 60
Call for applications
Please refer to the call for admission test dates and contents, and how to register.
Application for admission: please refer to the call
Application for matriculation: from 11/03/2025 to 28/04/2025